runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Sergio l'unica cosa che non mi spiego è come mai Polini non abbia pensato di modificare l'albero a camme per variare i tempi di apertura e chiusura valvole. Conosco pochissimo i 4t, ma dovrebbe svolgere la stessa funzione di lavorare l'albero e lo scarico nei motori 2t Vespa, no?
Quindi se così fosse, non si può definire tanto "Racing" sta lml...
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
una cosa per essere definita recing deve esserlo davvero.(lo so, sembro capitan ovvio)
intendo dire che una macchina con l alettone, grossi cerchi in lega, marmitta rumorosa e un bell adesivo tamarro con scritto racing sulla fiancata non va per forza forte...
stessa cosa per la vespa o una lml che sia: non basta che abbia un motore polini e un adesivo polini per andare forte ed essere definita racing o (secondo me) peggio ancora pronto gara...per essere tale devono esserci determinate componenti meccaniche e ciclistiche che rendono il mezzo prestante...e questa lml corsa non mi sembra così pronto gare come vuol far sembrare...di certo però, se il mezzo verrà sviluppato a dovere, potrebbe anche avere risvolti molto positivi...![]()
Infatti... ...Sembrava che con la venuta di questa lml Polini ci sarebbe stato da spaventarsi. Invece secondo me non è all'altezza neanche di un 177 2t non troppo pompato.
Vedremo se ci saranno sviluppi che ci possano far cambiare idea..
Chiarissimo come sempre!
Mi intriga sempre più il mondo dei 4t
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Bravo, ottima osservazione: l'albero a cammes comanda la durata delle varie fasi nel 4t, così come nel 2t della vespa viene fatto dall'altezza delle luci e dalla forma della valvola e dell'albero.....però, in linea di massima, volendo si può combinare qualcosa ritardando un pò l'albero a cammes originale asolando i fori di fissaggio con la corona....perchè nel 4t è fondamentale, per farli andare più in alto, dare un minimo di aspirazione in più anche dopo che il pistone è passato dal PMI, cosa che di solito viene raggiunta semplicemente spostando l'albero originale: chi ti scrive all'epoca (1984 circa) passava i pomeriggi a ritardare l'albero d'aspirazione del suo laverda e a provare gli effetti su strada, si perdevano un pò di bassi, (che potevano essere recuperati in altro modo), ma agli alti diventava un violino......![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....