deve essere intestata al contraente?
basta la tessera (giacchè c'è gemellaggio con fmi) oppure la vespa deve essere iscritta al registro?
COME SI OTTIENE?
deve essere intestata al contraente?
basta la tessera (giacchè c'è gemellaggio con fmi) oppure la vespa deve essere iscritta al registro?
COME SI OTTIENE?
e gia che ci siamo, anche un 50 pk può usufruire di questa formula?Originariamente Scritto da Telespalla
Rudy - West
Normalmente le assicurazioni devono essere intestate all'intestatario del veicolo, ma molto dipende dalla "confidenza" che c'è con l'assicuratore.
Per quel che riguarda le polizze agevolate per i veicoli d'epoca, ogni compagnia assicurativa ha le proprie direttive (che possono anche cambiare a seconda della situazione territoriale), per cui ci sono di quelle che pretendono l'iscrizione al R.S. del veicolo, altre per cui è sufficiente l'iscrizione del proprietario ad un club ASI o FMI, o che si accontentano dell'iscrizione ad un Vespa Club e, persino, solo che la vespa abbia più di 20 anni (generalmente questa è la condizione minima).
Inoltre molti club, singolarmente, hanno convenzioni con determinate agenzie assicurative.
Insomma, bisogna darsi da fare e guardarsi intorno.
Ciao, Gino
capisco grazie gino