Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Come riprogettereste il motore vespa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Secondo me riprogettare il motore vespa dovrebbe essere l'occasione per rendere la vespa un mezzo più moderno e al passo con i tempi: cioè non solo un mezzo per appassionati, ma che possa essere una reale alternativa agli scooteroni anche in termini di sicurezza e qualità stradali, a dire la verità oggi molto scarse.
    Quindi l'operazione dovrebbe essere finalizzata ad ottenere una migliore distribuzione dei pesi, un passo più lungo e la possibilità di montare freni più potenti.
    In quest'ottica, io non mi scandalizzerei per un'avvicinamento allo schema Lambretta, con motore più centrale, anche a costo di dover adottare un corto cardano di trasmissione.
    naaaaaaaa... ma se frena che vespa è ? per quello ci sono già gli scooteroni dai

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    naaaaaaaa... ma se frena che vespa è ? per quello ci sono già gli scooteroni dai
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  3. #3
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    io la mia idea.. per quanto sciocca.. c'è l' ho!!
    se fossi in piaggio, mirerei ad accontentare il pubblico giovane.. in quanto, sempre a caccia della prestazione, pur ammirando le linea della vespa, punta sui più scattanti scuterini.. ecco a questo proposito io farei così:
    vespa PX (visto che l' hanno rifatta)
    Base: motore PX
    Corsa: 60mm
    Alesaggio: 65mm (cilindro tipo malossi T5)
    testa: a candela centrale
    albero: spalle piene di quello serio... con spalle molto più large e quindi pesanti e biella da 120mm!!
    Aspirazione: lamellare al carter posizionato al centro, sopra il travaso fronte-scarico
    frizione sul primario
    marmitta ad espansione (perchè è cosi che deve essere un 2t)

    ecco.. penso che andrei a rubare per comprare una vespa con un motore cosi!
    sarebbe un 200cc da cagarsi in mano!!
    magari non sarà un motore da passeggiate a 40 all' ora tipico da vespa, ma.... secondo me affiancandolo ai soliti 125 e 150 accontenterebbero un pò tutti!!
    senza spendere follie per riprogettare tutto da capo..
    avanti con gli insulti!!

  4. #4
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Premetto che parlo da persona appassionata della Vespa senza una base tecnica e teorica adeguata.
    Quali sono i motivi per cui la Vespa mi piace? Sicuramente il fatto che pur lasciandola in garage per alcuni mesi ( dalle mie parti l'inverno è parecchio lungo) bastano alcune pedalate per accendere il motore, al massimo una spintarella giù per la discesa del mio cortile. Avendo avuto un frull, so per esperienza che se la batteria era scarica, cosa del tutto probabile dopo il letargo invernale, potevo dire addio all'avviamento del motore( provate a spingere un frull se riuscite ad avviarlo), quindi il pregio più grande dei motori Vespa, sempre secondo la mia opinione, sono durata e semplicità d'uso e manutenzione.
    Sempre secondo le mie credenze, affidabilità non va a braccetto con prestazione.
    Che senso ha, andare a 120 km/h con una Vespa? Sappiamo tutti quanto sia difficile fermarsi, leggi, frenare una Vespa a quelle velocita. Una volta erano le condizioni delle strade a preoccupare, oggi se le strade sono migliorate, sicuramente il traffico non è quello di 40 anni fa.
    Tutte queste premesse per dire che i motori Vespa sono, secondo la mia modestissima opinione, adeguati al telaio che li ospita, esaperare le prestazioni potrebbe andare a scapito della proverbiale affidabilità. Forse lo step che è mancato alla produzione di serie della Vespa è stato la mancanza di raffreddamento a liquido, che, sempre secondo la mia opinione, avrebbe potuto portare a un piccolo aumento delle prestazioni mantenendo la durata del motore, ma probailmente a Pontedera hanno pensato che quello che non c'è non si può rompere.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Posso sparare una cosa che mi piacerebbe ma che per vari motivi non sarebbe una realistica opzione?

    Wankel!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da il mutun Visualizza Messaggio
    Tutte queste premesse per dire che i motori Vespa sono, secondo la mia modestissima opinione, adeguati al telaio che li ospita, esaperare le prestazioni potrebbe andare a scapito della proverbiale affidabilità. Forse lo step che è mancato alla produzione di serie della Vespa è stato la mancanza di raffreddamento a liquido, che, sempre secondo la mia opinione, avrebbe potuto portare a un piccolo aumento delle prestazioni mantenendo la durata del motore, ma probailmente a Pontedera hanno pensato che quello che non c'è non si può rompere.
    il discorso di mr Oizo però, se l'ho ben inteso è un discorso "ideale" non si parla infatti di esasperare le prestazioni ma piuttosto di "ripensare" qualcosa in tutto e in parte mantenendo le linee guida di base che sono appunto l'affidabilità e la durata che hai citato.
    Riguardo al raffreddamento ad H2O .. meno male che a pontedera la pensano cosi.. ci sono quattro mezzi raffreddati ad aria che han fatto la storia: Porsche, fiat 500 (quella vera) WV Maggiolino e la Vespa. Come giustamente dici tu: tutti e quattro i mezzi in questione si accendono da -40 a + 50 con una colpo di pedivella o un giro di chiave o eventualmente una spinta.. ci hai fatto caso ?
    Per come la penso (o meglio la vivo) io ciò dimostra che aria è meglio di acqua.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    ...dimentichi le Citroen come 2CV e simili...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    A me piacerbbe molto sobria e poco appariscente!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Mhh......

    io lavorerei sulla base del motore small, in modo tale da avere una frizione degna, e una precisione superiore. Per la massa, il cambio, già che c'è non deve essere un dramma.
    Inoltre cercherei di ottenere un motore più potente di un ad esempio, 125 primavera, ma che non diventi un trattore a livello di vibrazioni, veramente fastidiose!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come riprogettereste il motore vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    ...dimentichi le Citroen come 2CV e simili...
    vero, hai ragione, un altro mito quello di 2cv e poi dyane

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •