[QUOTE=otrebor;509999]quindi guadagna in coppia ?

Otrebor, tieni presente che i concetti di coppia e di potenza sono strettamente legati tra loro.
In realtà la vera unità di misura della "forza" di un motore è la coppia, che si esprime in newtonmetri (Nm).
La potenza (che si misura in CV) si ottiene semplicemente moltiplicando (con un fattore di correzione) la coppia per il numero di giri.
Un esempio può aiutare: se paragoni un motore benzina da 150 CV con uno diesel da 150 CV vedrai che il motore diesel ha molta più coppia, però girando a regimi inferiori, alla fine raggiunge la stessa potenza massima.
E' noto però che il comportamento dei due motori è molto diverso: il diesel risulta più elastico e tira rapporti più lunghi, mentre il benzina ha maggiore "allungo".
Tornando alla domanda sulla vespa, se montando un albero corsalunga ottieni un aumento della coppia senza alcuna riduzione del regime massimo di rotazione, avrai un aumento della potenza massima.
Ovviamente, se invece riesci ad aumentare sia il valore di coppia che il regime di rotazione, allora l'incremento di potenza sarà ancora maggiore.