Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Star Corsa, la LML da pista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    I tempi però stanno cambiando. Quest'estate ho conosciuto un ragazzo molto più giovane di me, che faceva cross a Valmanera (prima che chiudessero tutto) dove io praticamente son cresciuto.
    E' già un po che ormai le moto sono per lo più 4T, e sti giovinetti le sanno portare bene, non hanno conosciuto i 2T, e con queste ci riescono ad andare veramente forte, io non ho mai provato una piccola a 4t, e li vedo solo da fuori, percui potrei anche sbagliarmi, ma non mi pare che in pista siano da meno dei 2T, anzi!







  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I tempi però stanno cambiando. Quest'estate ho conosciuto un ragazzo molto più giovane di me, che faceva cross a Valmanera (prima che chiudessero tutto) dove io praticamente son cresciuto.
    E' già un po che ormai le moto sono per lo più 4T, e sti giovinetti le sanno portare bene, non hanno conosciuto i 2T, e con queste ci riescono ad andare veramente forte, io non ho mai provato una piccola a 4t, e li vedo solo da fuori, percui potrei anche sbagliarmi, ma non mi pare che in pista siano da meno dei 2T, anzi!
    Prova a praragonare un odierno 250 4t ad un 250 2t di 4/5 anni fa, e poi vedi se non noti differenza...
    Qualche tempo fa ho provato un CRF 250 2t del 2002 se non sbaglio... ...UN'ANIMALE!!! Sopra 1/3 di gas è spaventoso, e non fai in tempo a girare la manopola che già devi cambiare marcia, prende giri in maniera assurda e poderosa. I 4t sotto i 450cm3 a mio avviso sono solo per giocare...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I tempi però stanno cambiando. Quest'estate ho conosciuto un ragazzo molto più giovane di me, che faceva cross a Valmanera (prima che chiudessero tutto) dove io praticamente son cresciuto.
    E' già un po che ormai le moto sono per lo più 4T, e sti giovinetti le sanno portare bene, non hanno conosciuto i 2T, e con queste ci riescono ad andare veramente forte, io non ho mai provato una piccola a 4t, e li vedo solo da fuori, percui potrei anche sbagliarmi, ma non mi pare che in pista siano da meno dei 2T, anzi!

    Sicuramente sono molto avvantaggiati dalla migliore ciclistica: in questo campo gli anni si sentono eccome.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    nel cross e nell enduro il 2t sta sparendo principalemte per motivi di mercato: kawasaki e suzuki non hanno più 2t a listino, honda e yamaha poca roba che comunque han smesso di sviluppare...husaberg non parliamone perchè fa 4t dall alba dei tempi....gli unici a crederci un pelo sono rimasti ktm e husqvarna, ma anche loro stanno pensando al futuro in 4t...
    meglio per i piloti, più facile arrivare in alto visto che le moto 4t t aiutano, ma peggio per l utilizzatore non ricco e non sponsorizzato visto che i costi di gestione di queste moto sono altissimi rispetto al 2t.

    tempo fa venne fatta una comparativa 2t-4t: misero a confronto i tempi dello stesso pilota sullo stesso circuito con una yamaha yz250 (2t) 2007 e una yamaha yzf 450 (4t) 2007...il risultato fu che il 2t suonava il 4t di più di 2 secondi a giro...
    i tecnici yamaha si giustificarono dicendo "pilotas vecchio stampo, è normale che si trovi meglio con i 2t"...seeee

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    i tecnici yamaha si giustificarono dicendo "pilotas vecchio stampo, è normale che si trovi meglio con i 2t"...seeee
    Beh, ma è quello che ho detto anche io senza aver letto la comparativa, e come dice giustamente FranKesco la ciclistica negli anni migliora continuamente, quindi mi pare logico che sti ragazzini che hanno iniziato con i 4t vadano come delle scheggie.







  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    nel cross e nell enduro il 2t sta sparendo principalemte per motivi di mercato: kawasaki e suzuki non hanno più 2t a listino, honda e yamaha poca roba che comunque han smesso di sviluppare...husaberg non parliamone perchè fa 4t dall alba dei tempi....gli unici a crederci un pelo sono rimasti ktm e husqvarna, ma anche loro stanno pensando al futuro in 4t...
    meglio per i piloti, più facile arrivare in alto visto che le moto 4t t aiutano, ma peggio per l utilizzatore non ricco e non sponsorizzato visto che i costi di gestione di queste moto sono altissimi rispetto al 2t.

    tempo fa venne fatta una comparativa 2t-4t: misero a confronto i tempi dello stesso pilota sullo stesso circuito con una yamaha yz250 (2t) 2007 e una yamaha yzf 450 (4t) 2007...il risultato fu che il 2t suonava il 4t di più di 2 secondi a giro...
    i tecnici yamaha si giustificarono dicendo "pilotas vecchio stampo, è normale che si trovi meglio con i 2t"...seeee
    E certo, possono mai dirti che il motore che stanno sviluppando sia un porro?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    ... e comunque il fatto che i 2T stiano sparendo dalle competizioni è anche dovuto al fatto che sono state anche lì introdotte normative antinquinamento e limiti di rumorosità.....chiaro che se catalizzi un 2T e poi lo compari ad un 4T il gioco è finito.
    Per preferenza personale adoro i 2T, più nervosi e pronti a scaricare cavalli.....e moooooolto più economici sia nell'acquisto che nella manutenzione.....

    Riccardo

    PS ma sta cippa di Polini che è ? non ci sono dati disponibili ?
    PPS e poi per me l'odore della miscela bruciata non ha eguali.....
    Creative Engineering

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    comunque che il 2t stia scomparendo anche in questa categoria mi sembra strano infatti la husaberg proprio ora se messa a produrre un 300 2t e un 250 ,anche se il motore mi pare che sia ktm.poi in listino ci sono sempre i gas gas 300 e 250 2t, gli husquarna ed i tm, son solo hm, suzuki e yamaha che non fanno piu 2t.
    Per ric: come dati di prestazioni tecnici riguardo la potenza, la velocità e le prestazioni non si sa poco e nulla se non teorizzare... su dati riguardo cio che monta di ciclistica e di motore cè tutto qua:http://www.lmlitalia.com/moduli/scoo...php?idlinea=14

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Tranqui, ragazzi, si va forte anche coi 4t, bisogna dare del gas in modo diverso:chi vi scrive ha perso un bel pò di tempo con l'enduro: dall'AIM 50, trasformato in pochi mmesi in una belva assetata di benzina, al fantic, all'SWM, mi sono sempre divertito coi 2 tempi, finchè arrivano gli anni '80 e con loro, la moda delle endurone 4 tempi: con mio enorme stupore, mi accorgo che, con un pò di fatica in più, posso fare le stesse cose che facevo coi piccolini 2 tempi......ancora in molti qui ricordano un pazzo con una xt600 smontata e ridotta all'osso che saliva su per mulattiere con gli occhi iniettati di sangue......magari il Week-End successivo l'avevo già rimontata, messo le valige ed ero in giro in autostrada.....gran moto...per la cronaca, la conservo ancora(anche se è la seconda, la prima fece una brutta fine...), è nel mio garage con circa 90.000 km sul groppone;a quei tempi provai pure, in un campetto da cross che avevamo a Nicolosi, una stupenda Yamaha IT 490, poi vista solo in foto: in pratica, era la versione enduro della mostruosa yz 490...... ragazzi, non vi dico....era sesso puro......perchè l'elevata cilindrata le consentiva, pue essendo due tempi, una coppia ed una dolcezza di erogazione allora sconosciute alle grosse 2t che soffrivano di effetto on-off: erano così le grosse SWM o KTM: ho usato abbastanza a lungo una SWM 347 per dirvi che ad ogni apertura di gas scavavo una buca, mentre quel diavolo di 490 ti tirava fuori da qualsiasi terreno....purtroppo fu un'apparizione....non la vidi più.....tempo dopo, lessi su motociclismo che Parolari, noto concessionario Milanese che conoscevo perchè prendevo da lui i ricambi per l'RD(altra storia...)ne aveva una in vendita e gli telefonai....mi disse che era nuova e voleva circa 7 milioni......non ce li avevo, cribbio, se no l'avrei ancora in garage...che moto!!!!!!!
    Tornando alla querelle 2t vs 4t posso dirvi che ogni soluzione ha le sue peculiarità e che a me piacciono tutt'e due: certo, non è piacevole stare un giorno in officina ogni due uscite, come richiede oggi un moderno 4t, soprattutto 250(e vi assicuro che vanno forte.....)infatti preferirei il 2t soprattutto per i costi di gestione, ma, ripeto, ogni motore ha le sue caratteristiche: i moderni 4t hanno un'erogazione più dolce, che sul mosso è molto redditizia, mentre i 2t hanno quell'esplosione di coppia che ti fa godere....de gustibus....peccato che la mia schiena mi consenta a malapena qualche uscita col vespone......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    LML Italia

    Il 3 luglio il trofeo monomarca approda all'autodromo di binetto (BA), il 22 marzo a Viterbo. Io sono un "talebano" del marchio, la Vespa è Piaggio e basta ma ... un 200 4T super performante ed accessoriato Racing ... SLURRP!!!

    Hanno anche le campagne di richiamo sul sito.....

    Vedremo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •