Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Ingranaggi alleggeriti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Giorno :)

    Ok Gian allora hai anche due scooter ? e quali sono ? e che vespa hai ? come sono messi i due scooter e la vespa che motore ci andra' ? ...visto che hai combinato ....mi hai incuriosito ora :).

    Cmq io volevo premettere una cosa , sulle varie scuole e tendenze di preparazione io ho trovato che da paesi a paesi le mode e le vie di fare un mezzo quanto piu ' veloce e affidabile cambiava , sara' sicuramente cosi anche oggi , per di piu' come accennavo ci sono le "mode " , queste si dividono un due categorie quelle simpatiche e che davvero hanno qualcosa da dire e quelle che sono solo frutto di un passa parola che ha solo l'aria di essere una Urban Legend , c'erano ai miei tempi posso immagginare ora , cosa cambia oggi e questo qui .....dove ti sto scrivendo ... scuole di pensiero e mode si fondono ...e ovviamente anche le "mode " quelle che io chiamo fisse si allargano e le Urban Legend si conoscono ancora di piu ' con una diferenza ...hanno vita breve e rimangono solo nella testa di pochi ...per fortuna .

    Ora tornando a noi . Sugli scooter per gare sprint sono d'accordo con l'alleggerimento di parti , quelle poche che ci sono che sono le uniche in effetti che assorbirebbero cavalli ,purtroppo data la caratteristica di quei mezzi e ' molto saggio lasciare tutto questo solo per le gare e non per un uso quotidiano , pero' c'e da dire che con i dovuti calcoli , spessore degli ingranaggi X materiale x consistenza dello stesso X per i chili di stress apportati x per i chili di stress addizionati x l'uso che si vuole farne c'e sempre un parametro in cui si puo' lavorare , molte volte i vantaggi non sono subito percettibili ma poi si ci rende conto che in particoalri situazioni di quida questi ci sono :) .

    Per una Vespa da gara sprint( sui 150 metri sarebbe diverso se si parlasse di 400 metri ) c'e anche per lei una parte in cui l'aggerimento la rende , e queste sono le parti come il Volano o Ventola il quale e in primis per il fattore "salita rapida di giri " e quindi anche un pistone leggero e un albero motore leggero giocano la loro parte , ma poiche ' sono poi motori che erogano un numero altissimo di cavalli queste sono le parti che vanno a rendere per una gara sprint , andare a toccare sotto come alleggerimento non ne vale la pena poiche' il vantaggio sarebbe " irrisorio" nel contesto stesso , poiche l'allegerimento di parti trascinanti non avrebbe il "tempo " per fornire l'aiuto richiesto e quindi una vantaggio si commuterebbe in una debolezza .

    Ora ti lascio cosi , scusa ma non sempre ho tempo , magari dopo se riesco riscrivo oppure ti rispondo a te se vedi prima questo .

    Per Vespista che prima accennava ai salti e alle corse con vespe che erano preparate anche in questo senso credo che ne ho parlato nell'altro post quello mio riguardo alle 3 marcie che magari ti puoi vedere se ti va ' .

