[QUOTE=ruotepiccole;511855]Posto le bellissime parole, purtroppo non mie, ma dello scrittore Matteo Rinaldi, perché mi rispecchio molto in quello dice e perché "anch'io sono un Lambrettista..."
Ciao a tutti!!! Come prima cosa devo dire che il mio cuore batte per la vespa, mentre come seconda vi informo che sto raggruppando un pò di soldi per acquistare o una Lambretta LI seconda serie o una SX Special, il motivo ve lo spiegherò in seguito. Luglio 1991 dopo aver conseguito la licenza media mio padre decide di acquistarmi il tanto atteso cinquantino!! Ci rechiamo nell'unico venditore di moto del mio paese. Appena entrati nel locale i miei occhi cadono su una bella VESPA V bianca nonostante accanto a Lei vi fossero un' Aprilia Futura 50 e una Red Rose 50. Ci salgo su e la faccio già mia, mah...., a questo punto accade una cosa inaspettata, l'allora situazione economica della mia famiglia non era delle più rosee e sui quadri affissi su quella porta d'anticorodal della scuola vi era scritto "sufficiente", mio padre mi disse "ti piace questa custom?". A me non sono mai piaciute le custom però in quel momento avevo l'opportunità di farmi notare fra le vespe dei miei amici (special-pkxl-N) e così commisi un grande errore, scesi dalla sella della Vespa per salire su quella della Red Rose, una moto da 4.000.000 di lire!!!!!!!! che aveva il raffreddamento ad acqua e che raggiungeva la pazzesca velocità di 95 Km/h. in quegli anno non esisteva nè il targhino nè l'assicurazione obbligatoria e il casco non lo metteva nessuno. A contratto chiuso porto la Red Rose a casa e il mio rapporto con questa moto dura appena due anni perchè era vero che ero il più veloce ma era anche vero che io portavo sempre le scarpe e i pantaloni bagnati e spingevo fino a casa la moto quando foravo la gomma. I miei amici, invece, non si fermavano mai. Anno 1993 al diavolo la Red Rose la vendo recuperando 2.500.000 e con quei soldi mi compro una bella Vespa HP verde metallizzata che tuttora conservo gelosamente nel garage, da allora è stato amore puro. E' stata Lei che mi ha accompagnato sotto casa di una ragazza speciale, è stata lei che ci ha accompagnati per decine di migliaia di chilometri per le strade del mio paese e sarà Lei che accompagnerà il figlio che ho avuto da quella ragazza speciale per tanti altri chilometri. Oltre a Lei ho un PX 151 MY ed una COSA2 125. E la lambretta cosa centra? Vi domanderete!!!! Tutti avranno chiesto al proprio padre "ma tu da giovane che moto hai posseduto" il mio, a questa domanda mi ha risposto "una Lambretta 125 special colore carta da zucchero" ed è così che ho cominciato ad interessarmi a questo modello ma è anche carino, proprio per le suo forme più tondeggianti la Lambretta LI seconda serie. Credo che non bisogna disprezzare questo scooter perchè insieme alla VESPA ha contribuito alla motorizzazione di massa del dopoguerra e poi perché non è un frullatore. Mi auguro di non avervi annoiato.![]()