Risultati da 1 a 25 di 235

Discussione: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Eccovi la piccola come si presenta ora .... tamarrissima!
    Devono aver ritoccatoun pò la superficie della pedana anni fa, ma per il resto è un super conservato, con i suoi puntini di ruggine che via via vi mostrerò

    P1000572.jpg

    P1000573.jpg

    P1000575.jpg

    P1000580.jpg

    P1000587.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Troppo tamarra anni '80, però bella davvero. Una et3 è sempre una et3
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    bella , puro stile anni 80 , con una ripulita torna stupenda e con poco !!!in quegli hanni erano di voga le protezioni in gomma della fox da montare previa foratura , sei fortunato che il vecchio proprietario ha optato per quelle che hai trovato (sono assemblate con biadesivo)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    bella , puro stile anni 80 , con una ripulita torna stupenda e con poco !!!in quegli hanni erano di voga le protezioni in gomma della fox da montare previa foratura , sei fortunato che il vecchio proprietario ha optato per quelle che hai trovato (sono assemblate con biadesivo)
    non vedo l'ora di togliere nasello e fox, non la posso proprio vedere così!! venerdì sono in ferie e mi metto all'opera!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    ehm.... tamarra è tamarra forte eh. fossi in te inizierei ad eliminare tutte quelle plasticacce bianche che la deturpano e se come dici bordo scudo e ghiera faro sono fatte a bomboletta potrebbero essere riportate al giusto colore con poca fatica.... comunque sarei più tollerante con l'adesivo nel fianco, proprio perchè fa anni 80....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    ehm.... tamarra è tamarra forte eh. fossi in te inizierei ad eliminare tutte quelle plasticacce bianche che la deturpano e se come dici bordo scudo e ghiera faro sono fatte a bomboletta potebbero essere riportare al giusto colore con poca fatica.... comunque sarei più tollerante con l'adesivo nel fianco, proprio perchè fa anni 80....
    lo spero vivamente, il mio obiettivo è di eliminare la vernice e far splendere di nuovo l'alluminio!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Magari il cif stile signorhood può essere un sistema...sia mai che...
    Io proverei, magari recuperi il tutto
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Magari il cif stile signorhood può essere un sistema...sia mai che...
    Io proverei, magari recuperi il tutto
    ci provo di sicuro!

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Eccovi la piccola come si presenta ora .... tamarrissima!
    Nell'85 ne avevo una con lo stesso allestimento e finiture bianche (ma con le Fox "da buco"); era nera metallizzata a grana grossa... che nostalgia
    Te la invidio molto, aspettando un colpo di fortuna come il tuo...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    La ET3, è sempre bella, anche se nel colore originale e senza quelle modifiche lo è di più!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Bella,bella!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Primo aggiornamento: oggi ero in ferie e mi sono messo di buona lena a ripulire la vespa da un pò delle cianfrusaglie che le avevanomesso addosso; ho tribolato come un matto per smontare la targa perchè i bulloncini erano un unico blocco di ruggine ; la mia paura era anche quella di trovare sotto i tamponi del portapacchi dei segni indelebili, invece c'era solo qualche residuo di gomma che ho eliminato con la spugnetta dalla parte abrasiva, la zona verrà poi lucidata. Ho eliminato il nasello, portroppo mi sono trovato due fori di mezzo centimetro accanto al claxon . Mi sono accorto anche che è rosso anche il tamburo posteriore, dovrò recuperare anche quello. Mi serve una mano per togliere la colla del biadesivo dei fox che è rimasta in quantità sulle fiancate .. mi date qualche consiglio per favore? ovviamente che non rovini la carrozzeria in quanto voglio fare un conservato! grazie mille e a presto!
    P1000589.jpg

    P1000590.jpg

    P1000593.jpg

    P1000591.jpg

    P1000592.jpg

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Primo aggiornamento: oggi ero in ferie e mi sono messo di buona lena a ripulire la vespa da un pò delle cianfrusaglie che le avevanomesso addosso; ho tribolato come un matto per smontare la targa perchè i bulloncini erano un unico blocco di ruggine ; la mia paura era anche quella di trovare sotto i tamponi del portapacchi dei segni indelebili, invece c'era solo qualche residuo di gomma che ho eliminato con la spugnetta dalla parte abrasiva, la zona verrà poi lucidata. Ho eliminato il nasello, portroppo mi sono trovato due fori di mezzo centimetro accanto al claxon . Mi sono accorto anche che è rosso anche il tamburo posteriore, dovrò recuperare anche quello. Mi serve una mano per togliere la colla del biadesivo dei fox che è rimasta in quantità sulle fiancate .. mi date qualche consiglio per favore? ovviamente che non rovini la carrozzeria in quanto voglio fare un conservato! grazie mille e a presto!

    Allegato 71885

    Allegato 71886

    Allegato 71887

    Allegato 71888

    Allegato 71889
    Esiste in commercio dai benzinai un prodotto che si chiama decatramante che fa miracoli con la colla e non rovina la vernice, io l'ho usato diverse volte.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Stamattina ero di passaggio dalle tue parti, se avessi saputo che eri in ferie ti venivo a trovare

  15. #15
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Mi serve una mano per togliere la colla del biadesivo dei fox che è rimasta in quantità sulle fiancate .. mi date qualche consiglio per favore? ovviamente che non rovini la carrozzeria in quanto voglio fare un conservato! grazie mille e a presto!
    Per rimuovere la colla basta che compri uno dei tanti prodotti "rimuovi etichette" che trovi al brico, di marca Arexon o Saratoga. E' a base oleosa e non rovina nemmeno le plastiche trasparenti. Lascia agire per una decina di minuti; dopo l'uso ( e la rimozione) lava con acqua e sapone.
    Ho notato che hai la forcella anteriore verniciata di rosso, quindi non e' proprio del tutto conservata...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Per rimuovere la colla basta che compri uno dei tanti prodotti "rimuovi etichette" che trovi al brico, di marca Arexon o Saratoga. E' a base oleosa e non rovina nemmeno le plastiche trasparenti. Lascia agire per una decina di minuti; dopo l'uso ( e la rimozione) lava con acqua e sapone.
    Ho notato che hai la forcella anteriore verniciata di rosso, quindi non e' proprio del tutto conservata...
    ti assicuro che è conservata, il problema è che il pazzo ha verniciato qualunque cosa che non fosse in tinta, viti e forcella a vista comprese, si sono salvati giusto gli ammortizzatori e le strisce pedana! hanno fatto qualche ritocco sulla pedana e sul parafango negli anni.

    @appino: azz magari! almeno avremmo preso un caffè e fatto 4 chiacchiere!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di ale-et3
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Sanremo
    Età
    50
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Acqua calda e sapone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •