Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Da qualche giorno intaso altre discussioni parlando di questa moto, finalmente c'è qualcosa di solido di cui parlare.

    Sabato scorso torno da un seminario filosofico che ha avuto luogo lo scorso fine settimana ad assisi, distrutto ed infreddolito, con un mal di gola enorme e qualche linea di febbre
    Vado sul tavolo al piano terra che i miei hanno lasciato uno dei giornali di annunci di qui, format, lo prendo per cercare qualche annuncio interessante, mai trovati, e lo butto sul comodino distrattamente; doccia e ninne.
    Domenica mattina quando mi alzo sono un cadavere, vabbè, e prima ancora di fare colazione con gli occhi che ancora bruciano per la luce, leggo i vari annunci.
    ....
    Super tenere vendo 500 euro tel123456789
    ...
    Azzo
    Non ho voce per chiamare allora decido di aspettare il giorno dopo.
    Il lunedì non sto meglio, allora spero di ricevere risposta tramite sms, fortunatamente si, e mi accordo per bloccarla.
    Il giorno dopo, martedì, riesco a dire 4 parole in fila, allora prendo accordi per vederla giovedì, il 2 dicembre.
    Passo due giorni di ansia, finalmente arriva giovedì, vado e...amore a prima vista.
    Mi accordo per fare il passaggio il giorno dopo (ieri ndr) e così ieri mattina alle 10 sono sotto casa del venditore.
    Andiamo al PRA e facciamo tutto lì, con 90 euro, contro i 150 dell'agenzia, me la cavo, ed il 20 minuti sono il proprietario.
    Torniamo a casa del ragazzo ma nel mio transit del 70 non entra in altezza e di partire la moto non ne vuole sapere
    Facciamo entrambi un giro di chiamate, ma niente, il mio meccanico ha il carello per le auto, quello per le moto lo ha venduto, quando sente il prezzo per cui l'ho presa mi propone il doppio, io ovviamente non cedo
    Il ragazzo intanto mi regala un bauletto della Givi che dovrebbe essere sui 30 litri addirittura, in foto non si vede, ma è uno spettacolo, specie per essere compreso nei 500 euro, ed una secondo terminale.
    Altri amici, come sempre nel momento del bisogno non sono disponibili, quello che reputavo il mio migliore amico, con il padre muratore, ha il mezzo adatto, ma preferisce uscire con la ragazza tutto il giorno piuttosto che darmi una mano 5 minuti di orologio.
    Alla fine convinco mio padre a fare una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, attacchiamo la moto alla sua auto con una corda e mi trascina lui in mezzo al freddo ed al traffico.
    Diverse volte rischio di cadere, ma alla fine la moto è a casa, la mia pazzia è premiata

    50mila chilometri, ottimo stato di conservazione, completa, nelle foto ha la pinza freno posteriore penzolante perchè durante il trascinamento si è bloccata (adesso l'ho sistemata) ed ha rischiato di uccidermi così l'ho tolta


    Io sono felice
    Ecco le foto di ieri sera appena a casa

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Se sei felice hai fatto bene a prenderla, a quel prezzo poi...

    Io allo stesso prezzo un anno fa ho portato a casa la mia XL, a gennaio, temperatura -6°, per fortuna la mia ha l'accensione anche a pedalina, così anche con la batteria scarica è andata in moto







  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Zio ha una XL500S conservato da paura, un DR 400 ed una XT500 che ha restaurato lui in ogni loro parte che accecano.
    Dell'ultima è gelosissimo, la prime due ha deciso di venderle, a me non piacciono particolarmente, ma sono indistruttibili.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Inoltre ieri sera un amico di nonno mi parla della moto dle figlio ferma dal 92...questa
    KAWASAKI GTR 1000 GTR 1000 g900 Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto
    (ovviamente il modello, non proprio quella dell'annuncio) della quale vorrebbe disfarsi....
    Ummmmm, forse è in arrivo una sorellona

  5. #5
    VRista L'avatar di giallonero
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Alessandria
    Età
    40
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Hai fatto benone! E' una gran moto

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Io sono felice
    Ecco le foto di ieri sera appena a casa

    sii consapevole che ti sto odiando!!!
    prova

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    sii consapevole che ti sto odiando!!!


