Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
Il problema non è tanto il rettangolo dove dovrebbero essere stampigliati i numeri bensì i segni evidenti di spazzolatura tutto attorno sul carter. Si potrebbero comunque recuperare con un lavoro artigianale certosino di recupero quasi artistico, per poi provvedere a riprodurre le numeriche originali SOLO PER USO COLLEZIONISTICO. Ovvero, se ho un mezzo di pregio che mi piace tenere nella mia collezione, opero e lo tengo in garage e me lo guardo ogni giorno. Se metto il mezzo su strada diventa reato.
Cmq la spazzola metallica l'ho usata per pulire la targhetta che era piena di morchia, questi carter li pulirò per benino e li conserverò nel caso in cui dovessero servirmi.
li posso considerare come una coppia di carter acquistati alla piaggio.
unica cosa non vorrei che qualcuno avesse coperto in modo perfetto i numeri, ma non penso sia possibile di sicuro la foto non rende come dal vivo, ripeto la domanda, è possibile che alla piaggio sia sfuggita una serie di px con i carter senza codice, oppure il proprietario aveva acquistato i carter di ricambio e non li ha registrati alla motorizzazione?