
Originariamente Scritto da
Gianfuga
io su uno scooter da tutti i giorni non li alleggerisco perchè il giovamento non vale il rischio...ovvero...se mi schianto in pista con il motore che frulla a 14000 giri perchè mi si inchiodano gli ingranaggi...beh mi girano ma ho tuta e tutto, in strada, non proprio senza contare che non sei solo.
altro fattore è che ovviamente un motore da pista è molto più controllato, l'olio quais si dimenticano di cambiarlo girando per strada
sul vespino il discorso però potrebbe essere diverso credo...qui deve dare una mano Ancientart...gli organi da alleggerire sono moooolti di più e probabilmente tornendo un po' qui un po' la si riesce a var qualcosa di interessante senza minare l'affidabilità...sullo scooter invece son pochi(4 pignoncini diciamo) e o li lavori come si deve o neanche te ne accorgi
e poi sono dell'idea che uno scooter di oggi fra 30 anni non si metterebbe in moto neanche a pregarlo...questo per dire che come in tutte le cose di qualche anno fa son fatte per durare quelle nuove per far girare l'economia!