si immaginavo ti piacessero anche gli scooter...quando ami i motori spazi ovunque...infatti eccomi qua con la mia nuova vecchia vespa!
concordo con il far in casa tutto ciò che si può...i preparatori ti puliscono il partafoglio e magari non sarai al suo livello ma un cilindro limato in casa ti da tutta un'altra soddisfazione senza contare che puoi andar per gradi con le limatine...se vai da terzi invece paghi e hai il prodotto non sai manco cosa ha fatto quasi e comunque la soddisfazione è molto minore
penso poi che sui cilindri della vespa vuoi che non sono molto spinti vuoi che sono quasi sempre in ghisa non devi avere neanche chissà che per lavorarli basta un dremel o addirittura un bella limetta
per l'albero aiume son di generazione troppo nuova...sempre visto lamelle o dischi che girano al max...sto iniziando adesso a leggere qualcosa su smessi per variare anticipo eccetera
per l'alleggerimento dei rapporti a dire il vero io l ho sempre vista come una cosa da fare su mezzi da poche centinaia di metri o cmq su mezzi da gara curati...nel senso...io ho due scooter oltre la vespa uno per fare i 150m anche se praticamente non li ha quasi mai fatti e uno da pista...beh su quello da 150 i rapporti son belli torniti su quello da pista solo leggermente i secondari dove c'è più 'roba' da togliere e quando lo usavo su strada tutti i giorni erano originali cioè non alleggeriti.
sulla vespa sinceramente mi manca l'esperienza, anzi ho saputo da te che era una delle prime cose che si chiedevan gli alleggerimenti:D
ma quindi l'affidabilità rimaneva pressochè invariata visto che si facevan sti lavori su vespe da uso quotidiano?chiedo perchè come detto sopra io non alleggerirei mai i rapporti di uno scooter che uso tutti i giorni