Salve a tutti!!
Vorrei mettere sul mio Px 125e del 1997 un cilindro 175cc.
Sapete consigliarmi una qualche soluzione?
Polini, Pinasco?
ciao e grazie
Salve a tutti!!
Vorrei mettere sul mio Px 125e del 1997 un cilindro 175cc.
Sapete consigliarmi una qualche soluzione?
Polini, Pinasco?
ciao e grazie
Polini, Pinasco, DR, Parmakit.. ce ne soono un po, ognuno ha pregi e difetti e sono oggetto di molte discussioni qui dentro. Cedo che è il primo messaggio che scrivi, la cosa migliore che puoi fare è: usando il tasto "cerca" trovare un po' dei tantissimi post che ne parlano, leggerli e farti un'idea.
Ti metto un paio di link ma c'è molto di piu' se cerchi, parti da qui e vedrai che se vuoi hai da leggere per una settimana:
http://old.vesparesources.com/tuning...ini-177-a.html
http://old.vesparesources.com/tuning...sco-177-a.html
clicca cerca e scrivi GT, 177, polini, pinasco, Dr, ecc.
In generale ci sono due possibilità: tuning plug and play cioè compri testa pistone cilindro, li monti cambi i getti del carburatore, magari qualche altro dettaglio, e vai, oppure apri il motore, lavori valvola di aspirazione, travasi, scarico, albero... e chi più ne ha più ne metta e fai un missile tornado..
la prima è turistica e reversibile, la seconda è da guerra e in qualche modo irreversibile
ma prima di decidere fatti una cutltura, leggi, chiedi, siamo qui.
e benvenuto a bordo !
ciao vespista e benvenuto sul sito.
allora, io non sono un master in tuning ma qualcosina ti posso dire, e comunque, molte cose le ho apprese qui sul sito.
allora, prima di montare una termica o qualunque altra componente devi vedere che uso vuoi farne.
ti serve un mezzo da pista o vuoi un motore che ti aiuta in salita e quando ci viaggi in 2?
io ho elaborato da poco facendo attenzione a non esagerare per avere un mezzo affidabile, duraturo e utilizzabile sia per "tirare" che per andare a spasso.
io ho montato un pinasco in alluminio che è un gt tranquillo ma perfetto per i miei scopi.
poi c è il polini, leggermente più economico e anche p&p va un pò di più, inoltre essendo di ghisa e retificabile.
se vuoi risparmiare c è il dr, ma, essendo economico, prende il peggio dai 2 ossia la ghisa del polini e le poche prestazioni del pinasco.
ci sono poi altri gt tipo parmakit e quattrini ma sono di fascia io direi "alta", molto da pista e molto più cari...
in linea di massima comunque quelli che vanno per la maggiore sono i primi tre che ti ho citato.
detto questo io francamente sono per il p&p, reversibile e comunque sufficientemente prestante...non mi importa avere una vespa da gara anche perchè un motore esagerato richiede sempre andature esagerate sennò si ingolfa, manutenzione sovente e tutte le menate che comportano i motori pompati.
una componente che mi sento di consigliarti è un albero motore anticipato che renderà il tuo motore bello scattante ed agile.
molti anticipano l albero originale, ma se poi non fai un bel lavoro di ribilanciamento c è la possibilità che ti dia dei problemi...comprarne uno che nasce anticipato è più sicuro e inoltre avrai l albero originale intatto.
poi c è il carburatore: su dovresti avere un 20...io aggiungerei un 24, non di più perchè se non lavori i carter è inutile, ma un 24 anche su configurazione p&p ti da una mano e arrotonda il motore...aumentano un pò i consumi ma poca roba...
ricorda anche di valutare per bene la marmitta...sul 2t è importante.
poi, se non vuoi far troppe modifiche monta un 180+albero anticipato e basta, sarai già soddisfattissimo...
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
quali getti devo mettere?ma solo quello massimo devo cambiare e anche l'emulsatore?
SENZ VESPA...NU POZ STA...PKE TU MA APPARTIEN..
una componente che mi sento di consigliarti è un albero motore anticipato che renderà il tuo motore bello scattante ed agile.
molti anticipano l albero originale, ma se poi non fai un bel lavoro di ribilanciamento c è la possibilità che ti dia dei problemi...comprarne uno che nasce anticipato è più sicuro e inoltre avrai l albero originale intatto.
salve una cosa che non ho mai capito è se conviene un albero anticipato si carter originali non elaborati+gt dr o polini che sia; quale albero consiglieresti?
e con il corsa lunga sarebbe necessario elaborare i carter? ciao
l albero anticipato non richiede la lavorazione dei carter.
per quanto riguarda il corsa lunga non sono esperto, ma immagino che tu debba spessorare per far si che non batta in testa...
anticipare il tuo si fa, poi lo bisogna ribilanciare...comprandone uno già anticipato eviti menate e conservi un albero originale che ti potrebbe servire in un secondo momento se tu volessi riconfigurare la vespa in modo originale.