Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Star Corsa, la LML da pista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Tutti problemi che io non ho riscontrato; il disco freno ovalizzato è colpa mia, invece di rodare il disco c'andavo di grezzo con le pinzate...

    Ma come, sulla tua funziona il miscelatore?!

    Comunque i dischi freno hanno dato problemi a più di qualcuno.
    I tamburi, invece, non sono eccelsi nemmeno gli originali Piaggio recenti...


    Le differenze a livello di componentistica, che avevo elencato a suo tempo nel post riciclato da Ataru, in sè non documentano alcuna carenza qualitativa. Quindi quella citazione è inopportuna: si elencavano differenze, non difetti.

    Per il resto, la sensazione che la lettura di questi post suscita, è ci siano "guerre di religione" che non fanno apparire un quadro completo della situazione. Sul forum di Stardeluxe.it sono emersi diversi casi "problematici", documentati con dovizia di particolari dai possessori di Star. Problemi ben descritti e non mistificazioni come alcune qui riportate, del tipo "impianto elettrico che si brucia". Casi che ovviamente fanno statistica ed influenzano di conseguenza il giudizio generale sulle Star; non si può non tenere conto, tuttavia, del fatto che molti siano soddisfatti del mezzo e lo utilizzino quotidiamente con soddisfazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Star Corsa, la LML da pista

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ma come, sulla tua funziona il miscelatore?!
    Certo. C'è il miscelatore per i drink, con tanto di distributore ghiaccio incorporato nell'airbox
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Comunque i dischi freno hanno dato problemi a più di qualcuno.
    I tamburi, invece, non sono eccelsi nemmeno gli originali Piaggio recenti...
    I dischi freno, a tutt'oggi, vengono sempre montati al contrario (anche da lmlitalia e assistenza stesse, difatti dovrò rimetterlo a posto io ) mentre col tamburo posteriore, nel 1° motore il tamburo era un pò inefficace (un pò "spugnoso") mentre nel 2° è mooolto efficace (se non doso bene tiro certe inchiodate a saltelli).
    Aggiungo (prima che qualcuno riparta con "perchè t'hanno cambiato il motore?) che me l'hanno sostituito per eccesso di zelo (dato che sarebbe bastato cambiare un cuscinetto, a sentire il rumorino), visto che nonostante tutto manteneva i suoi 90km/h di tachimetro e la solita accellerazione di sempre.
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •