Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Si potrebbe anche studiare un sistema per disconnettere i cavi della batteria senza svitare i bulloncini

    Beh, è facile
    Se la batteria viene con gli elettrodi costituiti da faston M 6.3, l' uscita del regolatore è fatta con faston F 6.3 e quindi la batteria è sconnettibile a mano.
    Se la batteria viene con gli elettrodi costituiti da "cubetti con foro" e quindi il collegamento ad essa viene fatta con viti e capicorda, basta che ai capicorda vengano collegati con pochi cm di cavo dei faston M 6.3 e che l' uscita del regolatore sia fatta con faston F 6.3
    Facile, no?

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Beh, è facile
    Se la batteria viene con gli elettrodi costituiti da faston M 6.3, l' uscita del regolatore è fatta con faston F 6.3 e quindi la batteria è sconnettibile a mano.
    Se la batteria viene con gli elettrodi costituiti da "cubetti con foro" e quindi il collegamento ad essa viene fatta con viti e capicorda, basta che ai capicorda vengano collegati con pochi cm di cavo dei faston M 6.3 e che l' uscita del regolatore sia fatta con faston F 6.3
    Facile, no?
    Giusto... chissà perchè pensavo di fare qualcosa di più complicato
    Per la batteria si potrebbero anche usare quelle utilizzate per gli antifurto, di solito sono da 7 Ah e di dimensioni e costi molto contenuti ( Videosorveglianza, Sistemi per la sicurezza ), se ne potrebbero mettere due in parallelo e ottenere 14 Ah

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Per la batteria si potrebbero anche usare quelle utilizzate per gli antifurto, di solito sono da 7 Ah e di dimensioni e costi molto contenuti ( Videosorveglianza, Sistemi per la sicurezza ), se ne potrebbero mettere due in serie e ottenere 14 Ah
    Ahhhhh!!!!!!!
    Sono debole di cuore!!!!!
    Mettere 2 batterie da 12 V 7 Ah in serie vorrebbe dire ottenere una batteria da 24 V 7 Ah
    Caso mai, si potrebbero mettere 2 batterie da 12 V 7 Ah in parallelo (salvo che inizialmente appena si collegano potrebbe avvenire una <piccola> scarica dovuta al livellamento della tensione (poiché le 2 tensioni non saranno esattamente identiche)) per avere una batteria da 12 V 14 Ah ma non so alla lunga che accadrebbe in termini di carica su 2 batterie in parallelo.
    Ancora.
    Sembrano piccole ma non ndanno le dimensioni, non è detto che 2 batterie di quel tipo siano più piccole di uan 12 V 14 Ah.
    Ancora.
    Sono batterie al piombo "normali" quindi devi fare manutenzione inoltre non puoi coricarle ecc ecc bla bla bla.
    A me sembra che le batterie al gel (per quanto più costose delle "normali" al piombo) siano molto adatte alla vespa: ogni tanto la corichi (la vespa) per terra per fare manutenzioni varie, non devi farci (alla batteria) manutenzione ecc ecc.

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    [COLOR=black]Ahhhhh!!!!!!!
    Sono debole di cuore!!!!!
    Mettere 2 batterie da 12 V 7 Ah in serie vorrebbe dire ottenere una batteria da 24 V 7 Ah
    Caso mai, si potrebbero mettere 2 batterie da 12 V 7 Ah in parallelo (salvo che inizialmente appena si collegano potrebbe avvenire una <piccola> scarica dovuta al livellamento della tensione (poiché le 2 tensioni non saranno esattamente identiche)) per avere una batteria da 12 V 14 Ah ma non so alla lunga che accadrebbe in termini di carica su 2 batterie in parallelo.
    Ancora.
    Sembrano piccole ma non ndanno le dimensioni, non è detto che 2 batterie di quel tipo siano più piccole di uan 12 V 14 Ah.
    Ancora.
    Sono batterie al piombo "normali" quindi devi fare manutenzione inoltre non puoi coricarle ecc ecc bla bla bla.
    A me sembra che le batterie al gel (per quanto più costose delle "normali" al piombo) siano molto adatte alla vespa: ogni tanto la corichi (la vespa) per terra per fare manutenzioni varie, non devi farci (alla batteria) manutenzione ecc ecc.
    Ho sbagliato a digitare ... era logico che volessi dire in parallelo, altrimenti avrei ottenuto da due batterie in serire lo stesso 7 Ah , comunque qelle batterie non hanno bisogno di manutenzione e le puoi mettere anche sottosopra, io nel mio antifurto di casa ne ho due messe in posizione verticale... comunque era solo una mia idea.
    Dimenticavo... corretto il post sopra

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

    Le batterie al gel hanno solo un difetto oltre al prezzo molto alto,
    se si scaricano completamente non sono + ricaricabili,
    quelle al piombo in quest'eventualità si danneggiano ma sono comunque ricaricabili.

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Larghezza portabatteria = dimensione massima batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Le batterie al gel hanno solo un difetto oltre al prezzo molto alto,
    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    se si scaricano completamente non sono + ricaricabili,
    quelle al piombo in quest'eventualità si danneggiano ma sono comunque ricaricabili.

    Grazie per l' informazione
    Vorrà dire che in caso di pausa invernale, smonterò la bateria e la terrò in casa al caldo (e una ricaricatina ogni tanto )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •