non credo..ma se giro subito a riserva anche se st ail pieno non succede neinte o si ongilfa o qualcosa del genere???cosi provo almeno e vedo cosa fa...
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
puoi girare tranquillamente con il rubinetto sempre in riserva.
il mio era bloccato in riserva e ci ho girato per 3 mesi senza nemmeno mai chiudere la benzina, senza nessun problema...
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ragazzi oggi dopo due giorni metto in moto la vespa e tiro l'aria normalmente e si mette in moto tolgo l'aria la faccio stare qualche minuto.....e mi viene la felice idea di mettere il rubinetto tutto a sinistra all'improvviso dopo un minuto si spegne al vespa e non ne vuole sentire di accendersi di nuovo...vado a vedere sotto si era formata una macchia..ecco le foto allegate...io penso sia miscela perche puzzava di benzina e olio..ora che dite come mai mi ah fatto questo scrhzetto?
poi ho rimesso il rubinetto al centro cioè normale e non perdeva nient epiu!cosa caxxo è successo?grazie in anticpo..
![]()
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
sostituisci il rubinetto della benza.
costa 3 lire e akmeno sei tranquillo...
il avevo un problema similare ma solo in riserva: la vespa andava a strattoni fin che non si spegneva ma non per esaurimento carburante...
quando l ho fatto smontare m han detto che qualche buontempone aveva messo dello zucchero nel serbatoio...ovviamente non a me ma al precedente proprietario...
il rubinetto s è incostato e in riserva non fungeva più...