ah scusate, guardando alcuni video su internet ho capito che il dado centrale della frizione non va toccato giusto?!?! e per togliere i dischi basta solamente togliere le viti con le molle giusto?^^
ah scusate, guardando alcuni video su internet ho capito che il dado centrale della frizione non va toccato giusto?!?! e per togliere i dischi basta solamente togliere le viti con le molle giusto?^^
Si devi svitare le boccole con le molle. La vite centrale serve a regolare la corsa ed ha un controdado per il serraggio. Il comandi della frizione avviene dall'altra parte dei carter tramite l'albero primario che è cavo e all'interno ci sono una astina oppure due astine ed una sfera che prendono la forza dal forcellino e con l'astina la trasmettono al piatto frizione.
Questo è un altro tutto nel passato per me.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
si adesso tutto mi è più chiaro, prima non avevo mai messo le mani ad un motore che non fosse quello di una vespa. Nonostante tutto, questo mi sembra abbastanza semplice inquanto al funzionamentoSperiamo di farlo rombare come una volta, se tutto va bene la prossima settimana essere finito. Infatti prima il motore a volte si accendeva, ma poi si spegneva e aveva una compressione quasi nulla, ho smontato il cilindro e mi sono ritrovato un pistone completamente andato e un cilindro molto usurato, cosi ora è in rettifica e per lunedì è pronto. Ora quello che mi preoccupa di più e che il carburatore funzioni correttamente e sembra in buone condizioni, l'ho già pulito in tutte le sue parti e spero non mi dia problemi;D inoltre ho abbassato il getto massimo da 68 a 64, perchè dai racconti di mio padre mi diceva che imbrattava abbastaza la candela e cosi ora provo il 64. Nel caso non vada bene ritornerò al 68
![]()
Oggi sono passato in rettifica ed il cilindro era già pronto, ora basta solo montarlo^^
metti qualche foto di questo motorino.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
sisi l'ho già detto le faro domenica quando lo porterò a casa ;D
La moto è partita!!!!! Che soddisfazione, l'unica cosa da fare è la carburazione, infatti la moto monta un ua 19 s con il getto da 64, pero è grassissima, infatti fa un gran fumarone bianco, sputa olio dalla marmitta e fa una gran fatica a prendere i giri, e al minimo dopo un pò si imbratta la candela, considerando che monta un 50 cc e il motore è un p4, che getto massimo dovrei mettere??
PS. Ho fatto le foto, non so perchè ma non me le fa postare :@