Prova a mettere in contatto con una pinza a becco isolata i due poli che stanno sul relè secondo quello che hai detto così dovrebbe girare il motorino d'avviamento!!!
Prova a mettere in contatto con una pinza a becco isolata i due poli che stanno sul relè secondo quello che hai detto così dovrebbe girare il motorino d'avviamento!!!
Macellaio, ma un giro sul forum del Club Tènèrè Italia no, eh?
Lì troverai pane per i tuoi denti, i Centurioni Romani sono ferratissimi.
Ciao....hai comprato una gran moto!!.....l'ho avuta anch'io per cinque anni fino a che è nato mio figlio,poi l'ho venduta
Mi ricordo che andavo sulle strade sterrate sui 120km/h in quinta,scalavo marcia.......e via di traverso!!!!....una bomba.....
Mmmhhhhh.......mi hai fatto venire un po' di nostalgia
Ah...dimenticavo.....mai nessun problema....35mila km in 5 anni.....solo cambiato olio,2 candele e ingrassato sempre la catena
Buon divertimento
gran mezzo ad un ottimo prezzo...
revisionala per bene e vedrai che camperà ancora moooooolto a lungo
Non ci hai più fatto sapere, è partita o no stà moto ???
Non so come viene presa la cosa dai moderatori...
probabilmente il testo verrà giustamente editato dicendo che per la vendita c'è il mercatino, al quale è possibile accedere dopo aver postato 200 messaggi (che vedo tu non hai)
Se ci sono delle regole cerchiamo di rispettarle
Ho provato a fare come descritto sopra, ma niente, moto sempre morta, nessuno spunto
allora devi smontare il motorino d'avviamento, verificare spazzole, pulire bene tutto e poi lo provi al banco prima di rimontarlo!!!
Per questo bisognerà aspettare che io abbia tempo..cioè mai xD
Ragazzi terribile quesito che mi sta logorando da dentro.
Conti alla mano questa è venuta 590 euro.
Avrei pensato di cederla (ho una offerta di 1500 euro, oppure piazzarla su subito)
La plusvalenza sarebbe "importante", ma soprattutto sommando questi 1500 euro ai 1800 che mi offrono per la vecchia mito siamo quasi arrivati ad una Ducati 748, sogno da sempre, che però certo avrebbe bisogno di giusti interventi.
Che faccio?
La ducati è una bella bestiolina, tu che esperienze hai con le moto di questo genere? Sicuro che non ti farai prendere la mano e ti fai togliere la patente dopo 200 metri?
Sicuramente per quanto riguarda le manutenzioni non sono come le giapponesi, pertanto considerando che non è delle più recenti preparati ad aprire spesso il portafoglio
Per quanto riguarda l'aspetto niente da dire, era avanti di 10 anni ripetto a tutte le altre.
Oggi è partita a spinta, con il relè bypassato il motorino d'avviamento da segno di vita ma sono senza candela