
Originariamente Scritto da
simonegsx
La vespa (o quello che rimane) era stata già sabbiata dal ritrovatore, in maniera un pò inappropriata viste le condizioni.Ma ormai quello che è fatto è fatto e i lamierati compromessi,vanno risanati.
Inutile dire che ,quando si ha a che fare con vespe in queste condizioni ,
tutti gli accoppiamenti tra i vari lamierati hanno subito l'attacco della ruggine e quindi sarebbe inutile ,oltre che non avere senso,andare a ripristinare solo l'esterno.
Ormai ,
ho coniato il verbo dettato da Alext5 "Sminchiare"
E quindi l'ho sminchiata tutta!!!





Come detto anche altre volte,quando i lamierati vanno recuperati,bisogna
effettuare l'opera di "sminchiamento" nel modo più delicato possibile,cercando di non rovinarli(più di quanto lo siano già)
In questo modo, si andrà ad intervenire sui singoli lamierati,e una volta ripristinati tutti ,si andrà a riassemblare una vespa con lamierati sani e privi di qualsiasi forma di ruggine!!
