per me come estetica è spettacolare ma di motore mi sembra un po scarsa....forse era meglio un 2t pompato...
per me come estetica è spettacolare ma di motore mi sembra un po scarsa....forse era meglio un 2t pompato...
Comunque, ora che ci ho studiato un pò sopra, devo dire che si potrebbe anche allungare un pò, utilizzando il pignoncino frizione da 22 della frizione del 180 rally, visto che è una 7 molle e allora, forse i 115 kmh ci potrebbero stare.....insomma come un buon 175 polini.....però la coppia spalmata tipica del 4 tempi....uhm, chissà, è da provare.........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Mah... sarò la solita voce fuori dal coro...
Watch this... Alla faccia della vernice scadente!
La mia Gastona dopo un incontro ravvicinato della 3° pompa di gasolio...
...e poi dici che la Star Corsa è vestita a carnevale...
Comunque, questi aggeggi riescono a tenere sui 40 km/l anche se te ne stai fisso a palla, con accellerazioni a manetta... senza risparmiarsi, via...
Senti "Vincenzo" di LML Italia se ti danno il mio vecchio motore...![]()
Lore
bè, io il coprisella zebrato lo levo quando mi pare, la verniciatura polini te la cucchi fin che non te la smonti e te la rivernici.
per quanto riguarda i 40 chilometri al litro mi pare un esagerazione...e non solo con motore a manetta, ma anche ad andatura medio-sostenuta...
se mi dici 30, massimo 35 facendo velocità non elevate ci credo, ma i 40...
poi senz altro quella li polinizzata consumerà un sacco visto che il motore è spinto..
E invece no....sappi che alla faccia della "finta" ecologia che impera di questi tempi, negli anni 50-60 era normale che le moto avessero questi consumi.....cioè un vecchio 4t degli anni 50-60, a parità di cilindrata è esattamente in grado di percorrere questi chilometraggi con un litro: il mio vecchio gilera arcore(ebbene sì, una volta Arcore identificava semplicemente un modello della Gilera....bei tempi....) 150, col pistone del 202 adattato, assolutamente scarburato e usato da un giovane mroizo esclusivamente o spento o a manetta, faceva assolutamente ed esattamente i 30 km/lt; quindi non sembrino quelli di oggi consumi esageratamente ridotti, anzi, potrebbero essere più ridotti se non ci fossero tutti questi filtri sia all'aspirazione che allo scarico: ricordo che il guzzi stornello scrambler 125 di un mio amico faceva comodamente i 40 km/lt.......anche il motore polinizzato non dovrebbe avere consumi esagerati...ha semplicemente un carburatore da 22mm e lo stesso asse a cammes della versione originale, quindi......probabilmente se allungato a dovere,potrebbe riuscire un bel motorello dai consumi alquanto ridotti......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
non conosco i motori d un tempo, ma, è un dato di fatto che ad oggi un motore potente ha dei consumi proporzionati.
sulla mia vespina ho un 180 e un carburatore da 24 e mi fa dai 20 ai 25 a seconda delle strade che percorro...non penso che un 165 polini, se pur 4t, consumi molto di meno del mio...
poi, se riescono ad abbinare prestazioni eccellenti a consumi ridotti bè, han trovato l america e avranno tutta la mia stima (anche se non è molto XD)
bè io son del parere che se il tuo 180 con 24 e tutto il resto consuma circa 20-25 km/l quel 165 4t(non esageratamente pompato) con un 22 mi sembra ancora più ovvio che possa arrivare a 35-40 km/l.Si vedrà poi ai primi test che risultati darà![]()
L'errore che fai è nel paragonare i consumi di un 2T con quelli di un 4T: quest'ultimo è sicuramente più efficiente da questo punto di vista e a parità di prestazioni consumerà sempre meno di un 2T.
Ricordo che l'Honda 125XL che aveva un mio amico a metà anni'80 faceva tranquillamente i 30 km/litro pur andando quasi sempre a manetta.
Per quanto riguarda le prestazioni, il problema non è tanto nei valori assoluti, quanto nel tipo di erogazione di un motore 4T di ridotta cilindrata che, soprattutto se un po tirato, ha scarsa coppia a bassi giri.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.