per il massimo io direi 118, ma non ho idea se i getti possono essere comparabili a quelli di un si 24/24
per il massimo io direi 118, ma non ho idea se i getti possono essere comparabili a quelli di un si 24/24
e infatti me l'aspettavi di dire la cazzata![]()
Okey Grazie mille ragazzi!
Penso che partirò con
max 118 (a scendere)
min 55
polverizzatore av 264
spillo x2 alla prima tacca dall' alto...
qual'è la valvola gas??
Lucio ma te montavi la padella o l'espansione?
vediamo un pòCiao
secondo me getto del max 115 va bene
Ho parlato con un meccanico di Vespe e secondo lui 120 è il minimo con cui partire e poi eventualmente salire ancora!!! Bah vorrà dire che mi munirò dei seguenti getti:
22, 20, 18, 16, 14, 12, 10
Lo spillo poi è meglio alla prima tacca dall'alto o alla seconda? Perchè ho incontrato pareri discordanti...
Per il polverizzatore se non andrà bene con l' AV prenderò l' AQ
E infine di minimo comprerò il 55, 58, 60
Ciao!
Ciao, per me il 120 è eccessivo, tieni presente che io con la stessa configurazione e il 24/24 SI di massimo ho carburato con il 125, con il 28 phbh ho carburato con il 115.
Per lo spillo 1 o 2 tacca e soggettivo dipende molto dal motore e dal tipo di lavori eseguiti anticipo albero lavorazione carter ecc...
Ciaoo...
Il minimo 55 è già alto prendine qualcuno più magro 53-52-50.
L'altezza e la forma dello spillo stabilisce quando e con che progressione "entra" in funzione il getto massimo. Praticamente infuisce sui medi ovvero da 1/4 a 3/4 di apertura del gas. L'altezza non ha una regola se non che più alto è lo spillo più grassa sarà ai medi. La scelta dello spillo e l'altezza è una delle variabili della carburazione.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.