Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Windows 7....chi ce l'ha?.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Otrebor, qua in casa ho tre computer:
    Un iBook del 2002 aggiornato al massimo delle sue potenzialità, con 640 mega di RAM e OSX 10.3.9.
    Un PC portatile con Vista, 2 Gb di Ram;
    Un EEE PC con Windows XP
    Inutile dire che lavoro e mi connetto col Mac, che va benissimo: addirittura con Entourage scarico regolarmente la PEC, la mitica posta elettronica certificata (se l'avessero tutti le Poste fallirebbero). Trovami un catorcio con Windows 2000 ancora in servizio per questo forum...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    otrebor il problema non sarebbe nemmeno la compatibilità, il dxf potrebbe leggerlo chiunque, potrei salvare anche in pdf... Il problema è far lavorare qualcuno (o continuare il lavoro di qualcuno) che ha il sorgente in Catia (impossibile da aprire con altri soft) o in autocad (salvarlo in dxf comporterebbe la perdita di informazioni quali layer, colori, spessori... Inoltre il DXF viene interpretato su asse cartesiano bidimensionale x e y, io disegno a tre dimensioni x y z non potrei passare i file ai colleghi... Insomma nu casino!). Rimango fedele al mac per internet, foto/video ritocco, svago, posta ecc ecc, ma per disegnare ho dovuto adeguarmi (haimè!)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Io ho il Windows 7 sia sul lavoro che sul PC di casa e mai un problema... però in entrambi i casi sono sui 2GB di ram....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    otrebor il problema non sarebbe nemmeno la compatibilità, il dxf potrebbe leggerlo chiunque, potrei salvare anche in pdf... Il problema è far lavorare qualcuno (o continuare il lavoro di qualcuno) che ha il sorgente in Catia (impossibile da aprire con altri soft) o in autocad (salvarlo in dxf comporterebbe la perdita di informazioni quali layer, colori, spessori... Inoltre il DXF viene interpretato su asse cartesiano bidimensionale x e y, io disegno a tre dimensioni x y z non potrei passare i file ai colleghi... Insomma nu casino!). Rimango fedele al mac per internet, foto/video ritocco, svago, posta ecc ecc, ma per disegnare ho dovuto adeguarmi (haimè!)

    Se devi usare il Mac per internet, fotoritocco (a livello non elevatissimo) e svago, tanto vale passare a Ubuntu o Xubuntu...entrare nell'orbita Mac ha solo due vantaggi, sentirsi figo e avere un sistema più stabile rispetto ad altri, il che non significa che non si blocchi o che sia compatibile con tutte le periferiche di questo mondo...anzi...

    Personalmente se non avessi la necessità di lavorare con il cad, passerei totalmente su Ubuntu, software 100% free, ottima stabilità e compatibilità con le periferiche.

    Per il momento mi accontento di usarlo a mezzo servizio sul pc di casa...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Mac ha solo due vantaggi, sentirsi figo e avere un sistema più stabile rispetto ad altri, il che non significa che non si blocchi o che sia compatibile con tutte le periferiche di questo mondo...anzi...
    io uso mac dal 1987, pensa quanto sono figo.. riguardo alle periferiche devo ancora trovarne una che non funziona con mac.. solo che nel caso nostro la colleghi e fa tutto da solo , nel caso di bill gates il òpiano di marketing prevede che tu chiami un tecnico che ti frega 100 euro..

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    e io che ho 512 mb di ram sul pc...che in gennaio compie..1,2,3....5 anni...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Flycat ti passo un mio file 3D vediamo se riesci ad aprirlo con 256 MB di ram
    MAC lo utilizzo come computer da casa e, ad ogni modo, l'ho sempre usato... Pensa quanto sono figo anche io... Per il fotoritocco intendo lavori come siti internet, poster et simila (è il mio dopolavoro).
    Il PC devo obbligatoriamente utilizzarlo al lavoro, l'azienda ha acquistato 20 licenze CATIA a 12.000€ cadauna, figuriamoci se faceva problemi per 100 € di windows... Quindi mi sembra inutile il discorso dell'open source (free) in questo caso. Il discorso è che, per poter gestire un file catia di 200 e passa MB con un PC di 2 GB è gia un bel lavoro (PS: i prodotti di CATIA, si leggono solo ed esclusivamente con CATIA, non esiste alcun programma analogo che giri su di un altro sistema operativo)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Il discorso è che, per poter gestire un file catia di 200 e passa MB con un PC di 2 GB è gia un bel lavoro
    Infatti..
    credo che sarete tutti d'accordo se dico che CATIA è un software che solo qualche anno fa era impensabile fare girare su un Pc ma funzionava su workstation dedicate. Oggi che i pc hanno raggiunto le potenze che conosciamo tutto si è appiattito.. Ricordo ad esempio che, non piu tardi di 10 anni fa, se volevi realizzare un catalogo vero e ben fatto in termini di qualità scattavi le foto in studio su lastre da 10 x 12 cm, le sviluppavi, passavi qualche giorno in fotolito dove con uno scanner a tamburo che costava 5-600 milioni di lire (scitex Dyneemo etc), facevi quattro pellicole per ogni pagina, poi i cromaline, poi le lastre e posi stampavi.. Oggi scatti in digitale e fai le lastre. LA variabile è la potenza dei processori e la possibilità di avere RAm.
    Tornando al 3d, parlo di Mac come PC e per pc si intende l'acronimo di Personal Computer e quindi strumento di produttività "individuale". In quel segmento io credo che non ci siano paragoni.Per le applicazioni specialistiche poi .. si deve fare un discorso a parte.
    No ?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Flycat ti passo un mio file 3D vediamo se riesci ad aprirlo con 256 MB di ram
    MAC lo utilizzo come computer da casa e, ad ogni modo, l'ho sempre usato... Pensa quanto sono figo anche io... Per il fotoritocco intendo lavori come siti internet, poster et simila (è il mio dopolavoro).
    Il PC devo obbligatoriamente utilizzarlo al lavoro, l'azienda ha acquistato 20 licenze CATIA a 12.000€ cadauna, figuriamoci se faceva problemi per 100 € di windows... Quindi mi sembra inutile il discorso dell'open source (free) in questo caso. Il discorso è che, per poter gestire un file catia di 200 e passa MB con un PC di 2 GB è gia un bel lavoro (PS: i prodotti di CATIA, si leggono solo ed esclusivamente con CATIA, non esiste alcun programma analogo che giri su di un altro sistema operativo)
    Non ho CATIA sul Celeron 900...non potrò effettuare la prova...per il resto tu lavori per una ditta che può permettersi di spendere questi soldi, io che lavoro per conto mio non posso spenderne così tanti, l'open source riguarda molta più gente di quanto ti possa sembrare, tanto è vero che anche nel settore pubblico (finalmente) sta iniziando a farsi avanti l'utilizzo di sistemi di questo tipo anche per gli uffici...

    Quello che mi preme mettere in evidenza è un fatto molto semplice, la produttività e le performance non sono strettamente legate al sistema operativo, o meglio "alla corrente che si segue" bensì all'utente finale, io gestisco tranquillamente file grandi e complessi, la mia workstation alla fine è costata 800e lo scorso anno, quindi non parliamo di cose assurde.

    Uso il Gimp tranquillamente e faccio le stesse cose che alla fine posso fare con Photoshop, Openoffice per fare le stesse cose che si fanno con la suite della Microsoft, l'unico problema è il cad, quel poco che c'è non va bene, purtroppo, ma spero in un futuro.

    Il sistema open spurce non è solo il fatto che uno non spende soldi, è anche il vantaggio di aderire ad un progetto che è in costante aggiornamento e in espansione.

    Mah, dire che il Mac è un computer per fare i fighi non è molto differente da quello che dice il signor Steve Ballmer, ad Microsoft, per il quale comprare un Mac significa spendere 500 $ in più per un logo sul cofano.
    Mi sembra la discussione tra PX ed LML. Con una grande differenza: che Win e Mac non sono assolutamente uguali e che qualitativamente il software Apple è migliore: è programmato con meno righe, occupa meno spazio, richiede meno risorse, si rompe molto di meno. Gira su hardware sviluppato solo per Mac (difatti Apple fa i soldi con l'hw non col sw) e se c'è un problema software, i clienti possono segnalarlo ad Apple che ci mette subito la pezza.
    Discorso diverso con Windows, che peraltro da 95 in poi ha copiato pedissequamente l'interfaccia Mac: è un sistema operativo programmato diversamente ed esposto a buchi e virus, che contiene vecchie stringhe codice lasciate là perché tanto non ne vale la pena levarle. E' diventato uno standard sol perché gli assemblati IBM compatibili costavano meno dei Mac e perché negli Anni '80 Jobs è stato cacciato dalla società che ha fondato. Altrimenti oggi il mondo sarebbe dominato da OSX e non da Windows, standard di sicuro ma qualitativamente inferiore rispetto al Mac.
    Jobs è sicuramente un uomo carismatico e di grande comunicazione, ma se dobbiamo dare pane al pane, dobbiamo anche dire che l' OSX nasce dalle ceneri di NextSTEP che altro non è che il BSD Unix...

    Il fatto che il sistema non abbia "buchi" è dovuto soprattutto a questa base ed al fatto che essendo chiuso a livello hardware e parzialmente a livello software, tanti problemi non si possono verificare.

    Io dico che una cosa è per fare il figo quando si additano caratteristiche sbagliate per valorizzarlo, se mi dici, che il Mac è preferibile perchè ad esempio è più leggero da trasportare o magari ha una suite specifica per un determinato utilizzo allora ok, se diciamo che con il Mac si lavora meglio, beh non è così, a me non interessa se uno sceglie un Mac o un PC, ma almeno che si dicano le cose in modo trasparente e intellettualmente onesto si.

    Confido molto nel SW alternativo, come OpenOffice e cose del genere. Vedremo nel corso del tempo se e quanto continuerà il monopolio Microsoft. Io dico che quantomeno sarà ridimensionato a favore di Apple e Linux. E, perché no, Google.
    Sicuramente, anzi, per tutto quello che concerne, almeno l'uso di applicazioni ufficio, speriamo passino tutti a sistemi open.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Otrebor, qua in casa ho tre computer:
    Un iBook del 2002 aggiornato al massimo delle sue potenzialità, con 640 mega di RAM e OSX 10.3.9.
    Un PC portatile con Vista, 2 Gb di Ram;
    Un EEE PC con Windows XP
    Inutile dire che lavoro e mi connetto col Mac, che va benissimo: addirittura con Entourage scarico regolarmente la PEC, la mitica posta elettronica certificata (se l'avessero tutti le Poste fallirebbero). Trovami un catorcio con Windows 2000 ancora in servizio per questo forum...
    Grande !

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Windows 7....chi ce l'ha?.....

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Trovami un catorcio con Windows 2000 ancora in servizio per questo forum...
    Presente, oltre al pc linux di cui scrivevo prima, ho regolarmente in servizio un Celeron 900 con 256mb di ram e win98...inutile dire che funziona più che bene e ci gira pure l'Autocad...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •