Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

  1. #1

    Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Salve ragazzi.
    Ho una vespa con:
    130 Polini
    27 DE
    Carbu 24
    Frizione Rinforzata Olympia
    Proma

    Il progetto e quello di creare una vespa d'accelerazione che mi si alza agli alti giri spendendo pochi soldi!

    Ho pensato quindi di sostituire la 27 DE con una 24/72 DD e la Proma con una Simonini D&F.

    Ha la crociera consumata Quindi dovrò sostituirla!

    Vorrei Dei consigli su come lavorare il cilindro con il mio Fresino... E se mettere o meno gli spessori sotto il cilindro!!! Aiutatemiii

  2. #2

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Uppetto

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    l'idea che hai avuto non è sbagliata: rapporti corti e marmitta da giri in luogo di campana lunga e marma da medio-bassi....
    non hai considerato però una cosa molto importante; e cioè che un buon motore non si compone di solo cilindro (che comunque è importante) marmitta, carburatore e rapporti adeguati...certo questo è gia un buonissimo punto di partenza ma se vorrai veramente che la vespa si alzi in accellerazione (spero solo con la 1^ marcia perchè con le altre è un casino:al limite colpetto di frizione e anche in 2^) dovrai ottimizzare tutte quelle piccole cose che girano attorno e quindi:
    (restando fermi sul 130 polini)
    -fasi cilindro adeguati alla marmitta e nella fattispecie io starei sui 185° di scarico
    -rdc e squish ricalcolati (guarda qui: http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html)
    -un volano del giusto peso (non piu di 1,6 kg ma anche meno)
    -ultimo ma molto importante le fasi dell'albero, se non sei piu che capace io andrei tranquillamente di lamellare...
    buon divertimento!
    -memento audere semper-

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi.
    Ho una vespa con:
    130 Polini
    27 DE
    Carbu 24
    Frizione Rinforzata Olympia
    Proma

    Il progetto e quello di creare una vespa d'accelerazione che mi si alza agli alti giri spendendo pochi soldi!

    Ho pensato quindi di sostituire la 27 DE con una 24/72 DD e la Proma con una Simonini D&F.

    Ha la crociera consumata Quindi dovrò sostituirla!

    Vorrei Dei consigli su come lavorare il cilindro con il mio Fresino... E se mettere o meno gli spessori sotto il cilindro!!! Aiutatemiii
    Con la simonini d&f allungheresti i rapporti,se la vuoi molto da accellerazione tieni la proma! Però forse avresti i rapporti molto corti ma si impenna con niente!

  5. #5

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    l'idea che hai avuto non è sbagliata: rapporti corti e marmitta da giri in luogo di campana lunga e marma da medio-bassi....
    non hai considerato però una cosa molto importante; e cioè che un buon motore non si compone di solo cilindro (che comunque è importante) marmitta, carburatore e rapporti adeguati...certo questo è gia un buonissimo punto di partenza ma se vorrai veramente che la vespa si alzi in accellerazione (spero solo con la 1^ marcia perchè con le altre è un casino:al limite colpetto di frizione e anche in 2^) dovrai ottimizzare tutte quelle piccole cose che girano attorno e quindi:
    (restando fermi sul 130 polini)
    -fasi cilindro adeguati alla marmitta e nella fattispecie io starei sui 185° di scarico
    -rdc e squish ricalcolati (guarda qui: http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html)
    -un volano del giusto peso (non piu di 1,6 kg ma anche meno)
    -ultimo ma molto importante le fasi dell'albero, se non sei piu che capace io andrei tranquillamente di lamellare...
    buon divertimento!

    -Il volano e tornito a 1,5 Kg...
    -Lo squish non l'avevo preso in considerazione ( Anche qui consigli perfavoreeeeeeeeeeeee )

    Per quanto riguarda l'albero è stato Anticipato Artigianalmente ed è molto rovinato dalla parte della valvola quindi mi chiedevo:

    Se io distruggo la valvola per fare un lamellare mantenendo l'albero rovinato ( Cosi non dovrà fare più il suo lavoro di aprire e chiudere ) Come reagisce la Vespetta ?

    Poi Per quanto riguarda le fasi...Si e vero mi tocca rivederle un po! consigli??

    Mi sono scordato di precisare che la vespa e stata lavorata già da un meccanico che nel raccordare i travasi li ha lasciati grezzi con 1 / 2 mm di rigoni ...Allora mi sto prendendo la briga di lucidare a specchio. Senza parlare di come ha lavorato la valvola e delle saldature storte che sono state apportate su di essa dopo che ha notato delle grandi cazzate che stava facendo.

    Ragazzi datemi tanti consigli... La vespa deve essere molto prestazionale! Fra 9 Mesi deve partecipare a un raduno.. Facciamogli fare bella figura dai :D

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    come se non ci fossero tanti consigli in tuning...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Raga ma voi che ve ne intendete di tunning...io vado un po sulle cose + basse, ho un 102 polini: avete presente la finestra nel pistone, a parte il fatto che l'ho leggermente allargata mi sono sempre chiesto perche dopo un po che si usa un pistone con la finestra nel cielo interno inizia a comparire una macchia di fuliggine. Insomma, la finestra va messa dalla parte del collettore, come fanno a finirci dei gas di scarico! O.o

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    -Il volano e tornito a 1,5 Kg...
    -Lo squish non l'avevo preso in considerazione ( Anche qui consigli perfavoreeeeeeeeeeeee )

    Per quanto riguarda l'albero è stato Anticipato Artigianalmente ed è molto rovinato dalla parte della valvola quindi mi chiedevo:

    Se io distruggo la valvola per fare un lamellare mantenendo l'albero rovinato ( Cosi non dovrà fare più il suo lavoro di aprire e chiudere ) Come reagisce la Vespetta ?

    Poi Per quanto riguarda le fasi...Si e vero mi tocca rivederle un po! consigli??

    Mi sono scordato di precisare che la vespa e stata lavorata già da un meccanico che nel raccordare i travasi li ha lasciati grezzi con 1 / 2 mm di rigoni ...Allora mi sto prendendo la briga di lucidare a specchio. Senza parlare di come ha lavorato la valvola e delle saldature storte che sono state apportate su di essa dopo che ha notato delle grandi cazzate che stava facendo.

    Ragazzi datemi tanti consigli... La vespa deve essere molto prestazionale! Fra 9 Mesi deve partecipare a un raduno.. Facciamogli fare bella figura dai :D
    la simonini vuole 190° di scarico
    la fasatura ideale per il tuo motore è
    190 scarico
    125 travaso
    aspirazione tra 190 e 200 con 65-70 di ritardo e il resto in anticipo

    operazione più semplice da fare
    basetta da 2mm sotto il cilindro
    alzi lo scarico di 1 mm e lo allarghi fino al 65-67% dell'alesaggio - ATTENZIONE - LA MISURA DEVE ESSERE CORDALE

    col lamellare hai meno problemi: sfondi tutto e via
    se vuoi un albero che lavori meglio lo lavori "special lip"

    i travasi non vanno lucidati a specchio - devono essere sabbiati o rifiniti a tela grossa (vedi strato limite nello scorrimento dei fluidi)
    fai travasi con sezione a trapezio, non a sacca
    il polini va meglio con i travasi fatti così

    la campana - con la 24/72 e la simonini hai una vespa ben pensata (hai giri alti e relativa coppia in alto)

    l'albero andrà rifinito e rivista l'aspirazione - non è lo smanco che lavora, è la parte di spalla che ha la circonferenza
    se l'albero è aperto la parte tagliata va smussata verso il centro (lavi meglio la biella e hai un pelo di velocità di riempimento in più)

    per riempire questi volumi e questi tempi, serve un carburatore generoso
    da 28 in su


    metti qualche foto per vedere com'è lo stato dell'arte

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    Raga ma voi che ve ne intendete di tunning...io vado un po sulle cose + basse, ho un 102 polini: avete presente la finestra nel pistone, a parte il fatto che l'ho leggermente allargata mi sono sempre chiesto perche dopo un po che si usa un pistone con la finestra nel cielo interno inizia a comparire una macchia di fuliggine. Insomma, la finestra va messa dalla parte del collettore, come fanno a finirci dei gas di scarico! O.o

    la finestra nel pistone fa lavorare il frontescarico nel tuo polini

    i gas di scarico escono dopo lo scoppio quando il pistone scende dal pms al pmi

    se monti il pistone con la finestra verso lo scarico dopo 2 giri di motore (che non va in moto, o se ci va si affoga) hai rotto tutte e 2 le fasce!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12 e i rapporti 24/61 DE , secondo voi che consumi e prestazioni avra' ????? ... ... , scusate l'intromissione , pero' si parla del Polini 130 che interessa anche a me , per non aprire un'altra discussione , ogni consiglio e' ben accettoto !!!!! ... Grazie !!!! ... ...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12 e i rapporti 24/61 DE , secondo voi che consumi e prestazioni avra' ????? ... ... , scusate l'intromissione , pero' si parla del Polini 130 che interessa anche a me , per non aprire un'altra discussione , ogni consiglio e' ben accettoto !!!!! ... Grazie !!!! ... ...
    Aratu, ma scusa su un cilindro' performante come il poini ,vuoi soffocarlo con un carburatore 16\10 utlizzato per il 50 o al max per un 75 , e montare pure il padellino , se devi rifare una revisione alla motorizzazione ha un senso altrimenti non ne vedo nessuna utilita', poi ogniuno e libero di fare quello che vuole , per le prestazione assembla tutto e fammi sapere,anch'io sono curioso

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Aratu, ma scusa su un cilindro' performante come il poini ,vuoi soffocarlo con un carburatore 16\10 utlizzato per il 50 o al max per un 75 , e montare pure il padellino , se devi rifare una revisione alla motorizzazione ha un senso altrimenti non ne vedo nessuna utilita', poi ogniuno e libero di fare quello che vuole , per le prestazione assembla tutto e fammi sapere,anch'io sono curioso
    la verita' e' che volevo sfruttare questo GT senza dare troppo nell'occhio ... ...

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    la verita' e' che volevo sfruttare questo GT senza dare troppo nell'occhio ... ...
    il gt è l'unica cosa che da nell'occhio, visto che devi mettere la cuffia del 125......

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Aratu, ma scusa su un cilindro' performante come il poini ,vuoi soffocarlo con un carburatore 16\10 utlizzato per il 50 o al max per un 75 , e montare pure il padellino , se devi rifare una revisione alla motorizzazione ha un senso altrimenti non ne vedo nessuna utilita', poi ogniuno e libero di fare quello che vuole , per le prestazione assembla tutto e fammi sapere,anch'io sono curioso
    anche la " Vespa 125 Nuova " , sarebbe il modello prima della " 125 Primavera " , era configurata con GT 125 corsa lunga , carburatore 16/16 e padellino , quindi la mia configurazione e' stata gia' fatta tempo fa' ... ...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il gt è l'unica cosa che da nell'occhio, visto che devi mettere la cuffia del 125......
    ...tenere lo sportellino motore SEMPRE montato può aiutare...


  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Volendo come dicevi puoi fare una vespa simile alla nuova 125, ti farà circa 80 all'ora!
    Però io un 19 ce lo metterei...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    anche la " Vespa 125 Nuova " , sarebbe il modello prima della " 125 Primavera " , era configurata con GT 125 corsa lunga , carburatore 16/16 e padellino , quindi la mia configurazione e' stata gia' fatta tempo fa' ... ...
    La nuova 125, a parte che va veramente piano...ma piano..ha un 125 e non un 130, la cil
    ndrata è simile, ma la conformazione del motore per nulla.
    Il 130 necessita, almeno, di un 19.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    così conformato il motore ti prende i 70-75 max in 3°
    se ti dura 5.000 km devi accendere un cero alla Madonna di Fatima

