ma i 4 piedini li ha?![]()
ma i 4 piedini li ha?![]()
Ciao Simone, ti ho mandato una mail.![]()
Allora.................
Tutto dipende da cosa dobbiamo fare e soprattutto le condizioni dello scudetto da restaurare.
questo è lo scudetto di Oldultras:
In questo caso faremo uno splendido scudetto conservato!!
Non è ridotto malissimo a parte il colore!
nella prima foto, se ci fate caso ,sulla P ci sono due avvallature!!
Nella seconda sono state tirate su'!!
Tenete conto che sia per fare il restaurato a nuovo ,sia per fare un conservato ,tutti i dislivelli ,dovuti a botte o le scalfiture presenti andranno eliminate!!
Quà,gli utensili per addrizzare lo scudetto sono a vostra scelta di fantasia.Tutto potrebbe fare al caso nostro!![]()
Finalmente si comincia![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Se dovessimo fare un restauro a nuovo, il nostro scudetto ,dovrebbe essere ribattuto e addrizzato il meglio possibile e poi lisciato con carta abrasiva fine 500 da sgrosso per i segni più grandi, poi 1500 per i segni più piccoli e poi una 3000 per lucidare i piani in rilievo del nostro scudetto.
Poi lo mandiamo in cromatura, e quando torna faremo il lavoro.
Quà facciamo finta che la cromatura sia perfetta e appena fatta.