Condivido in pieno tutto!
Bellissima dichiarazione d'amore e l'amore è quasi sempre cieco.


Per questo, pur piacendomi le lambrette (ne posseggo 4, un LUNA, una LI3 150, una 125 special "biancospino" e una 175 TV2) mi dichiaro senza mezzi termini vespista!!!


Ho spinto una vespa pochissime volte e sempre per colpa mia.
Le lambrette le ho spinte una volta si e l'altra pure e non ho mai capito il perchè si fossero fermate?

Se dovessi andare in Groenlandia, pur piacendomi le lambrette mi pare ovvio che prendo la vespa.

Una del 63, pure lei fatta di ferro pesante forgiato da operai dalle mani grosse, ma progettata da un ingegnere dal cervello fino che ha applicato un assioma della progettazione che a Lambrate non sono riusciti a "copiarlo" nemmeno il giorno prima del definitivo fallimento.

Il progetto si attua individuando è risolvendo ciò che è prioritario, eliminando ciò che è ridondante (Enzo Mari).

La "ridondanza" può far innamorare ma non ti porta in Groenlandia come 16 pezzi progettati bene.

La Vespa è immortale per questo, tanto è vero che pur tentando di farla fuori da chi la produce dopo un po' . . . la devono risuscitare a furor di popolo!!!