Vespa magnifica... anche per me la sprint veloce è stato amore a prima vista
Vespa magnifica... anche per me la sprint veloce è stato amore a prima vista
Scusate se non mi sono presentato, sono Danilo e nuovo del forum; abito a Viadanica (BG), un piccolo paesino bergamasco vicino al lago d'Iseo.
Le mie vespe sono:
Primavera 1976;
Primavere 1977;
Sprint Veloce 1972;
Special 1981;
PX 125 1982.
Le informazione che ho dato sulla sprint veloce, provengono dal servizio clienti Piaggio e per i più scettici, allego la risposta ufficiale.
Ciao a tutti...
e allora?
è come immagginavo una risposta che fà riferimento alle modifiche tra prima e seconda serie senza però specificare da quale numero di telaio queste furono apportate.
Non mi pare, tra l'altro, che ci sia scritto che queste parti venivano montate in base alle scorte di magazzino.
Ad ogni modo in quella risposta non cè scritto nulla di nuovo. Per stabilire se una parte della vespa è stata utilizzata sino al 77 o al 78 cè il manuale parti di ricambio Piaggio. Tutto il resto sono chiacchere.
Tra l'altro scrivono che la sprint veloce fine serie aveva il faro grande in plastica, quando questo fu' montato da inizio a fine produzione (69/79).
Chi scrive queste cose spesso non sà nemmeno di cosa sta parlando.
Farebbero bene ad informarsi e documentarsi prima di dare certe risposte.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Bene, visto che tu sei così informato, e mi fa piacere, ti porgo questo semplice quesito al quale dovresti saper rispondere:
la mia Sprint veloce, anno 1972, conservata, è originale al 100%, perchè il precedente proprietario, che è mio zio, all'atto dell'acquisto, l'aveva fotografata, poichè la desiderava tanto ed aveva inquadrettato le foto, che ho io.
Il numero di telaio è VLB1T * 0168792 *, vediamo se riesci a stabilire che particolari montava, visto che parli di numeri di telaio e nemmeno Piaggio s.p.a. è riuscito a dirmelo.
Grazie
nel 72 montava sicuramente: le scritte in corsivo, il contakm fondo chiaro, cresta parafango anteriore arrotondata, leve freno/frizione con pallina media sfalsata.
Quanto alle parti in gomma posso dirti che ho visto conservati del 72 color rosso 5847 con manopole, guarnizioni cofani, guarnizione faro posteriore color grigio chiaro. Probabile che queste parti già dal 72 furono sostituite con altrettanti componenti di colore nero. Ma non sono certissimo.
non è un fattore importante o determinante chiamarla prima, seconda o terza serie anche perchè non tutte le modifiche furono apportate nello stesso periodo.
Occorre sempre far riferimento alle modifiche rispetto al numero di telaio dal quale queste avvengono........poi se qualcuno vuole aggiungere prima seconda e terza serie poco cambia.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
No, cresta parafango spigolosa; quindi non si può parlare di prima p seconda versione, perchè altrimenti ce ne sarebbero molte di più...
Con Paiggio ho avuto diverse comunicazioni, e dopo essersi consultati mi hanno risposto in questi termini...
Mi hanno detto che è una diversificazione fatta dai collezzionisti, in realtà loro classificano un'unica versione, visto che nemmeno loro, basandosi sul numero di telaio, sono stati in grado di darmi queste informazioni.
..No, monta l'altra, quella un pò più grande e spigolosa; le guarnizioni e le manopole nere, le scritte in corsivo, il fondo contachilometri bianco e leve con pallino più grande.
Questo quesito me lo sono posto perchè non riuscivo a capire, basandomi sulla storia delle due versioni, che modello era, considerato che mio zio mi ha garantito di non aver mai apportato nessuna, anche minima, modifica alla moto, tanto che le foto sono state scattate il giorno dell'aquisto.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ciao e benvenuto
Bei mezzi, la sprint e la primavera sono dei bei modelli (li cerco anche io)
Sicuramente con libretto uso e manutenzione si può risolvere il dilemma su quali pezzi devono essere montati su questa vespa.
Forse con l'aiuto di qualche esperto del forum si può fare chiarezza.
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/