    Ciao

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    già due scooter e uno vespa special 4m del 75 che sarebbe il mio regalo di natale di quest'anno che mi son fatto
    poi ho un sr con elaborazione polini evolution completa e carburatore da 21 e un booster spirit trasformato a liquido con trapiantato un minarelli orizzontale motorizzato tcr 80 6t
    i due carter sono intercambiabili sui due mezzi, e entrambi superano i 20 cavalli
    la special se riesco vorrei farla per la strada cioè 102 o 112 con un 25 che rubo dallo scooter per il momento e una marmitta a siluro con campana adeguata
    la cosa più difficile sarà effettivamente limitarmi a questo e non passare a corsa lunga dove ci son troppi cilindri che mi piacciono ma che finirebbero per farmela restare parcheggiata in box come gli altri due scooter perchè quando li accendo si girano a vedere che cavolo succede
    comunque di motore vespa so veramente poco...è una settimana che leggo manuali vari, adesso inizio a familiarizzare un po', passate le vacanze smonto tutto e magari se mi dai qualche dritta lu alleggerimenti non rischiosi se trovo un tornitore di fiducia ci faccio un bel pensierino...come diceva un mio amico...cavalli gratis...o quasi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Allora :) ...sono carini i due scooters belle preparazioni , visto che ci sei dentro cosa ne pensi dei vari Pinasco e Pamakit per scooters ??? certo quando donerai il motore alla special vedremo come farti andare bene , ho visto che vivi in una zona pianeggiante magari e' un qualcosa da tenere in considerazione anche quello , anche se io sono sempre stato del parere che un motore deve andare bene in tutte le circostanze , da premettere che ai mie tempi in vespa io la usavo tanto specialmente in estate da fine aprile ad ottobre anche quando diventai un automobilista in quel periodo ero quasi esclusivamente un vespista . Certo che stavo sempre li a lavorare sul motore ma era piu' perche' sperimentavo nuove cose e il mio piu grande problema era che mentre stavo chiudendo un motore gia' pensavo al prossimo step , al momento che lo montavo sulla vespa e lo avviavo gia' nella mia testa ero due steps avanti e quindi gia ' iniziavo a lavorare sul prossimo , pero ' facevo sempre in modo che quello che avevo appena finito e stavo usando andasse a qualcuno ( dico i vari cilindri , albero ecc ) per cui i miei vari step erano sempre circolanti :) ....sempre quasi corse lunghe ...avevo un corsa corta tranquillo che usavo nei periodo appunto di tranquillita ' mia e in generale , questo era un altro motore completo per cui era proprio un "spare " ne avevo sempre un paio di spare piu il mio che sperimentavo di volta in volta in totale avevo 3 motori di cui due sempre montati , un 50 cc che era un 3 marcie che veniva usato in caso d " emergenza " sia da me sia da chi ne aveva bisogno , poi avevo questo 102 della polini che appunto era il tranquillo 4 marcie motore special e il mio che anche originava dal motore originale della mia vespa che era una special 4 m del 79.

    Poiche' ero un polini orientato al tempo e poiche ' poi sono uscito dalla scena per un casino di anni per cui neanche mi ricordavo recentemente quando olio andasse nel cambio vespa , ( mi era stato chiesto da terzi ) anch'io mi sto rifacendo un po ' di cultura sui vari kit di oggi disponibili un po come stai facendo tu riguardo alla vespa .

    Cmq per la tua vespa visto che hai due mostricciattoli li come "Spare " per uscite matte , mi sa che la vespa e meglio che la lasci per uscite piu ' tranquille , una preparazione "classica " puo ' essere ideale , non e detto che non puoi optare per un corsa lunga "tranquillo " buone prestazioni , affidabilita ' da auto blindo e consumo irrisorio , detto cio ' e possibile anche farlo con un corsa corta :) diciamo che ci puoi salvare la spesa dell'albero ....solo quella pero ' :) .

    Se vuoi posso darti degli "Spec" di varie possibilita ' di lavorazione e montaggio e uso di kit tutti mirati a come descitto sopra .

    Ciao ....ah by the way ....vicino da te Lodi sono stato stanziato per un sei settimane al tempo del militare ....Lodi non era male anzi ...

    E ovviamente Buon Natale

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    garzie per i complimenti, so bene cosa vuol dire non aver finito ancora un motore e già pensare a cosa sarà il prossimo step...è classificabile come malattia mi sa:D
    ora come ora il monto del tuning scooter è in mano a 3 case principalmente: stage 6 la più giovane ma la più attiva tanto che le altre due polini e malossi si sono messe a lovorare il doppio in quanto non possono più dormire sugli allori
    pinasco e parmakit sono più tranquille come marche soprattutto la prima ; fanno si dei buoni cilindri ma non di fascia trofeo, penso proprio per scelta loro come anche la top performances, danno buone prestazione unite anche a una buona affidabilità cosa che i motori trofeo anche se trattati bene non possono assicurare oltre a esser più difficili da settare
    ci sono poi piccoli costruttori come trt e tcr che fanno dei piccoli bolidi nonostante la piccola tiratura limitata
    il vespino sarei molto felice di farmi consigliare ma forse è meglio che passi nell'altro topic 'elaborazione special 4m' è mio e cerco appunto consigli qui mi sa che siamo un po' OT e gli spec mi sarebbero mooolto utili...per la corsa volevo tenerla standard ma cambio idea ogni 10 minuti, fino a quando non ordino non so
    ritornando in topic...dai visto che ne sai tante dicci dove tornire dove limare dove è più rischioso farlo dove porta miglioramenti maggiori
    ultima cosa visto che probabilmente cambierò primaria perchè ce ne sono da 40 euro in ferro e da oltre 200?pesano meno e sono in materiale migliore presumo
    il mio quesito è visto che al massimo avrò 15 cavalli posso prenderne una in ferro da 40 euro e alleggerirla per farla pesare più o meno come quelle che vendono a peso d'oro?come la alleggerisco o comunque miglioro?

    DIMENTICAVO!!!BUON NATALE!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    garzie per i complimenti, so bene cosa vuol dire non aver finito ancora un motore e già pensare a cosa sarà il prossimo step...è classificabile come malattia mi sa:D
    ora come ora il monto del tuning scooter è in mano a 3 case principalmente: stage 6 la più giovane ma la più attiva tanto che le altre due polini e malossi si sono messe a lovorare il doppio in quanto non possono più dormire sugli allori
    pinasco e parmakit sono più tranquille come marche soprattutto la prima ; fanno si dei buoni cilindri ma non di fascia trofeo, penso proprio per scelta loro come anche la top performances, danno buone prestazione unite anche a una buona affidabilità cosa che i motori trofeo anche se trattati bene non possono assicurare oltre a esser più difficili da settare
    ci sono poi piccoli costruttori come trt e tcr che fanno dei piccoli bolidi nonostante la piccola tiratura limitata
    il vespino sarei molto felice di farmi consigliare ma forse è meglio che passi nell'altro topic 'elaborazione special 4m' è mio e cerco appunto consigli qui mi sa che siamo un po' OT e gli spec mi sarebbero mooolto utili...per la corsa volevo tenerla standard ma cambio idea ogni 10 minuti, fino a quando non ordino non so
    ritornando in topic...dai visto che ne sai tante dicci dove tornire dove limare dove è più rischioso farlo dove porta miglioramenti maggiori
    ultima cosa visto che probabilmente cambierò primaria perchè ce ne sono da 40 euro in ferro e da oltre 200?pesano meno e sono in materiale migliore presumo
    il mio quesito è visto che al massimo avrò 15 cavalli posso prenderne una in ferro da 40 euro e alleggerirla per farla pesare più o meno come quelle che vendono a peso d'oro?come la alleggerisco o comunque miglioro?

    DIMENTICAVO!!!BUON NATALE!!!
    Il problema non è che essendo un materiale più leggero sia anche più resistente... ...Anzi!
    Solitamente la campana in alluminio tende a segnarsi sulle battute dei dischi quindi a "consumarsi".
    Io preferirei una campana in ferraccio da alleggerire e bilanciare
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    Cavolo mi erano state chieste cose qui e non ho mai piu' risposto , non c'e' nulla da fare ho la testa sempre tra le nuvole ... riguardavo i miei post dove avevo scritto e questo l'avevo dimenticato .

    Vabbe ' diciamo appena mi assesto un po' riprendo la discussione con i suggerimenti che posso dare basato su mie esperienze .

    Ciao

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Ingranaggi alleggeriti

    riprendo questa discussione per farvi vedere due video interessanti
    Ingranaggi per Vespa - BaroneRacing.it - YouTube
    Macchina Taglio ad Acqua. - BaroneRacing.it - YouTube

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •