uhm... mi ricorda una storia che mi ha raccontato un amico... scommettiamo 5 euro che hai rotto l'attacco del carburatore?
uhm... mi ricorda una storia che mi ha raccontato un amico... scommettiamo 5 euro che hai rotto l'attacco del carburatore?
ET3?![]()
![]()
Complimenti, bell'acquisto e buon lavoro![]()
![]()
buongiorno a tutti, come vedete dalle foto ho finalmente terminato la sverniciatura completa del bordoscudo (che fatica) e della ghiera fanale, ed ho sostituito il claxon con il suo originale; dopo aver fatto qualche lavoretto mi sono finalmente dedicato allo smontaggio del carburatore per poi passare al motore ... ho già un dubbio; vedete l'attacco del carburatore al motore segnato con la freccia? si muove di brutto!!!è normale o si è spaccato?Il collettore invece (diametro più piccolo interno a quello segnato) è integro. Perdonate queste e le future mega banalità alle quali vi chiederò di rispondere!
ecco, è come dicevo io...
allora ti devo 5 euro ... quando avrò smontato il motore vedrò l'entità del danno ... ma si sostituisce o c'è da saldare?
[QUOTE=Vespista46;530094]Sostituiscilo direttamente, costa una decina di euro...
Comunque bella ET3![/QUOTE
Non sai il sollievo che mi hai dato Dario, grazie!
Ma sei sicuro che quel collettore sia rotto?![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Rimonterò il bauletto, quindi 4 degli 8 fori li utilizzerò per il loro scopo, mentre per gli altri 4 ... o trovo dei tappi o li chiudo comunque con delle viti, che magari tenterò di verniciare; due purtroppo sono molto grossi, e son quelli accanto al claxon utilizzati per montare l'orrendo nasello del px, gli altri 2 sono piccolini e sono accanto allo stemma dcella piaggio, utilizzati per lo stesso scopo...non vedo l'ora di smontare il motore dal telaio e procedere con gli altri lavori! grazie delle risposte intanto!