Ciao Gian :)
Certo , cmq a me piacciono anche gli scooter , trovo incredibili le potenze che ne vengono fuori. In generale adoro i motori quindi .....
Il Fai in casa io mi riferivo al tuning del motore in se stesso , gruppo termico , lavorazione carter , assemblamento delle parti , carburazione e principalmente al fatto che ci sono opzioni poi rivolgendosi a terzi molto piu' economiche che di seguire "mode" di alcuni preparatori che chiedono cifre da capogiro per kit fatti in "casa".
Per alleggerire parti ed equilibrarle e opportuno rivolgersi ad un esperto , cosi come per esempio volendo far "cromare " un cilindro dopo averlo lavorato .
Nel mondo vespa molti anni fa posso assicurarti che la prima cosa che uscisse di bocca a qualcuno era appunto " cosa hai allegerito " oggi e diverso specie poi se escludi volano, albero motore e gruppo termico , "sotto" non e tenuto molto a bada se non per la lunghezza dei rapporti , cmq cio' non toglie che ci sia qualcuno che se ne interessi .
Infine volendo se qualcuno sa usare degli attrezzi particolari tipo tornio ecc e magari anche fortunato da poterne averne uno piccolo a casa o a disposizione ecco che anche quello di mettersi a lavorare su modelli del genere diventa un'opzione fattibile e divertente .
Una cosa , io escluderei a priori di lavorare sull'aggerimento degli ingranaggi su un mezzo destinato alle gare dall'eccellerazione cosi come sono oggi su 150 metri , mi sa che ne viene fuori molta marmellata di metallo .
ciao