Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: corsa 57 corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    corsa 57 corsa 60

    se non ho capito male si può montare un albero corsalunga (60 - sono mm di corsa) mettendo uno spessore tra cilindro e basamento motore e fin qui..

    chi mi spiega vantaggi e svantaggi delle due soluzioni ? a naso direi che il pistone oltre a slire scende di più e imbarca più miscela aria benzina, ma:

    1) ho capito (intuito) bene ?
    2) migliora a tutti i regimi o solo in alto o solo in basso o ?

    grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: corsa 57 corsa 60

    già, interesserebbe anche a me saperlo...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: corsa 57 corsa 60

    Migliora a tutti i regimi oppure no? La risposta alla tua domanda è: dipende.
    Aumentando la corsa aumenti la cilindrata, e cilindrata maggiore significa maggior pompaggio e quindi più potenza.
    Ma le certezze finiscono qui, perchè se in teoria aumentando la corsa privilegi la coppia a scapito del numero massimo di giri, in un motore 2T devi anche tener conto che aumentando la corsa vari le fasature (tempi di apertura/chiusura di travasi e scarico) con conseguente diversa distribuzione della coppia nell'arco di funzionamento del motore. Il che significa che potresti anche avere un miglior rendimento agli alti giri.
    Infatti esistono cilindri come ad es. il 215 pinasco che sono nati per essere montati in corsalunga e solo così danno il massimo, anche agli alti giri.
    Il risultato finale quindi non è affatto scontato.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: corsa 57 corsa 60

    in pratica, se si vuole montare un corsa lunga, o si utilizza un cilindro appositamente creato oppure bisogna fare lavorazioni mirate al motore e non è sufficiente spessorare giusto?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: corsa 57 corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Migliora a tutti i regimi oppure no? La risposta alla tua domanda è: dipende.
    Aumentando la corsa aumenti la cilindrata, e cilindrata maggiore significa maggior pompaggio e quindi più potenza.
    Ma le certezze finiscono qui, perchè se in teoria aumentando la corsa privilegi la coppia a scapito del numero massimo di giri, in un motore 2T devi anche tener conto che aumentando la corsa vari le fasature (tempi di apertura/chiusura di travasi e scarico) con conseguente diversa distribuzione della coppia nell'arco di funzionamento del motore. Il che significa che potresti anche avere un miglior rendimento agli alti giri.
    Infatti esistono cilindri come ad es. il 215 pinasco che sono nati per essere montati in corsalunga e solo così danno il massimo, anche agli alti giri.
    Il risultato finale quindi non è affatto scontato.
    E' proprio vero che si chiamano "ricette" per una ragione.. è come la zuppa di pesce.. se ci metti il peperoncino è in un modo se ce ne metti di più è in un altro.. il pomodoro.. il prezzemolo.. per fortuna qui ci sono tanti cuochi !

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: corsa 57 corsa 60

    lasciando in disparte il polinoni e i malossoni (elaborazioni per 200), in linea di massima tutto quanto già dettoè corretto, aumentando la corsa aumenti conseguentemente la cilindrata, aumenta anche la potenza ma soprattutto la coppia, aumenta la velocità del pistone (per ogni giro dell'albero il pistone deve compiere più strada) con conseguente diminuizione della time area durante la quale le varie luci sul cilindro vengono aperte, da quì ne consegue l'ipotetica necessità di ritoccare il cilindro.
    oltre che prendere una basetta e spessorare fra cilindro e carter, è possibile spessorare anche fra cilindro e testa, ottenedo così altezze diverse di travasi e scarico e relativi comportamenti differenti del motore.
    questo è possibile farlo sia "progettando" il motore per come lo si vuole ottenere o in maniera empirica provando e riprovando fin a ottenere il risultato che più aggrada..
    Aggiungo che, questa è una mia idea personale, nel meditare un motore a corsa lunga, io prenderei direttamente in considerazione un carburatore da 28/30 mm e un'ammissione lamellare in modo da sfruttare pienamente la coppiosità del corsalunga assieme all'erogazione più uniforme e spalmata del lamellare (eliminando i vincoli della fase di aspirazione a valvola) sicuramente un motore meno scorbutico del valvola in corsa standard, ma con una progressione più lineare e più adatto ai viaggi.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: corsa 57 corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    aumenta anche la potenza ma soprattutto la coppia,
    quindi guadagna in coppia ?

    ti dico questaricetta: base px, cilindro 177 pinasco, corsalunga pinasco con spessore, carburatore 24 pinasco con trombetta aspirazione, testa pinasco candela centrale gt, scarico pinasco x gt 177, volano alleggerito pinasco e già che si aprono i carter si raccorda un po senza esagerare. a prescindere dal budget (che è na botta..) come lo vedi un motore cosi ?
    ovvio che ci si adegua con getti, emulsionatori, carburazione, coperchio del carburatore ecc ecc

    e per rimanere in tema, che differenza se ci mettiamo un corsa 57 (normale ) ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •