Giorno :)

Ok Gian allora hai anche due scooter ? e quali sono ? e che vespa hai ? come sono messi i due scooter e la vespa che motore ci andra' ? ...visto che hai combinato ....mi hai incuriosito ora :).

Cmq io volevo premettere una cosa , sulle varie scuole e tendenze di preparazione io ho trovato che da paesi a paesi le mode e le vie di fare un mezzo quanto piu ' veloce e affidabile cambiava , sara' sicuramente cosi anche oggi , per di piu' come accennavo ci sono le "mode " , queste si dividono un due categorie quelle simpatiche e che davvero hanno qualcosa da dire e quelle che sono solo frutto di un passa parola che ha solo l'aria di essere una Urban Legend , c'erano ai miei tempi posso immagginare ora , cosa cambia oggi e questo qui .....dove ti sto scrivendo ... scuole di pensiero e mode si fondono ...e ovviamente anche le "mode " quelle che io chiamo fisse si allargano e le Urban Legend si conoscono ancora di piu ' con una diferenza ...hanno vita breve e rimangono solo nella testa di pochi ...per fortuna .

Ora tornando a noi . Sugli scooter per gare sprint sono d'accordo con l'alleggerimento di parti , quelle poche che ci sono che sono le uniche in effetti che assorbirebbero cavalli ,purtroppo data la caratteristica di quei mezzi e ' molto saggio lasciare tutto questo solo per le gare e non per un uso quotidiano , pero' c'e da dire che con i dovuti calcoli , spessore degli ingranaggi X materiale x consistenza dello stesso X per i chili di stress apportati x per i chili di stress addizionati x l'uso che si vuole farne c'e sempre un parametro in cui si puo' lavorare , molte volte i vantaggi non sono subito percettibili ma poi si ci rende conto che in particoalri situazioni di quida questi ci sono :) .

Per una Vespa da gara sprint( sui 150 metri sarebbe diverso se si parlasse di 400 metri ) c'e anche per lei una parte in cui l'aggerimento la rende , e queste sono le parti come il Volano o Ventola il quale e in primis per il fattore "salita rapida di giri " e quindi anche un pistone leggero e un albero motore leggero giocano la loro parte , ma poiche ' sono poi motori che erogano un numero altissimo di cavalli queste sono le parti che vanno a rendere per una gara sprint , andare a toccare sotto come alleggerimento non ne vale la pena poiche' il vantaggio sarebbe " irrisorio" nel contesto stesso , poiche l'allegerimento di parti trascinanti non avrebbe il "tempo " per fornire l'aiuto richiesto e quindi una vantaggio si commuterebbe in una debolezza .

Ora ti lascio cosi , scusa ma non sempre ho tempo , magari dopo se riesco riscrivo oppure ti rispondo a te se vedi prima questo .

Per Vespista che prima accennava ai salti e alle corse con vespe che erano preparate anche in questo senso credo che ne ho parlato nell'altro post quello mio riguardo alle 3 marcie che magari ti puoi vedere se ti va ' .

Ciao