    Bellissima!!!! Molto "enduro"
    Alla fine tutto è andato per il meglio.
    PS: Ovviamente non pensare che queste foto bastino?! Ti diamo giusto il tempo di pulirla e di fare qualche foto migliore!
    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    L'XTZ 750 è una gran moto, la mia enduro preferita. Qualche mese fa ne cercavo una, ma non ne ho trovate a prezzi ragionevoli messe come dicevo io.
    Hai fatto un affare, stracomplimenti, te la invidio!

    Adesso goditela alla grande

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio


    Bellissima!!!! Molto "enduro"
    Alla fine tutto è andato per il meglio.
    PS: Ovviamente non pensare che queste foto bastino?! Ti diamo giusto il tempo di pulirla e di fare qualche foto migliore!
    Dario

    Eeeeeh

    Se prima di mettere mano qui non finisco la mito ed il phantom, ai quali ultimamente ho potuto dedicare praticamente nemmeno un minuto, non posso toccarla la yamhy altrimenti
    Mannaggia

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    ottimo acquisto! complimenti

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Stamattina un tentativo.
    Collegando la moto all'auto non ho alcun segno di vita, cosa può essere?
    A spinta la compressione e buona.
    Non so bene dove mettere le mani..Sicuro candele, ma a livello di impianto elettrico non lo so...
    Qualche consiglio mirato?

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Stamattina un tentativo.
    Collegando la moto all'auto non ho alcun segno di vita, cosa può essere?
    A spinta la compressione e buona.
    Non so bene dove mettere le mani..Sicuro candele, ma a livello di impianto elettrico non lo so...
    Qualche consiglio mirato?
    Comincia a vedere se arriva corrente alle candele.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Comincia a vedere se arriva corrente alle candele.
    Dovrei provare a spinta, perchè elettricamente non ha spunto

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Dovrei provare a spinta, perchè elettricamente non ha spunto
    Ma se colleghi con i cavi alla batteria della macchina il motore non gira?

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ma se colleghi con i cavi alla batteria della macchina il motore non gira?
    No
    Preciso, mentre la trainavo con l'auto ho provato ad accenderla ed anche se per poco si è mossa con le sue gambe (bielle )
    Ora spingerla non so come spingerla, e collegandola alla batteria Nisba
    Il fatto è:
    solo in questa settimana ho fatto 400 euro con 5 vinili.
    Uno soltanto è finito a 235 euro, quindi non mi girano perchè è venuta a gratis a casa la moto, ma ci dovrò perdere tempo con calma

    Tornando alla moto, come posso muovermi?

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    No
    Preciso, mentre la trainavo con l'auto ho provato ad accenderla ed anche se per poco si è mossa con le sue gambe (bielle )
    Ora spingerla non so come spingerla, e collegandola alla batteria Nisba
    Il fatto è:
    solo in questa settimana ho fatto 400 euro con 5 vinili.
    Uno soltanto è finito a 235 euro, quindi non mi girano perchè è venuta a gratis a casa la moto, ma ci dovrò perdere tempo con calma

    Tornando alla moto, come posso muovermi?
    Ok, non avevo capito che il motore non girava proprio.
    Se giri la chiave il quadro si accende? Se non si accende attacca in parallelo la batteria dell'auto con i cavi. Così si accende il quadro?
    Se non si accende verifica il fusibile principale. Non conosco l'XTZ, ma dovrebbe essere nei paraggi della batteria.
    Quando provi ad accendere senti il tac tac del relè di avviamento? Se non lo senti verifica anche questo. Se il relè funziona allora o sono i connettori o è il motorino di avviamento.
    Dai dai che la fai partire. Questa moto è un portento, comodissima e va come una belva, non so come fai a resistere, io a quest'ora l'avrei smontata e rimontata tutta pur di farci un giro prima di sera

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Stamattina un tentativo.
    Collegando la moto all'auto non ho alcun segno di vita, cosa può essere?
    A spinta la compressione e buona.
    Non so bene dove mettere le mani..Sicuro candele, ma a livello di impianto elettrico non lo so...
    Qualche consiglio mirato?
    Controlla i fusibili, dovrebbero essere sotto la sella o nei fianchetti o comunque nei pressi della batteria. Poi con un tester o con una lampadina 12v segui e verifica il positivo dalla batteria al quadro ed al pulsante avviamento e poi al relè del motorino.

