Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Talking la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ciao a tutti
    anche io come MimminoAlbe mi cimento nella mia prima revisione del motore della mia GTR.

    naturalmente come in tutte le prime volte un po si va a naso e un po avro bisogno dell'aiuto di qualche "nave scuola" (voi miei cari compagni di forum ben più saggi e sapienti di me ....

    la scusa per fare questo lavoro é stata data da un danno al carter che si é presentato quando qualche tempo fa ho cambiato il paraolio.
    purtroppo per errore mio o della persona che mi ha aiutato il carter si é fessurato in corrispondenza del cuscinetto.

    ora ho fatto saldare il carter e ieri sera avevo un po di tempo ed ho tirato giù il motore della vespa.

    vi invio quindi le immagini del dei diversi lavori....

    a voi i commenti
    ciao
    gian

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    per prima cosa vi mostro la saldatura del carter.
    il saldatore ha dovuto insistere un po perché una prima saldatura si era riaperta.

    il lavoro fatto non mi convince al 100%.

    penso che per il prox paraolio metterò un po di pasta per il giunto per garantire la tenuta...

    a voi i commenti

    ciao
    gian

    ps naturalmente vi terrò sulle spine prima di postare le altre foto aspetterò i vostri commenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    faccio giusto una precisione.
    il saldatore mi ha detto che per poter assicurare la tenuta della saldatura, questa volta, ha aggiunto un po di "materia" e che probabilmente dovro sollevare lo statore di 1 mm circa (con una rondella)

    ci dovrebbe essere un po di gioco, ma mi sembra comunque un po un rischio .

    spero che tutto funzioni sarebbe orribile fare la revisione e poi scoprire che non funge

    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ho ritrovato le foto della fessura "curata dal saldatore...."

    eccole qui

    gian
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    bon a quanto pare le mie foto non fanno capire lo stato dei carter....

    spero solo che a causa della saldatura non si presentino dei problemi di allineamento dei cuscinetti

    qualcuno sa come potrei verificarlo?


    vi allego le foto dei lavori successivi, lo smontaggio....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    e mi chiesi.... ma dove é il motore??? li sotto la morchia???


    e via di benzina e pennello
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-gtr Visualizza Messaggio
    ho ritrovato le foto della fessura "curata dal saldatore...."

    eccole qui

    Gian
    quoto davvero i tuoi lavori ed elogio i tuoi risultati!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ma è possibile che il mio meccanico mi cambio la frizione della mia vespa px my 2004 da tipo nuova e ha messo quella tipo vecchia più economica ma più affidabile?

  9. #9
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    la scusa per fare questo lavoro é stata data da un danno al carter che si é presentato quando qualche tempo fa ho cambiato il paraolio.
    purtroppo per errore mio o della persona che mi ha aiutato il carter si é fessurato in corrispondenza del cuscinetto.

    Come avete fatto a fare quel danno ???
    in che modo lo stavate montando ?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da kingpicus Visualizza Messaggio
    Come avete fatto a fare quel danno ???
    in che modo lo stavate montando ?
    onestamente non so come abbiamo fatto. ho fatto il lavoro (era la mia prima apertura di un carter, con un amico del vespa club di Marsiglia. .

    quello che so dirti é che subito dopo aver richiuso ci siamo accorti della fessura !

    Brutta crepa... credo sia dovuta all modo errato di inserimento paraolio. Carter freddo, o piantato martellando scaricando la pressione sul perimatro del carter anzichè sul punto di contatto della tenuta. Potrebbe anche essere stato il cuscinetto a creare quel danno.
    Fosse mio, mi cercherei alla svelta un motore da revisionare e lascerei stare quei carter.
    Quel punto e molto sollecitato, si tratta del banco, la crepa era notevole. Non sarà mai il carter di prima.Questo è bene che tu lo sappia.
    purtroppo hai ragione dovrei cambiarli sti carter, ma per dei motivi che non sto qui a spiegare (diventerebbe un altra discussione) ho un po di problemi a trovare dei carter utilizzabili...

