Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Ingranaggi alleggeriti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Ingranaggi alleggeriti

    Traendo spunto da questa discussione, qualcuno di voi ha avuto esperienze con i cambi alleggeriti?
    Se si di quanto e come sono stati alleggeriti?
    Esperienze sulle campane alleggerite?
    Cerchiamo di farne una guida utile a tutti quelli, che come me sono interessati all'argomento ma senza esperienza!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Ciao Vespista , credo che per trovare persone che sono piu' dentro questo concetto questo post deve essere letto da vecchietti come me :) l'allegggerimento non e' un qualcosa che entra nell'organico del tuning di oggi sembra .
    Oggi se vai in giro su altri website piu' rivolti al tuning vedrai che tutto e' mirato al numero alto di giri e potenze esorbitanti , ci sarebbe da dire molto sia sull'argomento da te citato sia sul tuning odierno che molti seguono , non qui pero' su vesparesource poiche ' qui e ' un misto ma piu ' equilibrato come tuning per cui piu' piacevole e meno dispendioso.

    Purtoppo come sempre accade ci sono gli isterismi di massa cioe' le classiche fisse che molti prendono per un prodotto o un preparatore per cui tutti si buttano li e tutti a scopiazzare alla fine vengono fuori "animali" difficili da tenere a bada e che passano piu tempo in officina che in strada .
    Molti non si rendono conto che possono loro stessi creare un motore veloce , economico e duraturo spendendo "poco" ricevendo molte soddisfazioni , la guidabilita' e la gradevolezza di marcia di un motore pensato alla base come tale ,regala molte piu soddisfazioni di "proto" che urlano a 14000 giri .
    Cosi facendo si potrebbe anche portare molti preparatori in giro a chiedere cifre molto meno esorbitanti per qualcosa che alla fine e ' alla portata di tutti .

    Website come questo sono una manna , poiche' insegnano molto a molti e questo e '' qualcosa che e' piacevolissimo poter esserne parte .

    Ritornando al tuo discorso sull'alleggerimento , questa come sai era una strada che in passato era molto seguita , in passato c'erano appunto le scuole che prediligevano l'alleggerimento e magari uso di pistoni pieni e piccoli (in generale )per avere tanta coppia con una salita di giri eccellente quindi velocita' alte anche a pieno carico , e quelli invece dei pistoni grandi ma leggeri come tutto il resto per usufruire della velocita massima consentita dai cc a disposizioni e numero di cavalli .

    Inoltre come avrai letto a proposito della 3 marcie da paura , quella era da paura appunto poiche ' come abbiamo visto e confermato (solo ora )questa aveva la bellezza di 400 g in meno e questo solo sul cambio avendo le 3 marcie il che gia' non sono uno scherzo , poi aggiungi che queste erano allegerite .....

    In seguito arrivarono vespe piu ' veloci anche avendo le 4 marcie , compresa la mia , ma io ero gia ' sui polini e pinasco , ma immaggina se avessimo alleggerito e lavorato tutti i parametri come si facevo sulle nonnine di allora.......

    Inoltre avere motori che volassero e producessero piu' di 20 cv (20 cv per chi cercava quel qualcosa in piu 10 /14 cv su una vespa di 70 kg sono piu' che soddisfacenti ) era una cosa che per tutti noi era fattibile lavorando nei nostri piccoli garage con spese quasi irrisorie raffrontate a quello che chiedono oggi promettendo si cavalli infiniti , che magari ci saranno anche , ma dove ?!!! , su a 12000 /14000 giri , e chi ci va' ogni minuto della guida su li ', come si fa a godere un mezzo se tutti i cavalli sono li sopra ?//...cosi esasperati che trovano che c'e un salto tra la 3a e la 4a , ma che dite ? il cambio primavera , special e uno dei piu' equilibrati il salto c'e' perche e stato creato da un'esasperazione portate dalle gare che poi queste stesse sono un 'ulteriore esasperazione poiche corse sui 150 metri !!!! .

    Insomma quello che voglio dire e che l'aggerimento di vari componenti abbinati a una preparazione fatta in casa , riuscendo a trovare un considerevole numero di cavalli permette di usarli tutti senza sprecarne nessuno e alla fine ci si sorprendera ' di come si lasciano dietro mezzi che sbandierano cavalli a profusione .

    Ciao a presto

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Sono d'accordo con te... ...Aspettiamo che passi qualche altro saggio (non vecchio ) che voglia dirci la sua.


    Intanto appena possibile mi faccio passare delle foto dove si vedono degli alleggerimenti fatti su cambio e campana di un Motom 50 da "competizione".
    Il lavoro è stato eseguito da un'officina specializzata nelle elaborazioni di mezzi d'epoca.

    Grazie per aver contributo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    stavo giusto pensando a questo visto la miriade di ingranaggi che ci sono!
    sono nuovissino di vspa infatti è nel mio box da 3 giorni, la modifica secondo me è si fattibilissima ma non di sicuro in casa, bisogna essere attrezzati come si deve per non sbilanciarli, almeno questo è quello che ho imparato sugli scooter e fidati...la mania dell'alleggerimento non è passata di moda!
    le foto arrivano dagli scooter non dalla vespa ovviamente...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Interessante...
    E poi più che altro oltre ad essere tanti, molti sono sempre in trascinamento in qualsiasi marcia.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Ciao Gian :)

    Certo , cmq a me piacciono anche gli scooter , trovo incredibili le potenze che ne vengono fuori . In generale adoro i motori quindi .....

    Il Fai in casa io mi riferivo al tuning del motore in se stesso , gruppo termico , lavorazione carter , assemblamento delle parti , carburazione e principalmente al fatto che ci sono opzioni poi rivolgendosi a terzi molto piu' economiche che di seguire "mode" di alcuni preparatori che chiedono cifre da capogiro per kit fatti in "casa".
    Per alleggerire parti ed equilibrarle e opportuno rivolgersi ad un esperto , cosi come per esempio volendo far "cromare " un cilindro dopo averlo lavorato .
    Nel mondo vespa molti anni fa posso assicurarti che la prima cosa che uscisse di bocca a qualcuno era appunto " cosa hai allegerito " oggi e diverso specie poi se escludi volano, albero motore e gruppo termico , "sotto" non e tenuto molto a bada se non per la lunghezza dei rapporti , cmq cio' non toglie che ci sia qualcuno che se ne interessi .
    Infine volendo se qualcuno sa usare degli attrezzi particolari tipo tornio ecc e magari anche fortunato da poterne averne uno piccolo a casa o a disposizione ecco che anche quello di mettersi a lavorare su modelli del genere diventa un'opzione fattibile e divertente .

    Una cosa , io escluderei a priori di lavorare sull'aggerimento degli ingranaggi su un mezzo destinato alle gare dall'eccellerazione cosi come sono oggi su 150 metri , mi sa che ne viene fuori molta marmellata di metallo .

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •