Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Per esempio io sono un Lambrettista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Per esempio io sono un Lambrettista

    Posto le bellissime parole, purtroppo non mie, ma dello scrittore Matteo Rinaldi, perché mi rispecchio molto in quello dice e perché "anch'io sono un Lambrettista..."

    Per la serie i grandi amori della mia vita ecco a voi la Lambretta, moto che è la sintesi dell’Italia intera: geniale, pasticciona, perdente, indistruttibile.

    La Lambretta non è una Vespa. Meglio partire da qui perché mezza Italia non le distingueva nemmeno negli anni Sessanta, figurarsi ora. In realtà è impossibile sbagliare: la Vespa non tiene la strada ma in compenso non si ferma mai, corre, non vibra, trovi i ricambi anche in Groenlandia. Tanto basta per adorarla.

    La Lambretta è diversa: tiene la strada ma in compenso non va quasi mai, corre poco, vibra come un martello pneumatico e non trovi i ricambi nemmeno a Lambrate. E tanto basta per adorarla.

    Negli anni Ottanta, quando sono diventato un Lambrettista, la scelta era obbligata. Milioni di Vespe Piaggio dominavano le strade italiane: un quarto erano terribili cinquantini come la famosa Vespa 50 Special, truccati e rifatti che neanche un moderno premier. Un quarto erano Vespe ET3, che sullo stesso telaio dei cinquantini montavano un portentoso motore 125 con tre travasi e filavano come razzi. (Mai capito cosa fossero i travasi e secondo me neppure i Vespisti più incalliti. Ma era un’epoca così).

    Il quarto più pericoloso erano le Vespe Px, le ultime arrivate. Grosse ma snelle, squadrate ma eleganti. Gioielli: correvano, consumavano poco e almeno un paio di volte l’anno riuscivi a restare in piedi dopo una frenata sotto la pioggia. Miracoloso.

    L’ultimo quarto erano le Vespe più vecchie: le fenomenali GS, le Rally e un’infinità di modelli che allora ti portavi a casa con trecento mila lire.

    A me stavano un po’ sulle balle. Le ET3 erano diventate le moto dei fighetti, i Px dei funghi. I fighetti almeno erano in calo, perché cominciavano a subire il fascino delle auto e in particolare delle prime odiose Golf GTI nere.

    I funghi tenevano botta. Sui Px attaccavano enormi adesivi col fricchettone chitarrato spalle al sole. Poi montavano poderose motoradio sul bauletto con cui sparare il giovane Vasco a tutto volume. Quando ti superavano, prima sentivi Ti voglio beeeeene lascia stare il vestito e poi il Vrooom rotondo e potente del motore Px.

    Mi buttai sulla Lambretta imitando i fratelli Graziani – miei amici tuttora – che mi presentarono lo scooter con queste sagge parole: “Questa è una Lambretta: motore centrale, grande tenuta di strada, parafango anteriore che non gira assieme alla ruota. E soprattutto: è la moto dei murari (muratori ndr) e va moooolto meglio di quei bidoni della Piaggio“. Non era vero ma ci credetti immediatamente. E poi non sapevo neppure dove fosse il motore. Anzi, non sapevo nemmeno cosa fosse, un motore. Di sicuro la Lambretta era più magra, più filante, meno plasticosa. Quando Antonio mi presentò la sua, la guardammo, carezzammo e annusammo attentamente: “Che buon profumo di ferro minerale – disse lui – Non senti l’odore del ferro anni Sessanta, lavorato da operai con le mani grosse, fieri del loro lavoro?” Cazzo se lo sentivo.

    Cercai e trovai la mia Lambretta in un garage a Settecà. Era il 1984. Centocinquanta mila lire e divenni proprietario – col cuore che mi batteva forte – di una Lambretta 150 LI del 1964, rossa, praticamente perfetta.

    In tre giorni non era più rossa né perfetta. La colorai con un moderno e combattivo verde militare la prima settimana. Con un cattivissimo grigio-verde mimetico la seconda. Con un romantico blu notte la terza. Con un filante rosso ferrari la quarta. Quando lo strato di colore cominciò a superare lo spessore del materasso del letto, decisi di limitarmi. E magari di imparare a portarla.

    Portarla è un modo di dire. La Lambretta non si portava. Ti portava. Era come i muli dei film western: faceva quel che voleva lei. Si accendeva una volta su tre. Le altre due dovevi spingerla finché il sudore ti colava nelle scarpe. Inoltre si spegneva a suo totale piacimento. Preferibilmente mentre sorpassavi un tir e sull’altra corsia sopraggiungeva una corriera.

    Bruciava una luce di posizione ogni tre giorni. Quasi sempre a cento metri da una pattuglia di vigili in annoiata attesa. I cavi del freno, della frizione, dell’acceleratore e del cambio saltavano a piacimento e senza alcuna ragione.

    Imparai molte cose in quel periodo. A frenare con le suole come Pronto Soccorso, il protagonista (non a caso lambrettista!) di una celebre storia di Stefano Benni. A passare davanti alle pattuglie premendo leggermente il freno per accendere la luce di stop millantandola posizione. A guidare senza la manopola dell’acceleratore, tirando direttamente il filo spezzato come si fa con le redini di un destriero.

    Ma soprattutto imparai a guidare. Le Vespe erano più veloci, scattose, moderne e numerose. Per tener testa a un Px, nell’asse principale vicentino da Corso Padova a viale Verona, non c’era alternativa: dovevo guidare con la grinta di Ayrton Senna e la testa di Alain Prost.

    La sfida col Vespista iniziava al semaforo. Un rapido scambio di sguardi dava il via. Il vespista si preparava con le classiche accelerate: Vrum! Vruuum! Il lambrettista no. La Lambretta era delicata e permalosa: si sarebbe spenta subito. Scansionavo rapidamente il traffico davanti a me e calcolavo: “Dopo la 131, dopo la 2 cavalli, dopo la Escort c’è il 5. Il 5 fa Villaggio del Sole – Anconetta: quindi all’incrocio svolterà a destra per viale IV novembre. Mumble mumble…”

    Semaforo verde, via! Passavo la 131 a destra, la 2 cavalli pure, poi scartavo a sinistra e passavo mentre il Px, sparato e ignaro sulla destra, inchiodava per non spiattellarsi contro il 5 in sterzata.

    Battuto, fottuto e umiliato. Imparassero i percorsi dei bus invece di rincoglionirsi coi Black Sabbath.

    In Lambretta le ragazze non salivano volentieri. Sono sempre un po’ gelose le donne. Capivano che il tuo vero amore era di ferro minerale, non di carne. E poi le vibrazioni erano davvero eccessive. Antonio diceva, ammiccando, che la sella aveva un piacevole effetto vibratore, ma non era vero. Magari! A una compagna di scuola che avevo accompagnato a casa, le vibrazioni mandarono in frantumi gli occhiali da vista.

    Con la mia terza Lambretta raggiunsi Taormina, in Sicilia, nel settembre 1989 (toh, esattamente vent’anni fa), da solo, dopo un viaggio meraviglioso: cinquanta all’ora di media, costa tirrenica all’andata, costa adriatica al ritorno.

    Tutti gli odori dell’Italia, chilometro dopo chilometro. Il magnifico motore 150 del 1964, recuperato da una Lambretta abbandonata e montato pezzo per pezzo senza la minima competenza, aveva grippato già all’andata, prima di Roma, con un rumore terrificante. Ma era ripartito senza tante storie dopo un quarto d’ora di raffreddamento e di coccole. A quaranta all’ora ero arrivato a Reggio Calabria, conquistato il traghetto e preso possesso della Trinacria.

    Mi arresi alla modernità dopo centoventi forature, sessanta cavi spezzati, quarantanove esplosioni del motore, dodici donne perdute per sempre. Ma da allora continuo a combattere, difendendo la qualità Lambretta in mostruose discussioni contro i Vespisti, sempre troppo numerosi e troppo attrezzati.

    Un giorno conobbi un restauratore di moto d’epoca, Lambrettista purosangue ma intelligente. Ero nella sua officina. Mi feci coraggio e sussurrai: “Sono un Lambrettista anch’io ma… secondo me la Vespa è meglio“. Lui si guardò attorno per assicurarsi che fossimo soli. Chiuse la porta a chiave ed estrasse due scatole di legno da un cassetto. Nella prima c’era il cuore di un motore Vespa. Nella seconda un cuore Lambretta. Entrambi erano smontati pezzo per pezzo.

    “Conta i pezzi della Vespa – disse – sono quindici. E adesso conta i pezzi Lambretta”. Novantasei! Allargò le braccia: “La Vespa è semplicità assoluta, minor costo, minor manutenzione, sviluppo più semplice e mille altri vantaggi. Come abbiamo fatto a resistere, tenendo loro testa per vent’anni, è un miracolo“.

    È stato un miracolo, davvero. Ma la Lambretta era viva. Superata, perdente, pasticciona, complicata, geniale ma viva. Nemmeno alla mia prima chitarra, nemmeno al mio primo orsacchiotto ho mai voluto tanto bene.

    Matteo Rinaldi settembre 2nd, 2009

    A voi i commenti fratelli Vespisti...

    M

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Beh non mi sembra una cosa di cui vantarsi


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    bello, molto.

  4. #4
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Vespa o Lambretta che sia a mio vedere sono i mezzi che hanno fatto rinascere e crescere l'italia del dopoguerra per cui sono parte integrante della nostra storia , e poco conta sè sono in competizione da sempre con i propi pregi e difetti .Evviva i vecchi ferri

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bella, mi piace!







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Io sono del'idea che vespa lambretta era una sana competizione, la innocenti faceva le prime lambrette brutte che non si guardavano, invece la piaggio ha fatto un capolavoro già con il primo modello!!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    la innocenti faceva le prime lambrette brutte che non si guardavano, invece la piaggio ha fatto un capolavoro già con il primo modello!!!!
    Beh... Forse è un po esagerato







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Io sono del'idea che vespa lambretta era una sana competizione, la innocenti faceva le prime lambrette brutte che non si guardavano, invece la piaggio ha fatto un capolavoro già con il primo modello!!!!
    per me invece le uniche Lambrette belle sono le prime scarenate
    quei parafanghi fissi non li posso vedere,mi ricordano il becco di un papero non sò per quale oscuro motivo!

    comunque tanta roba il discorso sulla Lambretta,d'altronde un mezzo lo si ama anche(e spesso sopratutto)se spesso ti fà dannare!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Grazie ragazzi! Sapevo che avreste apprezzato e condiviso lo spirito del mio post.

    M

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    racconto NOTEVOLE dato dal fattore PASSIONE Vespa o Lambretta che sia tutte e due uniscono in amicizia le persone

  11. #11
    L'avatar di vespby
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    .
    Età
    15
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bellissima , meravigliosa , la storia la passione e l' amore incondizionato per quello che non è vivente ma che a tutti i costi gli si vuol attribuire.
    Grazie Marco che ci hai portato a conoscenza di queste righe che più che dividere ci accomunano e complimenti Matteo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da nicotronico Visualizza Messaggio
    Vespa o Lambretta che sia a mio vedere sono i mezzi che hanno fatto rinascere e crescere l'italia del dopoguerra per cui sono parte integrante della nostra storia , e poco conta sè sono in competizione da sempre con i propi pregi e difetti .Evviva i vecchi ferri
    Sono d'accordo... anche se la Lambretta mi piace un po di più

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    bravo ruote, davvero una bella cronistoria...... anche io sono sia vespista che lambrettista, ho aperto motori vespa e motori lambra, e ciò che ti disse quel vecchio meccanico è la pura verità ed è forse anche il motivo per cui la innocenti non esiste più mentre la piaggio ha rpreso a fare il px...
    condivido quando descrivi le notevoli vibrazioni, la di gran lunga migliore tenuta di strada ma le prestazioni, le prestazioni a parità di mezzo non mi convincono. ho un lambra li150 2° serie del 61 che marcia che sembra un trattore, ed una vespa vbb del 62 che è stata restaurata di tutto punto..... beh seppure amo la vespa vbb perchè è il mio primo restauro impegnativo, preferisco la lambra in marcia perchè è molto piu' veloce, sopratutto in salita.le conservo nello stesso garage, chissà quante se ne dicono tra loro.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Beh non mi sembra una cosa di cui vantarsi

    Il solito spiritoso...


    M

  15. #15
    Utente Cancellato
    Guest

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Per esempio, anch'io sono un lambrettista, anche se la mia LI è smontata da tempo e non l'ho mai usata.
    La storia è spassosa e malinconica allo stesso tempo.


    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Il solito spiritoso...


    M
    Lascialo perdere; vedrai, al posto della sua vespa si troverà un lambrettino 48!


  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bellissima storia!!!!Mi era sfuggita e, mi fa davvero piacere averla letta ma.......rimango vespista, anche oggi che non ha più senso parlare di rivalità fra i due mezzi, anzi ormai ai raduni le vedi sempre assieme; se posso essere sincero, dal punto di vista estetico in primis, ho sempre ritenuto che la lambretta avesse forme più sguaiate, meno dolci, rispetto alla vespa;e poi questo fatto che durante la produzione ha cambiato davvero aspetto e soluzioni tecniche e ogni anno avevano un motore diverso o quasi; insomma anch'io devo dire che mentre la vespa mi attrae, la lambretta mi spaventa;
    però...c'è un però, anch'io ho una lambretta nel cuore: anni fa, quando mi proposero una gs150 che acquistai, nel garage dove l'andai a prendere era parcheggiata accanto una superba 175 TV III Silver; mi parve come separare due fratelli da adottare, tanto che il venditore se ne accorse e mi propose ad un prezzaccio anche la Lambretta;Lì, da ottuso vespista, rifiutai....ma devo dire che me ne sono pentito: mi sarebbe piaciuto, restaurarle entrambe e parcheggiarle accanto come due improbabili "way of life" che si fronteggiano, anche se la lambretta probabilmente l'avrei lasciata parcheggiata soltanto.....non te ne volere, amico lambrettista, si fa per ridere....... o no?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Una lambretta nel garage ci và! Poi al limite la nascondi con le vespe
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    60
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    La Vespa va bene, la Lambretta è il massimo.
    Punto.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    non te ne volere, amico lambrettista, si fa per ridere....... o no?
    Certo che si! Però se mi passi l'indirizzo dov'era il TV 175 mi fai ridere ancora di più...

    M

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da Anchor Visualizza Messaggio
    Per esempio, anch'io sono un lambrettista, anche se la mia LI è smontata da tempo e non l'ho mai usata.
    La storia è spassosa e malinconica allo stesso tempo.




    Lascialo perdere; vedrai, al posto della sua vespa si troverà un lambrettino 48!

    No il Lambrettino no! Sarebbe troppo anche per me...

    M

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bellissima..........

  22. #22
    VRista L'avatar di mark68
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    57
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    SEI 1 GRANDE!
    mi sono sempre piaciute entrambi, un pò più la lambretta perchè l'aveva buonanima di mio nonno

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    non mi piace la lambretta, ma grazie mille per aver postato quel bellissimo racconto!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Sui Px attaccavano enormi adesivi col fricchettone chitarrato spalle al sole
    bellissimo l'adesivo invece!!

    P.S. comunque carina la storia
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bel testo davvero! Permettimi una cosa..W LA VESPAAAA!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •