Certo che se si pensa a sistemare le vespa per venderle...
Comunque nessuno ha negato che vespaio lavora bene, anzi...![]()
![]()
Certo che se si pensa a sistemare le vespa per venderle...
Comunque nessuno ha negato che vespaio lavora bene, anzi...![]()
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Vogliamo vedere di rientrare in tema?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao Vespaio,
hai qualche foto di quando hai rifatto la bordatura allo scudo? Mi interesserebbe molto questo passaggio.
Grazie
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
mi pare di ricordare che abbia una bordatrice da banco.
ecco... questa è la bordatrice che uso se devo bordare dei pezzi di lamiera che posso prendere bene in mano... per il bordo scudo ho realizzato un accessorio che mi permette di seguire il bordo nel modo corretto... la bordatrice è provvista di varie ruote o pulegge e si possono realizzare tantissime varietà di bordi e anche di piegature... ciaooooooo![]()
Grazie vespaio,
ne avevo sentito parlare in altre discussioni ma non mi pare di averla mai vista.
Che tu sappia, è un attrezzo comune, nel senso è utilizzato anche in altri mestieri o è specifico per bordare scudi vespa?
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...