    Spero per te che il cuscinetto lo cambierai. Si sarà preso una cotta terribile dopo la saldatura. Anzi per fare un bel lavoro, visto che ti torivavi, avresti dovuto farlo saldare dall'interno, e poi rettificare per bene. Non prima di aver riallineato la crepa, poi avrei fatto fare un piccolo riporto dall'esterno. Comunque era il saldatore a doverti consigliare il meglio.
    per il saldatore hai ragione anche secondo me poteva lavorare meglio...
    per il cuscinetto ovviamente saranno cambiati tutti

    Il cilindro quasi certamente è da rettificare, è notevolmente segnato. Il pistone di conseguenza, verrà sostituito maggiorato.
    Controlla la biella.
    questo é un punto dolente ho chiesto al mio meccanico dove posso far rettificare e reimbiellare e lui mi ha risposto che mi costerebbe meno comprare un albero nuovo ed un GT nuovo
    a me sta cosa sta un po sulle @@

    ora mi informerò sui costi, ma mi sembra assurdo che costi più rettificare che comprare tutto nuovo e buttare il resto al macero

    vi terro aggiornati

    grazie per le risposte.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Per quanto riguarda l'albero temo che abbia ragione.... E' seriamente meno sbattimento e costo comprarlo nuovo!
    Invece per la rettifica del cilindro e nuovo pistone ci stai ancora dentro economicamente!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'albero temo che abbia ragione.... E' seriamente meno sbattimento e costo comprarlo nuovo!
    Invece per la rettifica del cilindro e nuovo pistone ci stai ancora dentro economicamente!!
    mah a sto punto potrei prendere un albero mazzuchelli ed un cilindro per px 150. dovrebbe essere lo stesso se non sbaglio e magari mi da un pelo di motore in più....
    vediamo come evolve la situazione....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da kingpicus Visualizza Messaggio
    Come avete fatto a fare quel danno ???
    in che modo lo stavate montando ?
    secondo me è il solito metodo sbagliato di chiudere i carter senza inserire l'albero già sul cuscinetto lato volano. Quando li accoppi l'albero sforza e basta perchè non va dentro con più tolleranza come in quello lato frizione

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    secondo me è il solito metodo sbagliato di chiudere i carter senza inserire l'albero già sul cuscinetto lato volano. Quando li accoppi l'albero sforza e basta perchè non va dentro con più tolleranza come in quello lato frizione
    ciao
    non ho capito che errore avrei fatto

    visto che vorrei evitare di fare altri danni mi spieghi meglio cosa pensi che abbia potuto fare?

    grazie mille.

    appena torno dalle vacanze riprendo i lavori...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    i carter van chiusi montando prima albero (con già montato il cuscinetto e paraolio) sul semicarter lato volano. Poi lo chiudi sull'altro, o meglio, l'altro semicarter glielo appoggi su. Ovviamente facendo molta attenzione al delicato paraolio lato frizione (non danneggiarlo con la sede tagliente della chiavetta sull'albero, o non far rigirare il labbro come spesso accade)

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    i carter van chiusi montando prima albero (con già montato il cuscinetto e paraolio) sul semicarter lato volano. Poi lo chiudi sull'altro, o meglio, l'altro semicarter glielo appoggi su. Ovviamente facendo molta attenzione al delicato paraolio lato frizione (non danneggiarlo con la sede tagliente della chiavetta sull'albero, o non far rigirare il labbro come spesso accade)

    credo di aver capito, ma il giorno in cui ho fatto sta cavolata non avevo tolto l'albero...
    avevo semplicemente aperto per cambiare il paraolio lato volano lasciando il motore sulla vespa e senza toccare nient'altro....
    quindi avrei dovuto togliere l'albero e montarlo sul paraolio lato volano, ma avrei dovuto tirar giù tutto, compresa la frizione per un semplice paraolio?.

    ora faro la revisione e cercherò di fare come dici.
    ciao grazie
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    i carter van chiusi montando prima albero (con già montato il cuscinetto e paraolio) sul semicarter lato volano. Poi lo chiudi sull'altro, o meglio, l'altro semicarter glielo appoggi su. Ovviamente facendo molta attenzione al delicato paraolio lato frizione (non danneggiarlo con la sede tagliente della chiavetta sull'albero, o non far rigirare il labbro come spesso accade)

    Questo che affermi vale per tutti i motori vespa?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    anche io come MimminoAlbe mi cimento nella mia prima revisione del motore della mia GTR.
    AL LAVORO AL LAVOROOO!!!
    bene bene,un altro compagno di avventure,spero che i due post possano risultsre utili ad entrambi (ed anche ai posteri) per il miglior risultato possibile.
    ah,bello il titolo

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    AL LAVORO AL LAVOROOO!!!
    bene bene,un altro compagno di avventure,spero che i due post possano risultsre utili ad entrambi (ed anche ai posteri) per il miglior risultato possibile.
    ah,bello il titolo
    citazione poetica
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •