Oggi ho pulito tutto il blocco e smontato il gr termico, il pistone aveva molte incrostazioni sulla testa ed una leggera rigatura sul lato (grippatina?) che ho smussato. Era talmente sporco che ho impiegato tutta la giornata a pulire... Lunedì compro i ricambi ( una fascia pistone era crepata, poi mi servono gli estrattori, le guarnizioni nuove e ovviamente l'ingr. Avviamento). Ho notato che c'era pochissimo olio del cambio segno di una inesistente manutenzione del meccanicosu estrattori ed eventuali ricambi (es Paraoli cuscinetti) che cosa mi consigliate? Non so esattamente cosa comprare e non vorrei dover tornare dal ricambista. Comunque lunedì aprirò i carter e posterò qualche foto
![]()
ciao mi dispiace per quello che ti è successo, ma sinceramente mi sono fatto tante risate per come hai raccontato la tua storia..devo dire che hai saputo sdrammatizzare una cosa abbastanza grave!!!
cmq ora fatti coraggio e non fidarti più dei meccanici che dicono di aver fatto i lavori ed in realtà non fanno un bel niente..
![]()
oggi ho impiegato 20 minuti solo per togliere la pedalina: ho dovuto dare mazzate parecchio energiche perché non ne voleva saperne di venire fuori (l'ingranaggio è tutto arrugginito)... ho gli estrattori per volano e frizione ma proprio non so come toglierli: per il volano la mia chiave è troppo larga e non riesco a svitare il bullone con le pinze, qualcuno sa che diametro è la chiave a t da comprare?
Riguardo la frizione non ho proprio idea di come estrarla, per caso devo comprimere i dischi prima? l'estrattore come lo devo infilare (ed usare)? prima di usarlo devo rimuovere qualcos'altro?
Vi sono delle crepe sulla frizione (che il meccanico ha sostituito recentemente), appena posso posto delle foto: sono normali?