Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    come se non ci fossero tanti consigli in tuning...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    34
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Raga ma voi che ve ne intendete di tunning...io vado un po sulle cose + basse, ho un 102 polini: avete presente la finestra nel pistone, a parte il fatto che l'ho leggermente allargata mi sono sempre chiesto perche dopo un po che si usa un pistone con la finestra nel cielo interno inizia a comparire una macchia di fuliggine. Insomma, la finestra va messa dalla parte del collettore, come fanno a finirci dei gas di scarico! O.o

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    Raga ma voi che ve ne intendete di tunning...io vado un po sulle cose + basse, ho un 102 polini: avete presente la finestra nel pistone, a parte il fatto che l'ho leggermente allargata mi sono sempre chiesto perche dopo un po che si usa un pistone con la finestra nel cielo interno inizia a comparire una macchia di fuliggine. Insomma, la finestra va messa dalla parte del collettore, come fanno a finirci dei gas di scarico! O.o

    la finestra nel pistone fa lavorare il frontescarico nel tuo polini

    i gas di scarico escono dopo lo scoppio quando il pistone scende dal pms al pmi

    se monti il pistone con la finestra verso lo scarico dopo 2 giri di motore (che non va in moto, o se ci va si affoga) hai rotto tutte e 2 le fasce!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12 e i rapporti 24/61 DE , secondo voi che consumi e prestazioni avra' ????? ... ... , scusate l'intromissione , pero' si parla del Polini 130 che interessa anche a me , per non aprire un'altra discussione , ogni consiglio e' ben accettoto !!!!! ... Grazie !!!! ... ...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12 e i rapporti 24/61 DE , secondo voi che consumi e prestazioni avra' ????? ... ... , scusate l'intromissione , pero' si parla del Polini 130 che interessa anche a me , per non aprire un'altra discussione , ogni consiglio e' ben accettoto !!!!! ... Grazie !!!! ... ...
    Aratu, ma scusa su un cilindro' performante come il poini ,vuoi soffocarlo con un carburatore 16\10 utlizzato per il 50 o al max per un 75 , e montare pure il padellino , se devi rifare una revisione alla motorizzazione ha un senso altrimenti non ne vedo nessuna utilita', poi ogniuno e libero di fare quello che vuole , per le prestazione assembla tutto e fammi sapere,anch'io sono curioso

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Aratu, ma scusa su un cilindro' performante come il poini ,vuoi soffocarlo con un carburatore 16\10 utlizzato per il 50 o al max per un 75 , e montare pure il padellino , se devi rifare una revisione alla motorizzazione ha un senso altrimenti non ne vedo nessuna utilita', poi ogniuno e libero di fare quello che vuole , per le prestazione assembla tutto e fammi sapere,anch'io sono curioso
    la verita' e' che volevo sfruttare questo GT senza dare troppo nell'occhio ... ...

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    la verita' e' che volevo sfruttare questo GT senza dare troppo nell'occhio ... ...
    il gt è l'unica cosa che da nell'occhio, visto che devi mettere la cuffia del 125......

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Aratu, ma scusa su un cilindro' performante come il poini ,vuoi soffocarlo con un carburatore 16\10 utlizzato per il 50 o al max per un 75 , e montare pure il padellino , se devi rifare una revisione alla motorizzazione ha un senso altrimenti non ne vedo nessuna utilita', poi ogniuno e libero di fare quello che vuole , per le prestazione assembla tutto e fammi sapere,anch'io sono curioso
    anche la " Vespa 125 Nuova " , sarebbe il modello prima della " 125 Primavera " , era configurata con GT 125 corsa lunga , carburatore 16/16 e padellino , quindi la mia configurazione e' stata gia' fatta tempo fa' ... ...

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    anche la " Vespa 125 Nuova " , sarebbe il modello prima della " 125 Primavera " , era configurata con GT 125 corsa lunga , carburatore 16/16 e padellino , quindi la mia configurazione e' stata gia' fatta tempo fa' ... ...
    La nuova 125, a parte che va veramente piano...ma piano..ha un 125 e non un 130, la cil
    ndrata è simile, ma la conformazione del motore per nulla.
    Il 130 necessita, almeno, di un 19.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    34
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12 e i rapporti 24/61 DE , secondo voi che consumi e prestazioni avra' ????? ... ... , scusate l'intromissione , pero' si parla del Polini 130 che interessa anche a me , per non aprire un'altra discussione , ogni consiglio e' ben accettoto !!!!! ... Grazie !!!! ... ...
    Con tutte le configurazioni originali anche un 75 cc fa fatica a campare Con il freddo ti grippeggia all'accensione e devi fare la miscela al 3 se non 4 o addirittura 5 %. Se vuoi tenere tutto originale vendi il 130 e comprati un 75. Altrimenti se non vuoi dare nell'occhio puoi fare una cosa cosi: il tuo 130, carb, almeno un 19, marmitta originale da 125 e una bella frizione a 4 dischi

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    Con tutte le configurazioni originali anche un 75 cc fa fatica a campare Con il freddo ti grippeggia all'accensione e devi fare la miscela al 3 se non 4 o addirittura 5 %. Se vuoi tenere tutto originale vendi il 130 e comprati un 75. Altrimenti se non vuoi dare nell'occhio puoi fare una cosa cosi: il tuo 130, carb, almeno un 19, marmitta originale da 125 e una bella frizione a 4 dischi
    Cos'è che fa col freddo?! Grippeggia....??

    A parte che per fare il 130 ci vuole l'albero del 125...altrimenti direi sia un onesto e per me più appropriato 102. Il 130, se va come deve è quasi inguidabile e si. sente.
    La frizione 4 dischi buttala dove dico io..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
    in garage ho un GT Polini corsa lunga penso sia un 130 ha il pistone con diametro D.57,8 mm , credo sia stato rettificato , sto' pensando di montarlo , pero' con il padellino e carburatore 16/12
    se lo devi montare con questi abbinamenti faresti bene a lasciarlo dov'è sto povero polini

    ..anche perchè ti hanno già spiegato che la cosa non ha senso

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Elaborazione 50 Special ( 130 Polini )

    La marmitta è vero che è identica, ma il cilindro è diverso!
    il 125 della nuova primavera è nato per andare bene in quella configurazione..ha le fasi studiate per quel tipo di configurazione, ha i travasi dimensionati a tale scopo etc.. un 130 polini o dr che sia è già molto più tirato rispetto a un cilindro del genere, i materiali sono diversi anche se parliamo sempre di cilindri in ghisa e per andare bene ha bisogno di benzina!
    Cmq se devi prendere un 130 e tappargli le ali perchè hai paura che ti fanno la multa a questo punto prendi un 102 polini con una 22/63 di campana, un 19 di carburatore e la marmitta originale e viaggi di più!
    Se proprio ti fermano l'unica cosa che un occhio buono riconosce è il 19..ma penso che se non fai l'idiota per strada non ti multano per un banale carburatore praticamente simile ad uno originale.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •