
Originariamente Scritto da
Abakos
otrebor il problema non sarebbe nemmeno la compatibilità, il dxf potrebbe leggerlo chiunque, potrei salvare anche in pdf... Il problema è far lavorare qualcuno (o continuare il lavoro di qualcuno) che ha il sorgente in Catia (impossibile da aprire con altri soft) o in autocad (salvarlo in dxf comporterebbe la perdita di informazioni quali layer, colori, spessori... Inoltre il DXF viene interpretato su asse cartesiano bidimensionale x e y, io disegno a tre dimensioni x y z non potrei passare i file ai colleghi... Insomma nu casino!). Rimango fedele al mac per internet, foto/video ritocco, svago, posta ecc ecc, ma per disegnare ho dovuto adeguarmi (haimè!)