Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 78

Discussione: Per esempio io sono un Lambrettista

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio

    Riccardo
    PS mbriaco.....
    prova

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bellissimo testo, scritto veramente bene!!
    ...si capisce che sei andato a sciacqua' i panni ...in Lambro!

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    bellissima storia! in parte mi ricorda la vita che ho fatto con l'et3 durante l'inverno 2009-2010!

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    bella!

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bellissima storia!

    Anch'io sono scooterista, nel senso che ho entrambe: vespa e lambretta e, anzi, quella che mi fece innamorare per prima fu la Lambretta, una 200 SX senza targa e documenti, acquistata da un'asta doganale e regalatami da mio padre quando avevo 17 anni (e che sono riuscito ad immatricolare solo 22 anni dopo!), anche se la prima cosa che ho guidato, ad 11 anni, è stata la VNB2 di mio padre!

    Ciao, Gino

  6. #31
    Utente Cancellato
    Guest

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Per esempio, anch'io sono un lambrettista, anche se la mia LI è smontata da tempo e non l'ho mai usata.
    La storia è spassosa e malinconica allo stesso tempo.


    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Il solito spiritoso...


    M
    Lascialo perdere; vedrai, al posto della sua vespa si troverà un lambrettino 48!


  7. #32
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Bellissima storia!!!!Mi era sfuggita e, mi fa davvero piacere averla letta ma.......rimango vespista, anche oggi che non ha più senso parlare di rivalità fra i due mezzi, anzi ormai ai raduni le vedi sempre assieme; se posso essere sincero, dal punto di vista estetico in primis, ho sempre ritenuto che la lambretta avesse forme più sguaiate, meno dolci, rispetto alla vespa;e poi questo fatto che durante la produzione ha cambiato davvero aspetto e soluzioni tecniche e ogni anno avevano un motore diverso o quasi; insomma anch'io devo dire che mentre la vespa mi attrae, la lambretta mi spaventa;
    però...c'è un però, anch'io ho una lambretta nel cuore: anni fa, quando mi proposero una gs150 che acquistai, nel garage dove l'andai a prendere era parcheggiata accanto una superba 175 TV III Silver; mi parve come separare due fratelli da adottare, tanto che il venditore se ne accorse e mi propose ad un prezzaccio anche la Lambretta;Lì, da ottuso vespista, rifiutai....ma devo dire che me ne sono pentito: mi sarebbe piaciuto, restaurarle entrambe e parcheggiarle accanto come due improbabili "way of life" che si fronteggiano, anche se la lambretta probabilmente l'avrei lasciata parcheggiata soltanto.....non te ne volere, amico lambrettista, si fa per ridere....... o no?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Una lambretta nel garage ci và! Poi al limite la nascondi con le vespe
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  9. #34
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    La Vespa va bene, la Lambretta è il massimo.
    Punto.

  10. #35
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    La Vespa va bene, la Lambretta è il massimo.
    Punto.
    La vespa va bene, la lambretta al massimo . . . non va

    Ne ho due in restauro in terrazzo.
    Una ferma in garage che non si capisce che vuolòe per ripartire e il LUNA che è l'unico che parte sempre come una vespa!


    Comunque . . . ad esserci ancora la innocenti

    Ps. Quest'anno alla TRE MARI ci RIsaranno le lambrette!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #36
    VRista L'avatar di mark68
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    57
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Una lambretta nel garage ci và! Poi al limite la nascondi con le vespe
    no, non vale! ora la tiri fuori da lì dietro, la metti in fila con le altre e ci mandi la foto...

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    non te ne volere, amico lambrettista, si fa per ridere....... o no?
    Certo che si! Però se mi passi l'indirizzo dov'era il TV 175 mi fai ridere ancora di più...

    M

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    La Vespa va bene, la Lambretta è il massimo.
    Punto.
    Amen!

    M

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Io sono del'idea che vespa lambretta era una sana competizione, la innocenti faceva le prime lambrette brutte che non si guardavano, invece la piaggio ha fatto un capolavoro già con il primo modello!!!!
    per me invece le uniche Lambrette belle sono le prime scarenate
    quei parafanghi fissi non li posso vedere,mi ricordano il becco di un papero non sò per quale oscuro motivo!

    comunque tanta roba il discorso sulla Lambretta,d'altronde un mezzo lo si ama anche(e spesso sopratutto)se spesso ti fà dannare!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da Anchor Visualizza Messaggio
    Per esempio, anch'io sono un lambrettista, anche se la mia LI è smontata da tempo e non l'ho mai usata.
    La storia è spassosa e malinconica allo stesso tempo.




    Lascialo perdere; vedrai, al posto della sua vespa si troverà un lambrettino 48!

    No il Lambrettino no! Sarebbe troppo anche per me...

    M

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Bellissimo testo, scritto veramente bene!!
    ...si capisce che sei andato a sciacqua' i panni ...in Lambro!
    Però non devi fare i complimenti a me. Non è farina del mio sacco...

    M

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    riflettendo un pò sul testo immagino che nel mondo degli scooter vintage la lambretta sia come la ducati o la benelli...moto con un carattere decisamente estroverso, sempre in officina o con problemi di vario tipo ma con un cuore e un anima unici...
    la vespa, per affidabilità, io la parogonerei a una stradale o una cross jap: semplice ed affidabile, uno la conseguenza dell altro.

  18. #43
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    riflettendo un pò sul testo immagino che nel mondo degli scooter vintage la lambretta sia come la ducati o la benelli...moto con un carattere decisamente estroverso, sempre in officina o con problemi di vario tipo ma con un cuore e un anima unici...
    la vespa, per affidabilità, io la parogonerei a una stradale o una cross jap: semplice ed affidabile, uno la conseguenza dell altro.
    La vespa si paragona solo a se stessa.
    Dopo di lei ci sono tutte le altre soluzioni di scooter, lambretta per prima della serie a seguire
    Ops . . . si paragonava.

    I conocorrenti sono spariti tutti e i frullatori non son degni nemmeno di essere nominati.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    era un paragone di convenienza, per chiarire meglio le idee che ho (provato) ad esporre.
    in effetti la vespa è diventata un mito per centinaia di motivi, ma c è comunque chi preferisce altre categorie di 2 ruote o, per lo meno, le equipara.

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    riflettendo un pò sul testo immagino che nel mondo degli scooter vintage la lambretta sia come la ducati o la benelli...moto con un carattere decisamente estroverso, sempre in officina o con problemi di vario tipo ma con un cuore e un anima unici...
    la vespa, per affidabilità, io la parogonerei a una stradale o una cross jap: semplice ed affidabile, uno la conseguenza dell altro.
    Ragazzi però adesso non vorrei che ci si facesse un'idea sbagliata della Lambretta. Definirla "sempre in officina" mi sembra un'esagerazione. Se a posto, ci si macina un sacco di chilometri senza problemi. Io l'anno scorso ci ho fatto 1000 km in 3 giorni facendomi 11 passi alpini senza neanche cambiare una candela.
    Certo la Vespa va sempre (o quasi ), mentre la Lambretta richiede una manutenzione più attenta, così come qualsiasi altra moto di 50 anni o giù di lì. In questo caso credo che sia la Vespa l'eccezione...

    M

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Ragazzi però adesso non vorrei che ci si facesse un'idea sbagliata della Lambretta. Definirla "sempre in officina" mi sembra un'esagerazione. Se a posto, ci si macina un sacco di chilometri senza problemi. Io l'anno scorso ci ho fatto 1000 km in 3 giorni facendomi 11 passi alpini senza neanche cambiare una candela.
    Certo la Vespa va sempre (o quasi ), mentre la Lambretta richiede una manutenzione più attenta, così come qualsiasi altra moto di 50 anni o giù di lì. In questo caso credo che sia la Vespa l'eccezione...

    M
    chiaramente...si può dire che la lambretta è più delicata della vespa, come la ducati è più delicata della suzuki ecco...non intendevo assolutamente essere irrispettoso nbei confronti della lambretta sia chiaro...

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Io, come la maggior parte di voi, sono possessore di vespa e lambretta.
    Ho iniziato ad essere scooterista con la lambretta, una 125 LI 2° serie, in quanto era di mio padre e poi è passata a me.
    Da ragazzo, e tuttora, ne ho fatti di chilometri con la lambra e devo dire che tutti sti problemi che voi dite, non parte si ferma quando vuole spernacchia si imbratta non ha coppia non corre ecc ecc, io non li avuti o per meglio dire li ho avuti come li ho avuti con la vespa.
    Una cosa è certa ed è data dal fatto che la moda del vintage attuale è la vespa in quanto la piaggio, essendo rimasta sul mercato, ha mantenuto attuale il nome vespa.
    Un'altra cosa è altrettanto certa ed è che la innocenti, con le lambrette 2° e 3° serie, ha anticipato i tempi in quanto i moderni scooter utilizzano la stessa struttura che veniva adottata sulle lambre, telaio con tubo centrale e carene asportabili, motore centrale, forcella con doppia molla e doppio ammo, ecc.
    Detto questo nel mio garage sono in bella vista sia le vespe che la lambra e devo dire che la seconda non sfigura affatto anzi, agli occhi dei profani come ad esempio amici che mi vengono a trovare, la lambra attira più curiosità delle vespe.
    Concludo w la vespa e w la lambretta.
    Questo è il mio modesto parere condividibile o no.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  23. #48
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Il fatto è sempre quello citato nel primo testo.
    Per smontare e rimontare completamente una vespa servono la chiave a tubo, le 3 chiavi, il cacciavite in dotazione e un estrattore volano (fino al 74 nemmeno quello).
    Per smontare e rimontare una lambretta, qualsiasi modello, serve un officina attrezzata di specifici attrezzi innocenti se no bestemmi e fai danni.

    Il "complesso" progetto iniziale della vespa ha prodotto una semplicità assoluta che gli ha permesso lunga vita.
    Il "semplice" progetto iniziale della lambretta ha prodotto complessità inutili e cambiate anno dopo anno fino alle serie LI.

    C'è una vecchia battuta di un dirigente Piaggio che aveva visitato gli stabilimenti Innocenti nel 48 perchè preoccupati dall'ingresso del colosso nel mercato scooter.

    Disse più o meno: Non ci dobbiamo preoccupare! Hanno macchinari grandi, grossi e potenti ma li usano per sfornare una quantità di pezzettini piccoli e complessi.

    Un esempio.
    Il copriclaxon sul PX si monta con tre attacchi tutti uguali.
    Sulle LI si monta con 8 attacchi a due a due diversi tra loro!!!
    Sulle vespe la bulloneria è di un solo tipo e in 4 o 5 misure principali.
    Sulle lambrette ci vuole una ferramenta completa.



    Ovvio che questa complicazione aumenta i problemi!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ovvio che questa complicazione aumenta i problemi!!!
    Ma il fascino rimane invariato!

    Eppoi, è anche vero che le lambrette hanno qualche problemino in più di carburazione e messa a punto, ma quando vanno . . . vanno, anche più delle vespe pari modello! E la 200 DL è certamente una delle massime espressioni di scooter vintage che ci siano! Oltre ad un concentrato di soluzione tecniche all'avanguardia per il periodo (freno a disco ed accensione elettronica), visto che è stata prodotta dal 1969 al 1971.

    Ciao, Gino

  25. #50
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Per esempio io sono un Lambrettista

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il fatto è sempre quello citato nel primo testo.
    Per smontare e rimontare completamente una vespa servono la chiave a tubo e le 3 chiavi e il cacciavite da in dotazione e un estrattore volano (fino al 74 nemmeno quello).
    Per smontare e rimontare una lambretta, qualsiasi modello, serve un officina attrezzata di specifici attrezzi innocenti se no bestemmi e fai danni.

    Il "complesso" progetto iniziale della vespa ha prodotto una semplicità assoluta che gli ha permesso lunga vita.
    Il "semplice" progetto iniziale della lambretta ha prodotto complessità inutili e cambiate anno dopo anno fino alle serie LI.

    C'è una vecchia battuta di un dirigente Piaggio che aveva visitato gli stabilimenti Innocenti nel 48 perchè preoccupati dall'ingresso del colosso nel mercato scooter.

    Disse più o meno: Non ci dobbiamo preoccupare! Hanno macchinari grandi, grossi e potenti ma li usano per sfornare una quantità di pezzettini piccoli e complessi.

    Un esempio.
    Il copriclaxon sul PX si monta con tre attacchi tutti uguali.
    Sulle LI si monta con 8 attacchi a due a due diversi tra loro!!!
    Sulle vespe la bulloneria è di un solo tipo e in 4 o 5 misure principali.
    Sulle lambrette ci vuole una ferramenta completa.



    Ovvio che questa complicazione aumenta i problemi!!!

    Io sto del tutto con te per quello che dici qui e nei post più in alto!

    A me le lambrette non piacciono proprio per niente, per niente, per niente, per niente, ma proprio per niente.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •