Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
otrebor il problema non sarebbe nemmeno la compatibilità, il dxf potrebbe leggerlo chiunque, potrei salvare anche in pdf... Il problema è far lavorare qualcuno (o continuare il lavoro di qualcuno) che ha il sorgente in Catia (impossibile da aprire con altri soft) o in autocad (salvarlo in dxf comporterebbe la perdita di informazioni quali layer, colori, spessori... Inoltre il DXF viene interpretato su asse cartesiano bidimensionale x e y, io disegno a tre dimensioni x y z non potrei passare i file ai colleghi... Insomma nu casino!). Rimango fedele al mac per internet, foto/video ritocco, svago, posta ecc ecc, ma per disegnare ho dovuto adeguarmi (haimè!)

Se devi usare il Mac per internet, fotoritocco (a livello non elevatissimo) e svago, tanto vale passare a Ubuntu o Xubuntu...entrare nell'orbita Mac ha solo due vantaggi, sentirsi figo e avere un sistema più stabile rispetto ad altri, il che non significa che non si blocchi o che sia compatibile con tutte le periferiche di questo mondo...anzi...

Personalmente se non avessi la necessità di lavorare con il cad, passerei totalmente su Ubuntu, software 100% free, ottima stabilità e compatibilità con le periferiche.

Per il momento mi accontento di usarlo a mezzo servizio sul pc di casa...

Bye, Luca