Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ciao

    proprio oggi ho cambiatola frizione di scarrafona. la mia Cosa....
    e quando ho aperto ho trovato una frizione vecchio tipo io ne avevo preparato una nuova del nuovo tipo
    alla fine l'ho montata e sembra andare bene....
    ti sapro dire tra qualche giorno quando l'avro testata meglio...
    oggi non ho fatto neanche 1 km...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ciao a tutti
    dopo tempi biblici.... ho finalmente avuto un we per occuparmi del mio motore....

    ebbene si sono riuscito a rimontarlo.... non ci credevo nemmeno io.

    allora posto un po di foto delle varie fasi:

    1 ho rimontato il parastrappi ed il "cambio" difficoltà, avevo perso un rullino del parastrappi per fortuna il mio ricambista ne aveva alcuni che mi ha regalato. seconda difficoltà mi sono complicato la vita da morire perche avrei dovuto montare prima il paraolio, ma non pensavo che fosse cosi difficile....
    per fortuna è entrato senza far danni sgrat sgrat... spero...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    fase 2 montaggio dei cuscinetti e dei paraoli....

    come dicevo quello lato frizione mi ha fatto diventar matto l'altro è stato abbastanza semplice da inserire una volta scaldato il carter x mettere il cuscinetto...
    per info viste le saldature che hanno fatto "lavorare" un po il carter, ho pensato di mettere un po di pasta per guarnizioni per evitare perdite intorno al paraolio.

    per quello lato frizione ho dovuto scaldare molto il carter per riuscire a mettere cuscinetto e paraolio....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    3 una volta messo su l'albero mooooooooolto lentamente.....

    ecco il pistone nuovo... pistone da 52.5mm come l'originale....

    all'inizio avevo dei dubbi perchè il pistone nuovo è leggermeente più grande del vecchi, ma passa bene nel cilindro e le fasche passano anche quindi

    mi sono sembrate un po strani i fermini del pistone eccoli in foto 1
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    la chiusura del carter, visto che avevo già fato una cavolata ai tempi, è stata fatta con mooooooooooolta calma, piano piano e per fortuna si è chiuso senza problemi.

    in compenso non avevo dei coni per mettere in tensione i paraoli. al che ho dovuto ingrassare tutto bene e con un cacciavitino piano piano assicurarmi che il labbro non si fosse girato.....

    spero di non aver fatto danni in questa fase.... l'ultima cosa di cui ho voglia è di mettermi a riaprire per una ca***ata simile

    mo vado a magnà a dopo per il seguito
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    altre piccole difficoltà riscontrate sono:
    tirar dentro l'albero motore...
    la chiavetta lato frizione. non ne voleva sapere di stare nell'albero nuovo ogni volta che mettevo la frizione saltava fuori. il grasso non era naturalmente sufficiente a tenerla li. sono riuscito con un cacciavitino a tenerla al millesimo tentativo.
    dimenticavo mettere il pistone nel cilindro.... stringere le fasce, con le mani unte d'olio e far passare il cilindro ni ha fatto un po impazzire
    poi ho messo le mani sul volano ed ho rifatto i fili...
    problema mi sono accorto troppo tardi che i miei fili erano un pelo più grossi degli originali, quindi sono impazzito per trovargli dei passaggi.
    metto le foto dello statore prima che sia stato rifatto... quasi tutti i fili erano sbucciati ed erano stati isolati con nastro ecc.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    ottimo direi... hai utilizzato gli accorgimenti giusti!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia prima volta... anche io mi cimento con la revisione del motore

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    altre piccole difficoltà riscontrate sono:
    tirar dentro l'albero motore...
    la chiavetta lato frizione. non ne voleva sapere di stare nell'albero nuovo ogni volta che mettevo la frizione saltava fuori. il grasso non era naturalmente sufficiente a tenerla li. sono riuscito con un cacciavitino a tenerla al millesimo tentativo.
    dimenticavo mettere il pistone nel cilindro.... stringere le fasce, con le mani unte d'olio e far passare il cilindro ni ha fatto un po impazzire
    poi ho messo le mani sul volano ed ho rifatto i fili...
    problema mi sono accorto troppo tardi che i miei fili erano un pelo più grossi degli originali, quindi sono impazzito per trovargli dei passaggi.
    metto le foto dello statore prima che sia stato rifatto... quasi tutti i fili erano sbucciati ed erano stati isolati con nastro ecc.
    Io invece ho sempre il dubbio, qual'è il metodo più efficace per rimontare il pistone sul cilindro?
    Cerco sempre dei video x vedere come si fa, ma non ne trovo nessuno..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •