Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 63 di 63

Discussione: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Hai montato le rondelle perchè lo statore ti sbatteva al centro o per quale motivo?? E comunque non credo che lo spessore delle rondelle sia il problema... però riportarlo allo stato originario (se possibile) sicuramente ne elimina la possibilità.

    5mm di distanza tra le puntine?? spero tu abbia voluto dire 0,5!!!!

    Che intendi per "rifasare il motore"? stai parlando sempre dello statore? in tal caso non credo ci sia bisogno di rifasare l'anticipo se l'albero è identico all'originale (certo che un controllino non gli fa male)
    Anche se non andrebbe comunque a creare il problema della scintilla che, magari scocca nel momento sbagliato, ma deve comunque esserci!

    Prima che mettessi mano sul motore, la scintilla la faceva regolare? e comunque quando la fa ma è fiacca solitamente dipende dal condenzatore!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    dipende dal condenzatore!!
    intendevo dire la bobina A.T. esterna!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ciao
    si prima faceva la scintilla senza problemi.
    la bobina HT é nuova, nel senso che l'ho comprata un mese prima di aprire il motore e ho girato parecchio.
    il condensatore é anche nuovo.
    sta sera provo a vedere di "giocare" un po con le puntine e vedere.
    proverò ad abbassare lo statore, ma non so se passerà dipende dalla saldatura fatta ho paura abbia messo troppa "materia"...

    l'albero l'ho cambiato con un mazzucchelli, ma non so assolutamente come potrei verificarlo!

    vedo un po cosa riesco a combinare...

    mi confermi che in posizione aperta le puntine devono essere a 0.5mm? non sono un grande esperto nel regolarle

    grazie gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Neanche io regolo puntine per mestiere... ma ho sempre fatto ad occhio! Mi regolo con l'apertura massima tra le puntine che non deve arrivate a 1 mm (diciamo stimando tra 0.5 e 0.7 mm)
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ciao grazie mille
    purtroppo ho provato un po... ho rimesso lo statore in posizione iniziale, tocca un pelo la saldatura, ma praticamente niente.

    in compenso ho ri regolato le puntine, ho staccato il filo rosso dello spegnimento.... non si sa mai, ma niente da pochissima corrente.... considera ce tra le varie prove per distrazione mi sono preso la scossa della candela ed ho sentito un pizzico, niente di che....

    quindi l'elettricità c'è, ma è pochissima

    che cavolo può essere

    heeeeeeeelllllllllllpppppppppppppp
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    La bolletta dell'enel l'hai pagata regolarmente??
    Ho consigliato tutto quello che sapevo per certo... da questo punto in poi inizierei a tirare a casaccio... forse c'è qualcuno sul forum che ha già affrontato questa problematica.

    Sospetterei a questo punto che ci sia stata una disattenzione o qualche errore nella saldatura dei cavi dello statore, tipo qualche falso contatto
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    altre piccole difficoltà riscontrate sono:
    tirar dentro l'albero motore...
    la chiavetta lato frizione. non ne voleva sapere di stare nell'albero nuovo ogni volta che mettevo la frizione saltava fuori. il grasso non era naturalmente sufficiente a tenerla li. sono riuscito con un cacciavitino a tenerla al millesimo tentativo.
    dimenticavo mettere il pistone nel cilindro.... stringere le fasce, con le mani unte d'olio e far passare il cilindro ni ha fatto un po impazzire
    poi ho messo le mani sul volano ed ho rifatto i fili...
    problema mi sono accorto troppo tardi che i miei fili erano un pelo più grossi degli originali, quindi sono impazzito per trovargli dei passaggi.
    metto le foto dello statore prima che sia stato rifatto... quasi tutti i fili erano sbucciati ed erano stati isolati con nastro ecc.
    Io invece ho sempre il dubbio, qual'è il metodo più efficace per rimontare il pistone sul cilindro?
    Cerco sempre dei video x vedere come si fa, ma non ne trovo nessuno..

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Io invece ho sempre il dubbio, qual'è il metodo più efficace per rimontare il pistone sul cilindro?
    Cerco sempre dei video x vedere come si fa, ma non ne trovo nessuno..
    Ne conosco solo uno di metodo; pistone montato correttamente su biella, posizione pmi, infilo il cilindro fino al primo segmento, controllo che i riferimenti siano in sede del pistone, chiudo con le dita il segmento e faccio scendere il cilindro fino al secondo segmento, verifico la corretta posizione, stringo come prima, ed il cilindro è calzato in 30 secondi!

  9. #59
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ne conosco solo uno di metodo; pistone montato correttamente su biella, posizione pmi, infilo il cilindro fino al primo segmento, controllo che i riferimenti siano in sede del pistone, chiudo con le dita il segmento e faccio scendere il cilindro fino al secondo segmento, verifico la corretta posizione, stringo come prima, ed il cilindro è calzato in 30 secondi!
    x segmento intendi le fasce?
    Quindi diciamo che fai entrare una fascia alla volta?
    Io ero abituato allo scooter, stringevo entrambe le fasce e grazie alle due aperture apposite del cilindro laterali, facevo scorrere il cilindro, ed ero perplesso perchè nel cilindro vespa non essendoci e non avendolo mai visto fare volevo vedere o avere conferma..

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    anche io ho fatto come anto, ma con le mani unte ed il motore sulle ginocchia mi ha fatto un po impazzire

    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    anche io ho fatto come anto, ma con le mani unte ed il motore sulle ginocchia mi ha fatto un po impazzire

    gian
    Quindi fate scorrere il cilindro stringendo una fascia alla volta?

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Quindi fate scorrere il cilindro stringendo una fascia alla volta?

    esatto io ho unto il tutto con l'olio che uso per la miscela, per evitare i rischi di graffi...

    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #63
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    esatto io ho unto il tutto con l'olio che uso per la miscela, per evitare i rischi di graffi...

    gian
    Grazie, adesso sono sicuro di come procedere...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •