Guardando meglio, forse ha ragione Senatore nel dire che si tratta di una '52 aggiornata, visto che il nasello sullo scudo effettivamente è del tipo '51-'52, mentre quello '53 e successivi ha una conformazione a "piastra" larga (non so se si capisce cosa intendo...).
[SIGPIC][/SIGPIC]
51, 52, 53 a me andrebbe benissimo così com'è.
Auguri, ma giusto per curiosità quanto ti ha rifilato?
puo' farsi che sia una vm1 del '52. che sia un v30/33 la vedo + dura nel senso che avrebbero cambiato veramente mezza vespa,ma dato il colore che sfoggia oggi tutto puo' essere. molto bello il contakm e' un metron?
in ogni caso complimenti per l'acquisto!![]()
pure il cavalletto e' della serie vm.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Bene Benescherzo
senza chiedere nulla sapevo che saremmo arrivati quì, la Vespa è una V31T telaio 21.... prima iscrizione lo si evince dall'estratto cronologico fatto al PRA 30/06/1952 detto ciò, anche io, in base alle foto di vespatecnica ho diversi dubbi che la vespa sia originale al 100%, quindi chiedo consigli ai più esperti, tutte le critiche saranno ben accette per riportare ai vecchi spendori questa Nonna Vespa
n°1 il faro post non è originale inoltre anno aggiunto un pulsante stop vicino al pedale del freno, modificando secondo me lo stesso
n° 2 i cerchi si vede che sono stati riverniciati di grigio
n°3 La sacca portaoggetti è d'alluminio, il parafango no
n°4 il faro anteriore è del 54/55
n°5 la sacca del motore secondo me non è sua primo perchè questa è chiusa e poi la parte inferiore non copia bene con la carrozzeria segue foto
n°6 il nasino dello scudo secondo me è l'originale
n° la marmitta esce a sx l'originale dovrebbe uscire a dx
Parola agli esperti Grazie Salvatore
complimentoni....e VespAuguroni........adesso ti tocca farla rivivere come si deve!!!!!
![]()
Stica!!! 6mila mila eurozzi!!! Oltretutto a quanto pare ci sarà parecchio da lavorare per farla tornare originale in tutto e per tutto... ed io che credevo che te l'avesse quasi regalata....
[SIGPIC][/SIGPIC]
bell'acquisto,complimenti!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!