
Originariamente Scritto da
otrebor
Io penso che con pinasco 177 in alluminio e una sistemata alla carburazione, una limata alla scatola del carburatore e una padella nuova, sito o piaggio che sia hai una sprint veloce che va benone, ti da soddisfazione e soprattutto si ferma quando è ora di fermarsi.
Ci aggiungi una bella revisione generale: cuscinetti, guarnizioni, crocera, frizione e parastrappi e sei a posto.
Devi considerare che mezzo è, per quanti cavalli è stato progetto l'impianto frenante, in che anno è stata progettata e quale è l'uso che ne vuoi fare.
Se vuoi una moto con un casino di cavalli devi vendere la vespa e comprare una giapponese: una vespa è una vespa.
Se vuoi una vespa da tuning "spinto" devi pensare a modelli più recenti, magari un 200 sul quale fare dei lavoretti come si deve e avere un motorone da guerra (valvola, travasi ecc)
Ma in generale deve esistere coerenza progettuale..
Nel ,mio caso ho una bajaj (motore sprint e non sprint veloce, quindi due travasi e non tre) ho montato pinasco e marmitta nuova e questo è stato sufficiente per farmi decidere di cambiare forcella e montare un kit freno a disco e ammortizzatori nuovi.
Mi ripeto.. una cosa è andare una cosa è fermarsi...
Poi puoi leggere nel forum mille opinioni su Pinasco, Polini, DR e varie, ognuno ha vantaggi e svantaggi e ti fai una tua opinione.
ciao