Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    dove lavori tu???

    ostia lido

  2. #2
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    57
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da anonimus Visualizza Messaggio
    ostia lido
    Vienimi a trovare io faccio orario continuato tutti i gg tranne il lunedì ti aspetto!!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    Vienimi a trovare io faccio orario continuato tutti i gg tranne il lunedì ti aspetto!!!!
    mandami il tuo indirizzo in pvt....

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    dunque vediamo:
    il fenomeno di roma si chiama Angelo cell.339.2737386
    www.vespistaroma@yahoo.it ha molti contakm e molti pezzi. fa i mercatini e ha prezzi da alta boutique e gli interessano i ricambi rolle. la mia impressione che vende a tanto ma in compenso acquista a poco!
    prima parlavi di vespatecnica ..potevi darci un'occhiata prima di acquistare...va beh! ormai e' fatta.
    scaricati i ricambi che ho messo nell'area download e studia bene i pezzi che ti servono per il tuo numero di telaio (se non ho capito male dovrebbe essere v31t 221000 circa) conferma prego.
    ho visto che hai il vecchio complementare controllare vi e' riportato la sigla del motore (dalla mia esperienza penso dal nr.di telaio un v32m)
    6000 euro di partenza sono tanti.
    tanti per vendere la vespa come si trova ora e tanti per restaurarla
    1 cosa devi decidere che cosa vuoi fare con questa vespa
    se la usi ogni tanto e non te ne frega + di tanto tienila cos'ì
    altrimenti devi restaurare totalmente.
    se restauri totalmente
    come si diceva prima al momento non e' consono per i seguenti pezzi:
    1- ammortizzatore anteriore (rifatto corretto euro 80)
    2- controllare il rinvio se gira il contakm smith perche' questo ha un attacco particolare che e' diverso dal veglia e dal rolle.
    3-parafango in alluminio (questo costa per cui bisogna avere pazienza e curare le varie aste/mercatini/amici ecc.)
    4-faro completo da 95mm (anche questo corretto costa e bisogna stare attenti a non acquistare quello per la bacchetta v14/15 simile,ma non uguale) lo rifanno,ma non e' bellissimo e costa sempre tanto (sui 150 euro)
    5- tutti i particolari di gomma (manopole,gommini eccc.)
    6- la sella e le molle sono le sue, il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
    7- il cavalletto corretto lo rifanno dai 35 euro ai 50 (quello di pascoli (50 euro) ha un diametro leggermente superiore dell'originale
    8- il fanale posteriore ci va quello piccolo (acquistalo gia' con lo stop ) sei dai 60 ai 100 euro.
    9- devio luci ci va quello grigio cromato a 2 luci (100 euro)
    10-chiappa motore idem come parafango
    11- gruppo motore e sospensione anche quì stesso discorso
    per contro hai i tuoi pezzi da piazzare anche se non vai a pari dovresti andarci vicino
    comunque io prevedo un preventivo di 2000 eurozzi

  5. #5
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    57
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    dunque vediamo:
    il fenomeno di roma si chiama Angelo cell.339.2737386
    www.vespistaroma@yahoo.it ha molti contakm e molti pezzi. fa i mercatini e ha prezzi da alta boutique e gli interessano i ricambi rolle. la mia impressione che vende a tanto ma in compenso acquista a poco!
    prima parlavi di vespatecnica ..potevi darci un'occhiata prima di acquistare...va beh! ormai e' fatta.
    scaricati i ricambi che ho messo nell'area download e studia bene i pezzi che ti servono per il tuo numero di telaio (se non ho capito male dovrebbe essere v31t 221000 circa) conferma prego.
    ho visto che hai il vecchio complementare controllare vi e' riportato la sigla del motore (dalla mia esperienza penso dal nr.di telaio un v32m)
    6000 euro di partenza sono tanti.
    tanti per vendere la vespa come si trova ora e tanti per restaurarla
    1 cosa devi decidere che cosa vuoi fare con questa vespa
    se la usi ogni tanto e non te ne frega + di tanto tienila cos'ì
    altrimenti devi restaurare totalmente.
    se restauri totalmente
    come si diceva prima al momento non e' consono per i seguenti pezzi:
    1- ammortizzatore anteriore (rifatto corretto euro 80)
    2- controllare il rinvio se gira il contakm smith perche' questo ha un attacco particolare che e' diverso dal veglia e dal rolle.
    3-parafango in alluminio (questo costa per cui bisogna avere pazienza e curare le varie aste/mercatini/amici ecc.)
    4-faro completo da 95mm (anche questo corretto costa e bisogna stare attenti a non acquistare quello per la bacchetta v14/15 simile,ma non uguale) lo rifanno,ma non e' bellissimo e costa sempre tanto (sui 150 euro)
    5- tutti i particolari di gomma (manopole,gommini eccc.)
    6- la sella e le molle sono le sue, il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
    7- il cavalletto corretto lo rifanno dai 35 euro ai 50 (quello di pascoli (50 euro) ha un diametro leggermente superiore dell'originale
    8- il fanale posteriore ci va quello piccolo (acquistalo gia' con lo stop ) sei dai 60 ai 100 euro.
    9- devio luci ci va quello grigio cromato a 2 luci (100 euro)
    10-chiappa motore idem come parafango
    11- gruppo motore e sospensione anche quì stesso discorso
    per contro hai i tuoi pezzi da piazzare anche se non vai a pari dovresti andarci vicino
    comunque io prevedo un preventivo di 2000 eurozzi
    certo mi hai dato una bella notizia
    Bene per oggi basta ci dormo su e con calma vedremo il da farsi!!!!
    curiosità ma il mio motore che tral'altro va benissimo ma di che cosa è
    Grazie mille di tutti i consigli Ciao Salvatore

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Forse un pò cara per come è messa, ma se mai capitasse a me una storia del genere, mi mettevo a piangere a prima vista!
    E' il mio sogno di vespa...Ad averne una da scambiare, la metterei nel mercatino per avere questo modello...Ovviamente perfetto
    Da parte mia comunque, goditela, io ti invidio!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    curiosità ma il mio motore che tral'altro va benissimo ma di che cosa è
    vespa 1954 come probabilmente anche gli altri pezzi che monta.

  8. #8
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    57
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    vespa 1954 come probabilmente anche gli altri pezzi che monta.
    Secondo vespa tecnica io posso montare anche il V33
    Per quanto riguarda la 54 parla di VM2T
    Che mi dici??

  9. #9
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    57
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    dunque vediamo:
    il fenomeno di roma si chiama Angelo cell.339.2737386
    www.vespistaroma@yahoo.it ha molti contakm e molti pezzi. fa i mercatini e ha prezzi da alta boutique e gli interessano i ricambi rolle. la mia impressione che vende a tanto ma in compenso acquista a poco!
    prima parlavi di vespatecnica ..potevi darci un'occhiata prima di acquistare...va beh! ormai e' fatta.
    scaricati i ricambi che ho messo nell'area download e studia bene i pezzi che ti servono per il tuo numero di telaio (se non ho capito male dovrebbe essere v31t 221000 circa) conferma prego.
    ho visto che hai il vecchio complementare controllare vi e' riportato la sigla del motore (dalla mia esperienza penso dal nr.di telaio un v32m)
    6000 euro di partenza sono tanti.
    tanti per vendere la vespa come si trova ora e tanti per restaurarla
    1 cosa devi decidere che cosa vuoi fare con questa vespa
    se la usi ogni tanto e non te ne frega + di tanto tienila cos'ì
    altrimenti devi restaurare totalmente.
    se restauri totalmente
    come si diceva prima al momento non e' consono per i seguenti pezzi:
    1- ammortizzatore anteriore (rifatto corretto euro 80)
    2- controllare il rinvio se gira il contakm smith perche' questo ha un attacco particolare che e' diverso dal veglia e dal rolle.
    3-parafango in alluminio (questo costa per cui bisogna avere pazienza e curare le varie aste/mercatini/amici ecc.)
    4-faro completo da 95mm (anche questo corretto costa e bisogna stare attenti a non acquistare quello per la bacchetta v14/15 simile,ma non uguale) lo rifanno,ma non e' bellissimo e costa sempre tanto (sui 150 euro)
    5- tutti i particolari di gomma (manopole,gommini eccc.)
    6- la sella e le molle sono le sue, il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
    7- il cavalletto corretto lo rifanno dai 35 euro ai 50 (quello di pascoli (50 euro) ha un diametro leggermente superiore dell'originale
    8- il fanale posteriore ci va quello piccolo (acquistalo gia' con lo stop ) sei dai 60 ai 100 euro.
    9- devio luci ci va quello grigio cromato a 2 luci (100 euro)
    10-chiappa motore idem come parafango
    11- gruppo motore e sospensione anche quì stesso discorso
    per contro hai i tuoi pezzi da piazzare anche se non vai a pari dovresti andarci vicino
    comunque io prevedo un preventivo di 2000 eurozzi

    Allora il telaio è V31T 21----
    Nel complementare duplicato dell'81 non c'è la sigla del motore
    Il contachilometri funziona all perfezzione segna 99 km , i km. segnati sono quelli fatti dal 2° propietario, infatti l'aveva montato lui e praticamente l'ha usata poco e niente, questo me lo aveva già confermato

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    n° la marmitta esce a sx l'originale dovrebbe uscire a dx
    non ricordo da quale numero di telaio ma le v31/32 avevano anche lo scarico a SX
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
    anche qui... solo le primissime V30-31T avevano i gancetti...

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    non ricordo da quale numero di telaio ma le v31/32 avevano anche lo scarico a SX

    le v32/33

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"

    A me sembra solo strano che uno (il venditore) che chiama la sua vespa "vespaccia" alla fine la vuole vendere a 6000 euro....mah!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •