Su richiesta di geospecial dò il mio parere!!

Per quello che riguarda il restauro completo non ci metto becco,in quanto ognuno fa i propri conti,ha i propri sconti sui ricambi e considera il proprio tempo in maniera diversa.
Ci sono quelli a cui piace comprare tutto nuovo e quelli a cui piace recuperare nel possibile i pezzi originali.
Vi faccio un esempio:
Il devio luci è buono,ma ha il coperchio cromato rovinato.
Uno lo compra nuovo e spende dai 18 ai 25 euro.
Uno ha un coperchio buono rimasto da un precedente restauro e non spende nulla.
Uno fa ricromare il coperchietto ,magari da un amico che deve far cromare altri pezzi e spende poco o nulla.
La sella ha il telaio buono.
Invece che comprare una sella nuova 100 e rotti euro(una di quelle ben fatte)uno decide,dato che ha un pò di manualità di prendere della gommapiuma e rifare il fondo,comprare solo la fodera (una 30 di euro)
e se la sistema da sè.Tanto il tempo che si impiega sul proprio mezzo non si conta.
E così per tante altre cose.tipo clacson etc etc.
Quindi dipende tutto da chi fa il restauro e le capacità di adattamento di ognuno.
Lo stesso restauro potrebbe costare a una persona 1000 e a uno che fa fare tutto da altri 2000.

Per la carrozzeria ,a parte il fatto che la vespa è recuperabile, non posso dire nulla, perchè ci sono troppe variabile che si vedranno, una volta smontata(il grosso) e una volta sabbiata il resto.

Ps:Geo,mandami qualche foto dettagliata della pedana da sotto e del tunnel vista laterale dx e sx e
,anche sotto il tappetino centrale una volta tolto .