Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Star Corsa, la LML da pista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    non conosco i motori d un tempo, ma, è un dato di fatto che ad oggi un motore potente ha dei consumi proporzionati.
    sulla mia vespina ho un 180 e un carburatore da 24 e mi fa dai 20 ai 25 a seconda delle strade che percorro...non penso che un 165 polini, se pur 4t, consumi molto di meno del mio...
    poi, se riescono ad abbinare prestazioni eccellenti a consumi ridotti bè, han trovato l america e avranno tutta la mia stima (anche se non è molto XD)

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    33
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    bè io son del parere che se il tuo 180 con 24 e tutto il resto consuma circa 20-25 km/l quel 165 4t(non esageratamente pompato) con un 22 mi sembra ancora più ovvio che possa arrivare a 35-40 km/l.Si vedrà poi ai primi test che risultati darà

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    non conosco i motori d un tempo, ma, è un dato di fatto che ad oggi un motore potente ha dei consumi proporzionati.
    sulla mia vespina ho un 180 e un carburatore da 24 e mi fa dai 20 ai 25 a seconda delle strade che percorro...non penso che un 165 polini, se pur 4t, consumi molto di meno del mio...
    poi, se riescono ad abbinare prestazioni eccellenti a consumi ridotti bè, han trovato l america e avranno tutta la mia stima (anche se non è molto XD)
    L'errore che fai è nel paragonare i consumi di un 2T con quelli di un 4T: quest'ultimo è sicuramente più efficiente da questo punto di vista e a parità di prestazioni consumerà sempre meno di un 2T.
    Ricordo che l'Honda 125XL che aveva un mio amico a metà anni'80 faceva tranquillamente i 30 km/litro pur andando quasi sempre a manetta.

    Per quanto riguarda le prestazioni, il problema non è tanto nei valori assoluti, quanto nel tipo di erogazione di un motore 4T di ridotta cilindrata che, soprattutto se un po tirato, ha scarsa coppia a bassi giri.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    non conosco i motori d un tempo, ma, è un dato di fatto che ad oggi un motore potente ha dei consumi proporzionati.
    sulla mia vespina ho un 180 e un carburatore da 24 e mi fa dai 20 ai 25 a seconda delle strade che percorro...non penso che un 165 polini, se pur 4t, consumi molto di meno del mio...
    poi, se riescono ad abbinare prestazioni eccellenti a consumi ridotti bè, han trovato l america e avranno tutta la mia stima (anche se non è molto XD)
    Detto in parole povere, a parità di giri, essendo un 4 tempi, aspira la metà delle volte rispetto al tuo 2T







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    capito.
    io, in ogni caso resterò sempre un tifoso del 2t...quando facevo enduro avevo un ktm exc 250 2t modello 2006 e il mio principale compagno di manetta aveva un ktm exc 450 4t sempre modell 2006.moto identiche in tutto tranne che nel motore e, ovviamente nel peso.la mia era una furia leggera, la sua un mulo pesante...la sua ti aiutava molto nel fango, in discesa e specialemente in terreni viscidi...ti portava via facile, la mia se non dosavi il gas o meglio lo centellinavi, in un attimo la ruota faceva un solco nel terreno e te stavi li piantato come un palo dei pomodori...però una volta capita l antifona non c era 450 che tenesse. spaccavo il c@@o a tutti con la mia belva...e in effetti di miscela ne bruciavo un bel pò...che bei tempi...mi viene voglia di ricomprare un enduro come si deve...

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    I tempi però stanno cambiando. Quest'estate ho conosciuto un ragazzo molto più giovane di me, che faceva cross a Valmanera (prima che chiudessero tutto) dove io praticamente son cresciuto.
    E' già un po che ormai le moto sono per lo più 4T, e sti giovinetti le sanno portare bene, non hanno conosciuto i 2T, e con queste ci riescono ad andare veramente forte, io non ho mai provato una piccola a 4t, e li vedo solo da fuori, percui potrei anche sbagliarmi, ma non mi pare che in pista siano da meno dei 2T, anzi!







  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I tempi però stanno cambiando. Quest'estate ho conosciuto un ragazzo molto più giovane di me, che faceva cross a Valmanera (prima che chiudessero tutto) dove io praticamente son cresciuto.
    E' già un po che ormai le moto sono per lo più 4T, e sti giovinetti le sanno portare bene, non hanno conosciuto i 2T, e con queste ci riescono ad andare veramente forte, io non ho mai provato una piccola a 4t, e li vedo solo da fuori, percui potrei anche sbagliarmi, ma non mi pare che in pista siano da meno dei 2T, anzi!
    Prova a praragonare un odierno 250 4t ad un 250 2t di 4/5 anni fa, e poi vedi se non noti differenza...
    Qualche tempo fa ho provato un CRF 250 2t del 2002 se non sbaglio... ...UN'ANIMALE!!! Sopra 1/3 di gas è spaventoso, e non fai in tempo a girare la manopola che già devi cambiare marcia, prende giri in maniera assurda e poderosa. I 4t sotto i 450cm3 a mio avviso sono solo per giocare...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I tempi però stanno cambiando. Quest'estate ho conosciuto un ragazzo molto più giovane di me, che faceva cross a Valmanera (prima che chiudessero tutto) dove io praticamente son cresciuto.
    E' già un po che ormai le moto sono per lo più 4T, e sti giovinetti le sanno portare bene, non hanno conosciuto i 2T, e con queste ci riescono ad andare veramente forte, io non ho mai provato una piccola a 4t, e li vedo solo da fuori, percui potrei anche sbagliarmi, ma non mi pare che in pista siano da meno dei 2T, anzi!

    Sicuramente sono molto avvantaggiati dalla migliore ciclistica: in questo campo gli anni si sentono eccome.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    nel cross e nell enduro il 2t sta sparendo principalemte per motivi di mercato: kawasaki e suzuki non hanno più 2t a listino, honda e yamaha poca roba che comunque han smesso di sviluppare...husaberg non parliamone perchè fa 4t dall alba dei tempi....gli unici a crederci un pelo sono rimasti ktm e husqvarna, ma anche loro stanno pensando al futuro in 4t...
    meglio per i piloti, più facile arrivare in alto visto che le moto 4t t aiutano, ma peggio per l utilizzatore non ricco e non sponsorizzato visto che i costi di gestione di queste moto sono altissimi rispetto al 2t.

    tempo fa venne fatta una comparativa 2t-4t: misero a confronto i tempi dello stesso pilota sullo stesso circuito con una yamaha yz250 (2t) 2007 e una yamaha yzf 450 (4t) 2007...il risultato fu che il 2t suonava il 4t di più di 2 secondi a giro...
    i tecnici yamaha si giustificarono dicendo "pilotas vecchio stampo, è normale che si trovi meglio con i 2t"...seeee

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    i tecnici yamaha si giustificarono dicendo "pilotas vecchio stampo, è normale che si trovi meglio con i 2t"...seeee
    Beh, ma è quello che ho detto anche io senza aver letto la comparativa, e come dice giustamente FranKesco la ciclistica negli anni migliora continuamente, quindi mi pare logico che sti ragazzini che hanno iniziato con i 4t vadano come delle scheggie.







  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    nel cross e nell enduro il 2t sta sparendo principalemte per motivi di mercato: kawasaki e suzuki non hanno più 2t a listino, honda e yamaha poca roba che comunque han smesso di sviluppare...husaberg non parliamone perchè fa 4t dall alba dei tempi....gli unici a crederci un pelo sono rimasti ktm e husqvarna, ma anche loro stanno pensando al futuro in 4t...
    meglio per i piloti, più facile arrivare in alto visto che le moto 4t t aiutano, ma peggio per l utilizzatore non ricco e non sponsorizzato visto che i costi di gestione di queste moto sono altissimi rispetto al 2t.

    tempo fa venne fatta una comparativa 2t-4t: misero a confronto i tempi dello stesso pilota sullo stesso circuito con una yamaha yz250 (2t) 2007 e una yamaha yzf 450 (4t) 2007...il risultato fu che il 2t suonava il 4t di più di 2 secondi a giro...
    i tecnici yamaha si giustificarono dicendo "pilotas vecchio stampo, è normale che si trovi meglio con i 2t"...seeee
    E certo, possono mai dirti che il motore che stanno sviluppando sia un porro?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    LML Italia

    Il 3 luglio il trofeo monomarca approda all'autodromo di binetto (BA), il 22 marzo a Viterbo. Io sono un "talebano" del marchio, la Vespa è Piaggio e basta ma ... un 200 4T super performante ed accessoriato Racing ... SLURRP!!!

    Hanno anche le campagne di richiamo sul sito.....

    Vedremo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •