Bel testo davvero! Permettimi una cosa..W LA VESPAAAA!
![]()
bellissimo il testo, la lambretta e la vespa!
Condivido in pieno tutto!
Bellissima dichiarazione d'amore e l'amore è quasi sempre cieco.
Per questo, pur piacendomi le lambrette (ne posseggo 4, un LUNA, una LI3 150, una 125 special "biancospino" e una 175 TV2) mi dichiaro senza mezzi termini vespista!!!
Ho spinto una vespa pochissime volte e sempre per colpa mia.
Le lambrette le ho spinte una volta si e l'altra pure e non ho mai capito il perchè si fossero fermate?
Se dovessi andare in Groenlandia, pur piacendomi le lambrette mi pare ovvio che prendo la vespa.
Una del 63, pure lei fatta di ferro pesante forgiato da operai dalle mani grosse, ma progettata da un ingegnere dal cervello fino che ha applicato un assioma della progettazione che a Lambrate non sono riusciti a "copiarlo" nemmeno il giorno prima del definitivo fallimento.
Il progetto si attua individuando è risolvendo ciò che è prioritario, eliminando ciò che è ridondante (Enzo Mari).
La "ridondanza" può far innamorare ma non ti porta in Groenlandia come 16 pezzi progettati bene.
La Vespa è immortale per questo, tanto è vero che pur tentando di farla fuori da chi la produce dopo un po' . . . la devono risuscitare a furor di popolo!!!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
si si si ...... concordissimo.....
Peccato che dove la Piaggio riconosce l'errore e ritorna sui suoi passi ci sono poi le amministrazioni locali a massacrarci......tasse, tangenti e richieste assurde stanno rendendo difficile la circolazione delle nostre passioni.....Vespe o Lambrette che siano.....che incarnino la rinascita Nazionale o che siano oggetti di design industriale universalmente riconosciute poco ci fa......i nostri amministratori le vogliono chiuse nei garage e basta......e noi paghiamo e qualcuno li vota anche......
Riccardo
PS mbriaco.....
Creative Engineering
Bellissimo testo, scritto veramente bene!!
...si capisce che sei andato a sciacqua' i panni ...in Lambro!![]()
bellissima storia! in parte mi ricorda la vita che ho fatto con l'et3 durante l'inverno 2009-2010!![]()
Bellissima storia!
Anch'io sono scooterista, nel senso che ho entrambe: vespa e lambretta e, anzi, quella che mi fece innamorare per prima fu la Lambretta, una 200 SX senza targa e documenti, acquistata da un'asta doganale e regalatami da mio padre quando avevo 17 anni (e che sono riuscito ad immatricolare solo 22 anni dopo!), anche se la prima cosa che ho guidato, ad 11 anni, è stata la VNB2 di mio padre!
Ciao, Gino
Bravo ruotepiccole, il tuo bel racconto intriso d'amore x quel mitico mezzo mi ha veramente emozionato.
Anche se ho amato ed amo + la Vespa mi sento di dire
W la Lambretta!
degna rivale e bellissimo frutto del genio e del gusto italiano.
Genio che ormai ci siamo sputtanati malamente a favore e complici di
coreani, plasticofili, frullisti e pseudomotociclisti.