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12 e i rapporti 24/61 DE , secondo voi che consumi e prestazioni avra' ????? ... ... , scusate l'intromissione , pero' si parla del Polini 130 che interessa anche a me , per non aprire un'altra discussione , ogni consiglio e' ben accettoto !!!!! ... Grazie !!!! ... ...
    Con tutte le configurazioni originali anche un 75 cc fa fatica a campare Con il freddo ti grippeggia all'accensione e devi fare la miscela al 3 se non 4 o addirittura 5 %. Se vuoi tenere tutto originale vendi il 130 e comprati un 75. Altrimenti se non vuoi dare nell'occhio puoi fare una cosa cosi: il tuo 130, carb, almeno un 19, marmitta originale da 125 e una bella frizione a 4 dischi

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    Con tutte le configurazioni originali anche un 75 cc fa fatica a campare Con il freddo ti grippeggia all'accensione e devi fare la miscela al 3 se non 4 o addirittura 5 %. Se vuoi tenere tutto originale vendi il 130 e comprati un 75. Altrimenti se non vuoi dare nell'occhio puoi fare una cosa cosi: il tuo 130, carb, almeno un 19, marmitta originale da 125 e una bella frizione a 4 dischi
    Cos'è che fa col freddo?! Grippeggia....??

    A parte che per fare il 130 ci vuole l'albero del 125...altrimenti direi sia un onesto e per me più appropriato 102. Il 130, se va come deve è quasi inguidabile e si. sente.
    La frizione 4 dischi buttala dove dico io..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    così conformato il motore ti prende i 70-75 max in 3°
    se ti dura 5.000 km devi accendere un cero alla Madonna di Fatima
    e perche' mi durerebbe solo 5000 Km ???? ... ...

    P.S. ma il padellino della 50 e' identico alla 125 Primavera ( parlo delle misure della pancia e dove attacca il collettore ) , la 125 Nuova porta il beccuccio dello scarico sopra ... ...

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12
    se lo devi montare con questi abbinamenti faresti bene a lasciarlo dov'è sto povero polini

    ..anche perchè ti hanno già spiegato che la cosa non ha senso

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    La marmitta è vero che è identica, ma il cilindro è diverso!
    il 125 della nuova primavera è nato per andare bene in quella configurazione..ha le fasi studiate per quel tipo di configurazione, ha i travasi dimensionati a tale scopo etc.. un 130 polini o dr che sia è già molto più tirato rispetto a un cilindro del genere, i materiali sono diversi anche se parliamo sempre di cilindri in ghisa e per andare bene ha bisogno di benzina!
    Cmq se devi prendere un 130 e tappargli le ali perchè hai paura che ti fanno la multa a questo punto prendi un 102 polini con una 22/63 di campana, un 19 di carburatore e la marmitta originale e viaggi di più!
    Se proprio ti fermano l'unica cosa che un occhio buono riconosce è il 19..ma penso che se non fai l'idiota per strada non ti multano per un banale carburatore praticamente simile ad uno originale.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    e perche' mi durerebbe solo 5000 Km ???? ... ...

    P.S. ma il padellino della 50 e' identico alla 125 Primavera ( parlo delle misure della pancia e dove attacca il collettore ) , la 125 Nuova porta il beccuccio dello scarico sopra ... ...
    immagina la razione quotidiana di mangiare per un chihuahua
    bene
    adesso dai la stessa razione a un leone

    immagina il leone che mangia poco e male e che deve defecare
    al posto del suo sedere pero' ha quello del chihuahua

    secondo te sto leone, come campa?

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    immagina la razione quotidiana di mangiare per un chihuahua
    bene
    adesso dai la stessa razione a un leone

    immagina il leone che mangia poco e male e che deve defecare
    al posto del suo sedere pero' ha quello del chihuahua

    secondo te sto leone, come campa?


    povero leone....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •