Tranqui, ragazzi, si va forte anche coi 4t, bisogna dare del gas in modo diverso:chi vi scrive ha perso un bel pò di tempo con l'enduro: dall'AIM 50, trasformato in pochi mmesi in una belva assetata di benzina, al fantic, all'SWM, mi sono sempre divertito coi 2 tempi, finchè arrivano gli anni '80 e con loro, la moda delle endurone 4 tempi: con mio enorme stupore, mi accorgo che, con un pò di fatica in più, posso fare le stesse cose che facevo coi piccolini 2 tempi......ancora in molti qui ricordano un pazzo con una xt600 smontata e ridotta all'osso che saliva su per mulattiere con gli occhi iniettati di sangue......magari il Week-End successivo l'avevo già rimontata, messo le valige ed ero in giro in autostrada.....gran moto...per la cronaca, la conservo ancora(anche se è la seconda, la prima fece una brutta fine...), è nel mio garage con circa 90.000 km sul groppone;a quei tempi provai pure, in un campetto da cross che avevamo a Nicolosi, una stupenda Yamaha IT 490, poi vista solo in foto: in pratica, era la versione enduro della mostruosa yz 490...... ragazzi, non vi dico....era sesso puro......perchè l'elevata cilindrata le consentiva, pue essendo due tempi, una coppia ed una dolcezza di erogazione allora sconosciute alle grosse 2t che soffrivano di effetto on-off: erano così le grosse SWM o KTM: ho usato abbastanza a lungo una SWM 347 per dirvi che ad ogni apertura di gas scavavo una buca, mentre quel diavolo di 490 ti tirava fuori da qualsiasi terreno....purtroppo fu un'apparizione....non la vidi più.....tempo dopo, lessi su motociclismo che Parolari, noto concessionario Milanese che conoscevo perchè prendevo da lui i ricambi per l'RD(altra storia...)ne aveva una in vendita e gli telefonai....mi disse che era nuova e voleva circa 7 milioni......non ce li avevo, cribbio, se no l'avrei ancora in garage...che moto!!!!!!!
Tornando alla querelle 2t vs 4t posso dirvi che ogni soluzione ha le sue peculiarità e che a me piacciono tutt'e due: certo, non è piacevole stare un giorno in officina ogni due uscite, come richiede oggi un moderno 4t, soprattutto 250(e vi assicuro che vanno forte.....)infatti preferirei il 2t soprattutto per i costi di gestione, ma, ripeto, ogni motore ha le sue caratteristiche: i moderni 4t hanno un'erogazione più dolce, che sul mosso è molto redditizia, mentre i 2t hanno quell'esplosione di coppia che ti fa godere....de gustibus....peccato che la mia schiena mi consenta a malapena qualche uscita col vespone......