    Se è stata ferma parecchio potrebbero essere ossidati i contatti del blocchetto di accensione: spruzza del riattiva contatti e azionalo ripetutamente, di sicuro male non gli farà.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Fai un controllo anche al devioluci, da qualche parte ha sicuramente il pulsante di stop motore, penso sia una sorta di "moderno" pulsante di massa Se quello è premuto oppure è rimasto incastrato (come è successo a me) puoi provare all'infinito ma la moto non da segni di vita.
    Sicuramente hai anche un micron in prossimità della leva frizione, che ti impedisce di fare l'avviamento se hai la marcia inserita e non la stai tirando, controlla che sia a posto anche quello







  19. #19
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    complimenti per l'acquisto!!!
    proprio sabato sono andato a vederne una identica, ma la cifra richiesta era ben diversa e ciò mi ha fatto, momentaneamente, desistere.....
    a quel prezzo hai fatto un buon affare!!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ok, non avevo capito che il motore non girava proprio.
    Se giri la chiave il quadro si accende? Se non si accende attacca in parallelo la batteria dell'auto con i cavi. Così si accende il quadro?
    Se non si accende verifica il fusibile principale. Non conosco l'XTZ, ma dovrebbe essere nei paraggi della batteria.
    Quando provi ad accendere senti il tac tac del relè di avviamento? Se non lo senti verifica anche questo. Se il relè funziona allora o sono i connettori o è il motorino di avviamento.
    Dai dai che la fai partire. Questa moto è un portento, comodissima e va come una belva, non so come fai a resistere, io a quest'ora l'avrei smontata e rimontata tutta pur di farci un giro prima di sera
    Resistevo perchè ero con la mia ragazza
    Girando la chiave, con altra batteria attaccata, il quadro si accende ma solo quello.
    Il fusibile principale è proprio nei pressi della batteria ed è ok, ha anche quello di riserva affianco, sempre ok.
    Quando provo ad accendere non sento proprio niente quindi anche nei miei pensieri l'imputato maggiore era proprio il relè, lo verifico entro il fine settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Controlla i fusibili, dovrebbero essere sotto la sella o nei fianchetti o comunque nei pressi della batteria. Poi con un tester o con una lampadina 12v segui e verifica il positivo dalla batteria al quadro ed al pulsante avviamento e poi al relè del motorino.

    Se è stata ferma parecchio potrebbero essere ossidati i contatti del blocchetto di accensione: spruzza del riattiva contatti e azionalo ripetutamente, di sicuro male non gli farà.

    Fusibili ok =)
    Proverò a seguire il positivo, il blocchetto ho notato si muove nella sede e non mi piace, ma fa contatto per il quadro, comunque inondato, verificherò anche lui

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Fai un controllo anche al devioluci, da qualche parte ha sicuramente il pulsante di stop motore, penso sia una sorta di "moderno" pulsante di massa Se quello è premuto oppure è rimasto incastrato (come è successo a me) puoi provare all'infinito ma la moto non da segni di vita.
    Sicuramente hai anche un micron in prossimità della leva frizione, che ti impedisce di fare l'avviamento se hai la marcia inserita e non la stai tirando, controlla che sia a posto anche quello
    Si ha lo stop, è in posizione e sembra funzionare (verificato al volo al volo)
    Il micron dovrebbe esserci, ma moto a folle e frizione tirata e nessun segno...
    Sono sempre più indirizzato verso il sopracitato, bastardo relè

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    fa contatto per il quadro, comunque inondato
    Inondato d'acqua? Allora verifica veramente il pulsante di stop, se fosse anche quello pieno d'acqua è un contatto inserito







  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Inondato d'acqua? Allora verifica veramente il pulsante di stop, se fosse anche quello pieno d'acqua è un contatto inserito
    D'acqua non so , io intendevo inondato, da me, con KONTAKT 60 (quello mi sono ritrovato )

    Come mai anche tu a quest'ora dietro al forum?

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Come mai anche tu a quest'ora dietro al forum?
    Domani si dorme almeno fino alle 8 e 30, che sono quasi 4 ore più del solito







  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Domani si dorme almeno fino alle 8 e 30, che sono quasi 4 ore più del solito
    Mentre tu scrivevi questo io già dormivo appoggiato alla scrivania con la televisione accesa di fianco a sinistra ed il pc a destra

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: XTZ 750, storia di una tenerona a 500 euro

    Io invece avevo una matita in mano, giusto per "fermare" l'ultima idea che mi frullava in testa







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •