Flycat ti passo un mio file 3D vediamo se riesci ad aprirlo con 256 MB di ram
MAC lo utilizzo come computer da casa e, ad ogni modo, l'ho sempre usato... Pensa quanto sono figo anche io... Per il fotoritocco intendo lavori come siti internet, poster et simila (è il mio dopolavoro).
Il PC devo obbligatoriamente utilizzarlo al lavoro, l'azienda ha acquistato 20 licenze CATIA a 12.000€ cadauna, figuriamoci se faceva problemi per 100 € di windows... Quindi mi sembra inutile il discorso dell'open source (free) in questo caso. Il discorso è che, per poter gestire un file catia di 200 e passa MB con un PC di 2 GB è gia un bel lavoro (PS: i prodotti di CATIA, si leggono solo ed esclusivamente con CATIA, non esiste alcun programma analogo che giri su di un altro sistema operativo)