Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Additivi antiattrito/antiusura.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Additivi antiattrito/antiusura.

    Ciao a tutti!
    Spulciando il sito della Sintoflon, mi sono imbattuto in questo prodotto: Sintoflon - X35
    Qualcuno l'ha mai usato o ne ha mai sentito parlare?
    Io ho esperienza con i prodotti di questa azienda, ho fatto un trattamento semicompleto sulla mia Multipla (trattamento olio motore e olio cambio) e i risultati promessi in fatto di abbattimento di consumi, aumento di elasticità del motore e diminuzione del consumo d'olio ci sono davvero stati.
    Ho anche moltissimi riscontri positivi sull' utilizzo di questi prodotti sulle auto, ma niente sui 2 tempi.

    Chi sa parli, altrimenti mi autoeleggerò cavia ufficiale del forum!!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Additivi antiattrito/antiusura.

    Non ho mai creduto all'efficacia di queste pozioni magiche.
    La superficie di cilindri e segmenti ha delle finiture che hanno la funzione di trattenere lo strato d'olio, se fosse vero che queste sostanze depositano e creano una superficie liscia, ne comprometterebbe la lubrificazione.
    E poi aggiungo: come può un liquido depositare nelle giuste proporzioni del materiale solido sulla superficie del cilindro senza impastare segmenti, valvole e cuscinetti?
    Le pozioni magiche lasciamole ad Asterix ed i soldi risparmiati godiamoceli in altro modo.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Additivi antiattrito/antiusura.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Non ho mai creduto all'efficacia di queste pozioni magiche.
    La superficie di cilindri e segmenti ha delle finiture che hanno la funzione di trattenere lo strato d'olio, se fosse vero che queste sostanze depositano e creano una superficie liscia, ne comprometterebbe la lubrificazione.
    E poi aggiungo: come può un liquido depositare nelle giuste proporzioni del materiale solido sulla superficie del cilindro senza impastare segmenti, valvole e cuscinetti?
    Le pozioni magiche lasciamole ad Asterix ed i soldi risparmiati godiamoceli in altro modo.

    Neanche io !!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Additivi antiattrito/antiusura.

    Ripeto che sulla Multipla hanno funzionato, dati alla mano. Sono 3 anni e 80.000km (da quando ho preso l'auto) che mi segno tutte le spese, le quantità di metano, le percorrenze e le medie.
    Da quando ho fatto il trattamento, ho avuto un migliramento della percorrenza di circa 2km per ogni kg di metano, cioè circa 50 km in più ogni pieno.
    I risultati ci sono e non solo per me.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Additivi antiattrito/antiusura.

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ripeto che sulla Multipla hanno funzionato, dati alla mano. Sono 3 anni e 80.000km (da quando ho preso l'auto) che mi segno tutte le spese, le quantità di metano, le percorrenze e le medie.
    Da quando ho fatto il trattamento, ho avuto un migliramento della percorrenza di circa 2km per ogni kg di metano, cioè circa 50 km in più ogni pieno.
    I risultati ci sono e non solo per me.
    Con il trattamento, hai fatto qualcos'altro? Cambio gomme? Tagliando? Cambiato olio?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Additivi antiattrito/antiusura.

    Le gomme le avevo cambiate un po' prima (passato dalle 185/65r15 alle 195/60r15 senza traumi per i consumi con pneumatici sempre Michelin, E3A le vecchie, Energy Saver le nuove). Il trattamento va iniziato poco prima del cambio olio. Bisogna mettere il primo flacone circa 1500-2000 km prima della sostituzione dell' olio motore. Da subito il consumo medio è diminuito. Dopo il cambio olio, bisogna fare la seconda fase.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •