...dimentichi le Citroen come 2CV e simili...![]()
...dimentichi le Citroen come 2CV e simili...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
A me piacerbbe molto sobria e poco appariscente!![]()
Mhh......
io lavorerei sulla base del motore small, in modo tale da avere una frizione degna, e una precisione superiore. Per la massa, il cambio, già che c'è non deve essere un dramma.
Inoltre cercherei di ottenere un motore più potente di un ad esempio, 125 primavera, ma che non diventi un trattore a livello di vibrazioni, veramente fastidiose!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io riprogetterei la zona cambio in modo da ospitare 5 marce serie e durature, come le 3 e 4 da noi conosciute. Inoltre l'idea della frizione small è ottima.
Ovviamente in grado di ospitare un 250/280 cm3 con componenti proporzionati alle potenze in gioco (vedi albero, imbiellaggio, cuscinetti etcc).
Ah, una domanda: Ma in cosa trovate tutta sta difficoltà di guida del PX? Voi alla guida vi accorgete del motore più decentrato? No perchè o nella mia monto un motore centrale oppure non so che pensare, visto che non avverto differenze in piega ne destra ne sinistra anche a velocità sostenute... Inoltre camminando con una mano o senza mani non noto nulla di anomalo rispetto a fare la stessa cosa in uno sputer moderno.
L'unica cosa che secondo me ci inganna alla guida di una small sono i 40/50kg in meno che la rendono moooolto più maneggevole e compatta, ma non sento assolutamente squilibrato il PX.
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Anche io mi trovo bene con il px anzi, meglio che con la special...e tu sai perchè...
Comunque una diversità di bilanciamento io lo noto nei tornanti in montagna, quelli a dx va giù moolto di più,e tocca prima...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Purtroppo quando te ne accorgi è già troppo tardi...
I limiti della cliclistica escono fuori in situazioni limite, ad esempio di aderenza precaria come sul bagnato, cioè proprio quando servirebbe il massimo bilanciamento.
Non farlo mai, ma se con una moto provi a fare una frenata sul bagnato a media velocità bloccando la ruota posteriore hai qualche probabilità di riuscire a tenere dritto il mezzo, se fai la stessa prova con una vespa in un attimo ti ritrovi a baciare l'asfalto!
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Usando la Vespa tutto l'anno tutti i giorni mi è successo di arrivare a limite sul bagnato, e tende a scivolare un pò verso sinistra con inclinazione a destra, ma conoscendo il mezzo lo controlli benone. Inoltre conoscendo il mezzo anche sul bagnato uso il freno davanti, e smorzando le frenate fra anteriore e posteriore posso dirti che non ci arrivi più alla ruota posteriore bloccata! Ovviamente nel bagnato sono cauto col gas
Comunque a parte in questa situazione "limite" non trovo differenze... Lo special è più agile poichè pesa molto meno ed è più stretto, ma col px riesco a fare le stesse cose che faccio con lo special, anzi forse qualcosina in più!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
[QUOTE=Vespista46;513365]Usando la Vespa tutto l'anno tutti i giorni mi è successo di arrivare a limite sul bagnato, e tende a scivolare un pò verso sinistra con inclinazione a destra, ma conoscendo il mezzo lo controlli benone. Inoltre conoscendo il mezzo anche sul bagnato uso il freno davanti, e smorzando le frenate fra anteriore e posteriore posso dirti che non ci arrivi più alla ruota posteriore bloccata! Ovviamente nel bagnato sono cauto col gas
OK, forse però queste cose le abbiamo imparate a fare tutti
Io parlavo di bloccaggio della ruota posteriore per fare un esempio di situazioni in cui, nonostante la propria abilità di guida, ci si trova comunque a dover gestire perdite di aderenza... situazioni che guarda caso capitano anche ai piloti di F1 o di moto GP, i quali tra l'altro non hanno neanche autovetture che gli tagliano la strada, o altre cose del genere...
In tali casi è innegabile che un mezzo ben bilanciato si comporta molto meglio di uno che non lo è.![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Appunto, quindi dove sta il problema?
Guarda, a parer mio basta essere cauti quando piove, andare piano e cercare di prevedere le minkiate che faranno gli altri che sono in strada con te. Tutto il resto è superfluo visto che anche se con un moderno scooter non ti parte a sinistra, ti scivola comunque la ruota, e dritta ci resterà per poco, basta che noi sposiamo il peso col qlo (involontariamente) il mezzo parte di traverso. Almeno con la Vespa abbiamo il vantaggio di sapere già da che lato andrà e di contrastarla con poco!Originariamente Scritto da Frankesco
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"