Risultati da 1 a 25 di 235

Discussione: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    uhm... mi ricorda una storia che mi ha raccontato un amico... scommettiamo 5 euro che hai rotto l'attacco del carburatore?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    ET3?
    Complimenti, bell'acquisto e buon lavoro

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    uhm... mi ricorda una storia che mi ha raccontato un amico... scommettiamo 5 euro che hai rotto l'attacco del carburatore?
    il collettore dici? caxxo spero proprio di no!!! comunque non c'è benzina nel vano e neanche sul pavimento ... una volta smontato capiremo ... spero proprio di vincerla sta scommessa e magari è lo spillo che è andato o cose del genere, spero...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    buongiorno a tutti, come vedete dalle foto ho finalmente terminato la sverniciatura completa del bordoscudo (che fatica) e della ghiera fanale, ed ho sostituito il claxon con il suo originale; dopo aver fatto qualche lavoretto mi sono finalmente dedicato allo smontaggio del carburatore per poi passare al motore ... ho già un dubbio; vedete l'attacco del carburatore al motore segnato con la freccia? si muove di brutto!!!è normale o si è spaccato?Il collettore invece (diametro più piccolo interno a quello segnato) è integro. Perdonate queste e le future mega banalità alle quali vi chiederò di rispondere!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    ecco, è come dicevo io...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    allora ti devo 5 euro ... quando avrò smontato il motore vedrò l'entità del danno ... ma si sostituisce o c'è da saldare?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    allora ti devo 5 euro ... quando avrò smontato il motore vedrò l'entità del danno ... ma si sostituisce o c'è da saldare?
    Sostituiscilo direttamente, costa una decina di euro...
    Comunque bella ET3!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    [QUOTE=Vespista46;530094]Sostituiscilo direttamente, costa una decina di euro...
    Comunque bella ET3! [/QUOTE

    Non sai il sollievo che mi hai dato Dario, grazie!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    vedete l'attacco del carburatore al motore segnato con la freccia? si muove di brutto!!!è normale o si è spaccato?
    è normale quando non c'è il carburatore infilato.
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    è normale quando non c'è il carburatore infilato.
    Ops pardon non avevo visto che Gioweb aveva già risposto

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Ma sei sicuro che quel collettore sia rotto?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che quel collettore sia rotto?

    no che non lo sono, una volta smontato lo capirò, ma mi state dando speranze!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    buongiorno a tutti, come vedete dalle foto ho finalmente terminato la sverniciatura completa del bordoscudo (che fatica) e della ghiera fanale, ed ho sostituito il claxon con il suo originale; dopo aver fatto qualche lavoretto mi sono finalmente dedicato allo smontaggio del carburatore per poi passare al motore ... ho già un dubbio; vedete l'attacco del carburatore al motore segnato con la freccia? si muove di brutto!!!è normale o si è spaccato?Il collettore invece (diametro più piccolo interno a quello segnato) è integro. Perdonate queste e le future mega banalità alle quali vi chiederò di rispondere!

    E' normale che si muova, quando metterai il carburo sul collettore, quel pezzo avvolgerà l'attacco ed il morsetto stringerà tutto assieme.

    Sostituirai anche le manopole e le leve?
    E per i fori sullo scudo?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    E' normale che si muova, quando metterai il carburo sul collettore, quel pezzo avvolgerà l'attacco ed il morsetto stringerà tutto assieme.

    spero non sia rotto allora ... smontato il motore vedrò!

    Sostituirai anche le manopole e le leve?

    puoi scommetterci!sono orrende quelle che ci sono, ho già le originali!

    E per i fori sullo scudo?
    Rimonterò il bauletto, quindi 4 degli 8 fori li utilizzerò per il loro scopo, mentre per gli altri 4 ... o trovo dei tappi o li chiudo comunque con delle viti, che magari tenterò di verniciare; due purtroppo sono molto grossi, e son quelli accanto al claxon utilizzati per montare l'orrendo nasello del px, gli altri 2 sono piccolini e sono accanto allo stemma dcella piaggio, utilizzati per lo stesso scopo...non vedo l'ora di smontare il motore dal telaio e procedere con gli altri lavori! grazie delle risposte intanto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •